Uomo politico guatemalteco (n. CiudaddeGuatemala 1950). Generale dell’esercito negli anni del regime militare, nel 1996 ha rappresentato le forze armate durante gli accordi di pace che hanno portato [...] dalla fine del regime militare, e ha vinto le elezioni puntando soprattutto su sicurezza e lotta al narcotraffico (il Guatemala è uno dei paesi con i più alti tassi di criminalità al mondo). Secondo diverse organizzazioni non governative avrebbe ...
Leggi Tutto
Scrittore guatemalteco (CiudaddeGuatemala 1786 - Brooklyn 1868). Prese parte attiva alla vita politica cilena e svolse mansioni diplomatiche a Buenos Aires, Parigi e Londra, dove fondò El censor americano [...] (1820). Tra le sue opere sono da ricordare: El mariscal de Ayacucho, El cristiano errante (1847), romanzo autobiografico, Cuestiones filologicas (1861), El perínclito Epaminondas del Cauca (1863), satira di costume, Poesías satíricas (1867) e novelle ...
Leggi Tutto
Militare e uomo politico guatemalteco (CiudaddeGuatemala 1930 - ivi 2016). Ultimo esponente delle dittature militari che si sono succedute alla guida del G. prima della ristrutturazione del sistema politico [...] che ha consentito l’indizione di elezioni democratiche, è salito al potere grazie a un colpo di Stato che ha rimosso il presidente in carica, J. Ríos Montt; subentratogli dall'agosto 1983 al gennaio 1986, ...
Leggi Tutto
, Álvaro Leonel. Ecclesiatico guatemalteco (n. CiudaddeGuatemala 1947). Ordinato sacerdote nel 1971, ha studiato Diritto canonico alla Pontificia università Gregoriana. Nominato vescovo di San Marcos [...] e di Huehuetenango nel 2012, dal 2001 al 2005 è stato Presidente del Segretariato Episcopale di America Centrale e Panamá e dal 2006 al 2008 Presidente della Conferenza Episcopale del Guatemala. Nel 2019 è stato creato cardinale da Papa Francesco. ...
Leggi Tutto
Colom Caballeros, Álvaro. – Uomo politico guatemalteco (CiudaddeGuatemala 1951 - ivi 2023). Già docente e vicerettore della facoltà di Economia dell’univ. Rafael Landívar, nel 1991 fu nominato viceministro [...] dell’Economia. Tra il 1991 e il 1997 ha lavorato per contribuire al ritorno in patria di oltre 30.000 famiglie di guatemaltechi rifugiate in Messico. Ha concorso alla carica presidenziale nel 1999 tra ...
Leggi Tutto
Morales Cabrera, Jimmy (propr. James Ernesto). – Uomo politico, attore e produttore guatemalteco (n. CiudaddeGuatemala 1969). Conduttore e produttore con il fratello Sammy del programma televisivo di [...] in politica concorrendo nelle fila del partito Acción de desarrollo nacional alla carica di sindaco nelle elezioni 2020 gli è subentrato nella carica presidenziale A. Giammattei, leader del partito di destra Vamos por una Guatemala diferente. ...
Leggi Tutto
Scrittore peruviano (n. Arequipa 1936). Voce tra le più significative della letteratura sudamericana, ha raggiunto la notorietà con i romanzi realistici La ciudad y los perros (1963; trad. it. 1967) e [...] (1959), acquistò fama con il già citato La ciudad y los perros, raffigurazione crudamente realistica (in parte autobiografica de la tribu (2018; trad. it. 2019) e il romanzo Tiempos recios (2019; trad. it. 2020), ambientato nel tormentato Guatemala ...
Leggi Tutto
MARCO da Nizza
Margherita Palumbo
Non se ne conosce la data di nascita, avvenuta con ogni probabilità a Nizza, tra la fine del XV e l'inizio del XVI secolo. M. apparteneva alla provincia francescana [...] aveva indotto ad abbandonare il Perù per seguire Alvarado in Guatemala e raggiungere poi il Messico, dove si stabilì nel rapporti con gli Indios, nel 1538 il provinciale Antonio deCiudad-Rodrigo lo segnalò per una spedizione promossa dal viceré ...
Leggi Tutto