Attore statunitense (Beech Grove, Indiana, 1930 - CiudadJuárez, Messico, 1980). Dopo una giovinezza avventurosa, studiò recitazione e si fece notare nel film The blob! (Fluido mortale, 1958), ma soprattutto [...] nella serie televisiva Wanted. Dead or alive (1958-60) e in The great escape (1963), come ottimo interprete nel ruolo del duro impassibile e solitario. Tra gli altri film: Cincinnati Kid (1965); Bullitt ...
Leggi Tutto
Rosi, Gianfranco. – Regista italoamericano (n. Asmara 1964). Documentarista dal tratto accurato e minuzioso, si richiama al genere del “cinema del reale”, riconoscendo come suoi maestri C. Chaplin e D.W. [...] si è aggiudicato numerosi premi nazionali e internazionali, e El sicario - Room 164 (2010), intervista a un killer messicano di CiudadJuárez al servizio del cartello della droga. Nel 2013 ha ricevuto il Leone d'oro della 70a edizione della Mostra ...
Leggi Tutto
Uomo politico messicano (San Pedro de las Colonias 1873 - Città di Messico 1913); di tendenza riformista, si presentò alle elezioni del 1910 come candidato del partito contrario alla rielezione di P. Díaz, [...] rapidamente si estese a varie regioni del Messico, con un programma di radicali riforme politiche e sociali. Dopo la conquista di CiudadJuárez da parte degli uomini di P. Orozco e P. Villa (maggio 1911), Díaz si dimise e M. trionfò nelle elezioni ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del rivoluzionario messicano Doroteo Arango (San Juan del Río, Durango, 1878 - Parral 1923). Sostenitore (1910) di F.I. Madero, lottò poi contro il generale V. Huerta (1854-1916), autore di [...] ; nel 1910 aderì alla rivolta di F. I. Madero contro la dittatura di P. Díaz e si distinse nella conquista di CiudadJuárez (maggio 1911). Dopo la vittoria di Madero, pur avendo contribuito a reprimere l'insurrezione di P. Orozco (1912), V. fu fatto ...
Leggi Tutto
PONTI, Carlo
Barbara Corsi
PONTI, Carlo. – Nacque l’11 dicembre 1912 a Magenta, in provincia di Milano, secondogenito di Leone e di Maria Zardoni; pochi anni lo separavano dalla sorella maggiore Laura [...] la Sacra Rota, poi nel 1957 con un divorzio ottenuto in Messico e successive nozze, celebrate per procura a CiudadJuárez; nozze che costarono a Ponti un’accusa per bigamia. In seguito, divenuto cittadino francese, poté ottenere il divorzio dalla ...
Leggi Tutto