AIMASSO (Aimassi), Vincenzo
Ludovico Vergano
Di famiglia popolare astigiana, esercitava il mestiere di macellaio ed aveva, secondo G. A. Ranza, l'età di circa quarant'anni quando si trovò a svolgere [...] di procurare armi e vettovaglie per la resistenza e a tale scopo si recò anche a Genova con una deputazione di cittadini; sorpreso lì dalla notizia della restaurazione del potere regio nella sua città, vi si trattenne con gli altri esuli piemontesi ...
Leggi Tutto
UNIONE EUROPEA
Franco Papitto
L'espressione ''Unione Europea'' è consacrata dal trattato firmato a Maastricht il 7 febbraio 1992 dai dodici paesi membri della CEE (v. in questa Appendice). Nel primo [...] dei referendum nazionali, all'esito dei quali alcuni governi subordinavano l'approvazione del trattato. Il 2 giugno 1992 i cittadini danesi si espressero a maggioranza contro il trattato. A questo "no" seguì una serie di trattative che, pur non ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] a tutti i piani e bagni pubblici. La Gran Bretagna fu la prima potenza a dare l'acqua corrente ai suoi cittadini, seguita, dopo il 1860, dalla Germania e quindi, più lentamente, da Francia, Italia e Belgio.
Ai nostri giorni
Oggi l'approvvigionamento ...
Leggi Tutto
CASATI, Gabrio
Luigi Ambrosoli
Nacque a Milano il 2 ag. 1798 da Gaspare e da Luigia de' Capitani di Settala, in una famiglia aristocratica di proprietari terrieri. Il padre non aveva partecipato alle [...] austriaco. Il 2 genn. 1848 vi furono i primi incidenti tra i militari austriaci che passeggiavano fumando con ostentazione, e i cittadini che li invitavano a gettare i sigari e li beffeggiavano. Il C., che si aggirava per le piazze e le vie del ...
Leggi Tutto
DELL'ANTELLA, Filippo
Carlo Vivoli
Nacque a Firenze il 19 sett. 1513 da Giovanni di Filippo e da Fiammetta Pandolfini. Avviato dal padre, senatore e poi ambasciatore ducale a Roma, alla carriera politica, [...] a scontrarsi con il granduca in occasione di una controversia sorta tra la città e la Comunità di Pisa e i cittadini fiorentini che possedevano beni in quella zona a causa del pagamento degli estimi. Mentre infatti i Nove avevano sposato la causa ...
Leggi Tutto
liberta
libertà
Nel mondo greco antico si possono distinguere tre significati fondamentali della parola eleutheria («libertà»). Libero è in primo luogo chi nasce da genitori non schiavi (come si legge [...] l’abbattimento del tiranno Trasibulo e la riconquista della libertà. Questa è la terza accezione di eleutheria: sono liberi i cittadini che non sono asserviti a un tiranno. Come si vede, la «libertà» non ha nel mondo greco un significato universale ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] dell’Urbe. Durante la dominazione bizantina la classe dirigente e i papi furono di origine orientale e il papato divenne la suprema autorità cittadina. Tra la fine del 6° sec. e i primi anni del 7° si staglia la figura del papa Gregorio Magno, che ...
Leggi Tutto
servizio In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in particolare, in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere tutti i servigi che fossero compatibili con la sua qualità di uomo libero.
Lavoro [...] estrema necessità, fornendo loro le armi a spese dell’erario; in particolare nelle città marinare (come Atene) l’ultima classe dei cittadini forniva le ciurme della flotta. Ad Atene il s. militare divenne generale nel 4° sec., ma al principio del 3 ...
Leggi Tutto
Uomo politico egiziano (Smirne 1825 - Parigi 1899). Di origine armena, fu direttore dei lavori pubblici e rappresentò il governo egiziano nelle trattative per la costruzione del porto di Alessandria, del [...] del sistema giudiziario, con la creazione di corti miste per giudicare casi civili e penali in cui fossero coinvolti cittadini egiziani ed europei. Come primo ministro (1878; 1884-88; 1894-95), favorì l'ingerenza britannica nella politica interna del ...
Leggi Tutto
Nobile fiorentino (sec. 15º); favorevole dapprima ai Medici, ebbe a soffrire prigione ed esilio per causa loro dopo l'espulsione di Piero figlio del Magnifico (1494); trattato da lui con ingratitudine, [...] prontamente le trame di Piero, ottenendo per sé e per il fratello un completo perdono e causando la condanna a morte, come traditori, di cinque cittadini appartenenti a cospicue famiglie (B. Del Nero, G. Pucci, L. Tornabuoni, G. Cambi, N. Ridolfi). ...
Leggi Tutto
cittadinita
cittadinità s. f. inv. L’essere, il sentirsi cittadino; il godere dei diritti di un cittadino. ◆ Lo sforzo di quegli sbrindellati, frustati, malnutriti elettori orientali per diventare, per la prima volta, dei cittadini e strappare...
cittadinanza s. f. [der. di cittadino agg. e sost.]. – 1. a. Vincolo di appartenenza di un individuo a uno stato: c. italiana, francese, ecc.; ottenere, avere, perdere la c.; certificato di cittadinanza. C. europea, condizione giuridica dei...