• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Storia [8]
Biografie [5]
Geografia [6]
America [5]
Archeologia [4]
Cinema [3]
Temi generali [2]
Letteratura [2]
Storia per continenti e paesi [2]
Geografia umana ed economica [2]

COLOMBIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485) Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] stessa generazione sono S. Martínez Delgado (1906-1954), S. Trujillo Magnenat (n. 1911) e G. Ariza (n. 1912 y biográfico, ivi 1946; G. Giraldo Jaramillo, La pintura en Colombia, Ciudad de México-Buenos Aires 1948; F. Gil Tovar, Trayecto y signo del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: DIPARTIMENTO DI CUNDINAMARCA – OSSERVATORIO ASTRONOMICO – SECONDA GUERRA MONDIALE – CONVENTO DEI CAPPUCCINI – PRODOTTO INTERNO LORDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COLOMBIA (1)
Mostra Tutti

MARACAIBO

Enciclopedia Italiana (1934)

MARACAIBO (A. T., 153-154) Riccardo RICCARDI Riccardo RICCARDI * Città del Venezuela, capitale dello stato di Zulia, situata presso la riva nord-occidentale del lago omonimo, a 35 km. dal mare, a 10° [...] si ebbe la fondazione, ad opera di Alonso mcheco, della Ciudad Rodrigo, divenuta nel 1574 Nueva Zamora e poi Maracaibo. La Mene, ecc.), e La Ceiba, capolinea della ferrovia proveniente da Trujillo. Per la storia della scoperta del lago, v. venezuela. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARACAIBO (2)
Mostra Tutti

Vargas Llosa, Mario

Lessico del XXI Secolo (2013)

Vargas Llosa, Mario Vargas Llosa, Mario. – Scrittore, giornalista e politico peruviano, naturalizzato spagnolo (n. Arequipa 1936), premio Nobel per la letteratura nel 2010. Passa l’infanzia tra Cochabamba [...] trad. it. I capi, 1978) e, soprattutto, nel celebre La ciudad y los perros (1963; trad. it. La città e i cani, corale e spietato del dittatore della Repubblica Dominicana Rafael Leónidas Trujillo, detto il caprone, e dell’attentato in cui perse la ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – RAFAEL LEÓNIDAS TRUJILLO – REPUBBLICA DOMINICANA – RIVOLUZIONE CUBANA – IMPERO BRITANNICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vargas Llosa, Mario (4)
Mostra Tutti

PIZARRO, Francisco

Enciclopedia Italiana (1935)

PIZARRO, Francisco Emilio Malesani Famosissimo conquistador spagnolo della prima metà del sec. XVI, il cui nome è indissolubilmente legato al ricordo di una delle imprese più temerarie delle conquiste [...] spagnole in America. F. P. nacque a Trujillo in Estremadura circa il 1475. Poco si sa della sua infanzia e gioventù: del 1535 fu fondata dal P. la nuova capitale, detta ufficialmente Ciudad de los Reyes, ma ben presto chiamata Lima, storpiatura del ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PIZARRO, Francisco (2)
Mostra Tutti

PANAMERICANISMO

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

PANAMERICANISMO (XXVI, p. 170 e App. II, 1, p. 498) Renato PICCININI Con la firma della "Carta di Bogotá" (marzo 1948) il sistema regionale interamericano raggiunse la sua vetta: per la prima volta è [...] turbati. D'altro canto il Venezuela accusava il regime di Trujillo di avere organizzato l'attentato (24 giugno 1960) contro Herrera-Baez, El Consejo Interamericano de Jurisconsultos, Ciudad Treujillo 1954; M. Jorrin, Das amerikanische Regionalsystem ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA DOMINICANA – AMERICA MERIDIONALE – RÓMULO BETANCOURT – AMERICA LATINA – RIO DE JANEIRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PANAMERICANISMO (6)
Mostra Tutti

VARGAS LLOSA, Mario

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

VARGAS LLOSA, Mario Cecilia Causin Scrittore e uomo politico peruviano, naturalizzato spagnolo, nato ad Arequipa il 28 marzo 1936. Nel 2010 è stato il primo scrittore peruviano ad aggiudicarsi il premio [...] sui soprusi dei potenti e sullo sfruttamento dei più deboli: La ciudad y los perros (1963; trad. it. La città e i storia dell’attentato in cui morì, nel 1961, Rafael Leónidas Trujillo, detto il caprone, dittatore di Santo Domingo; El paraíso en ... Leggi Tutto
TAGS: RAFAEL LEÓNIDAS TRUJILLO – MARIO VARGAS LLOSA – RIVOLUZIONE CUBANA – AMERICA LATINA – ROGER CASEMENT

L'archeologia delle pratiche funerarie. Americhe

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'archeologia delle pratiche funerarie. Americhe Thomas R. Hester Claude-François Baudez Peter Kaulicke Tom D. Dillehay Le aree, le sepolture, i corredi e i riti: america settentrionale di Thomas [...] - E. Bragayrac Davila, El área ceremonial en la ciudad de Wari: una hipótesis, Ayacucho 1983; P. Kaulicke, . Morales (edd.), Investigaciones en la Huaca de la Luna 1995, Trujillo 1997; W. Alva Alva, Sipán. Descubrimiento e investigación, Lima 1998 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – MANUFATTI – TEMI GENERALI

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Americhe

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Americhe Thomas R. Hester Christine Niederberger Claude-François Baudez Duccio Bonavia Krzysztof Makowski Hanula Dalle prime comunità di villaggio alle [...] R. Morales (edd.), Investigaciones en la Huaca de la Luna 1995, Trujillo 1997; A. von Hagen - C. Morris, The Cities of the al siglo XV, I, Lima 1991; K. Makowski Hanula, La ciudad y el origen de la civilización en los Andes. Sobre el imperativo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – TEMI GENERALI

L'archeologia delle pratiche funerarie. America Meridionale - Le aree, le sepolture, i corredi e i riti funerari

Il Mondo dell'Archeologia (2009)

L'archeologia delle pratiche funerarie. America Meridionale - Le aree, le sepolture, i corredi e i riti funerari Peter Kaulicke Tom D. Dillehay Le aree e le sepolture: premessa di Peter Kaulicke Con [...] - E. Bragayrac Davila, El área ceremonial en la ciudad de Wari: una hipótesis, Ayacucho 1983. P. Kaulicke, . Morales (edd.), Investigaciones en la Huaca de la Luna 1995, Trujillo 1997. W. Alva Alva, Sipán. Descubrimiento e investigación, Lima 1998 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali