García, Fran (propr. Francisco José García Torres). - Calciatore spagnolo (n. Bolaños de Calatrava, CiudadReal, 1999). Difensore veloce e costante, dotato di una tecnica raffinata, cresciuto nelle giovanili [...] del Real Madrid, dopo aver giocato anche per il Rayo Vallecano, dal 2023 è tornato alla squadra che lo aveva preparato e con questa ha raggiunto i migliori risultati, conquistando nel 2024 la Supercoppa di Spagna, il campionato, la Champions League e ...
Leggi Tutto
(sp. la Mancha) Regione storica della Spagna centrale, nella parte sud-orientale della Nuova Castiglia. Costituita in provincia nel 1691, dopo la divisione amministrativa del 1833 comprendeva per intero [...] la provincia di CiudadReal e parti delle provincia di Toledo, Albacete e Cuenca. Attualmente, insieme con la Castiglia, costituisce una delle comunità autonome spagnole, la Castiglia-La Mancia.
È un vasto territorio pianeggiante, a circa 600-700 m d ...
Leggi Tutto
Comunità autonoma della Spagna (79.462 km2, con 1.977.304 ab. nel 2007; densità 24,8 ab./km2); si estende nella Meseta Meridionale (➔ Castiglia) e comprende i bacini superiori del Tago e della Guadiana. [...] È suddivisa nelle province di Albacete, CiudadReal, Cuenca, Guadalajara e Toledo; capoluogo Toledo. Principale risorsa economica è l’agricoltura (cereali, vigneti, allevamenti); modeste le attività industriali (stabilimenti agroalimentari, tessili e ...
Leggi Tutto
Cittadina della Spagna (18.300 ab. ca.), nella prov. di CiudadReal, sulla destra del Río Azuer (affluente della Guadiana), nella fertile piana della Mancia. Mercato agricolo con industrie tessili e alimentari. ...
Leggi Tutto
Città della Spagna (6.497.124 ab. nel 2018), capitale dello Stato e capoluogo dell’omonima provincia. Situata nella Nuova Castiglia, sorge sulla Meseta, alle pendici meridionali della Sierra de Guadarrama, [...] stati inglobati i quartieri, extraurbani, di Cuatro Caminos e Ciudad Lineal. Molto rapido è l’accrescimento anche verso SE (16° sec.); la cappella del Vescovo (1520); S. Gerolamo Reale, di stile gotico castigliano tardo; la casa dei Cisneros (16° ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Aldo Albònico
Ramón Santiago
Otello Lottini
Giulia Baratta
Juan Angel Blasco Carrascosa
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXII, [...] del credito al settore privato, l'aumento dei salari reali, la riduzione di alcune rigidità strutturali nel mercato Garrido (n. 1935); La verdad sobre el caso Savolta (1975) e La ciudad de los prodigios (1986) di E. Mendoza (n. 1943); La soledad del ...
Leggi Tutto
TOLEDO (A. T., 37-38, 39-40)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
José A. DE LUCA
Mario NICCOLI
*
Capoluogo dell'omonima provincia, e una delle città spagnole più celebri per la sua storia e la ricchezza [...] la popolazione sparsa.
L'arcidiocesi e i concilî di Toledo.
L'arcidiocesi di Toledo (che ha come sedi suffraganee CiudadReal, Coria, Cuenca, Madrid-Alcalá, Plasencia, Siguenza) ha avuto - come centro religioso e politico del regno visigotico - un ...
Leggi Tutto
La derivazione del nome - che compare nelle fonti occidentali fin dal sec. VIII - dal lat. castella (posti di guardia, eretti nei primi secoli della Reconquista nell'ultimo lembo di territorio spagnuolo [...] , con inverni lunghi e rigidi (da −15° a −20°; a Burgos anche −21°) ed estati brevi e caldissime (Madrid 40°, CiudadReal 39°,5, Soria 42°,2), piogge dovunque insufficienti (Valladolid 313 mm. annui) e mal distribuite per le colture (estati quasi del ...
Leggi Tutto
Città fortificata della Spagna, la più notevole dell'Estremadura, situata sulla riva destra del Guadiana, a 183 m. s. m. e a pochi chilometri dalla frontiera con il Portogallo, in una posizione di grande [...] (44,1). Confina a O. con il Portogallo, a N. con le provincie di Cáceres e di Toledo, a E. con quelle di CiudadReal e di Cordova, a S. con quelle di Siviglia e di Huelva. Ha territorio prevalentemente collinoso, che raggiunge la massima elevazione a ...
Leggi Tutto
IBERICA, PENISOLA (A. T., 37-38,39-40,41-42 e 43)
Roberto ALMAGIA
Vittorio NOVARESE
Augusto BEGUINOT
Mario SALFI
Pietro BOSCH GIMPERA
PENISOLA Caratteri Cenerali. - È il nome più usato dai geografi [...] minore che non quelle contemporanee in Italia e Grecia. Così al Capo de Gata presso Almería, al Campo di Calatrava fra CiudadReal e Almadén, nei dintorni di Murcia e Cartagena, di Gerona ed infine sulla riva atlantica presso Lisbona.
Dopo il Miocene ...
Leggi Tutto