PIETRO da Ferentino
Andrea Tilatti
PIETRO da Ferentino (Pietro Gera). – Pietro da Ferentino, futuro patriarca d’Aquileia, deve essere distinto dall’omonimo zio, suddiacono papale e canonico di York [...] di Gorizia, di una numerosa schiera di nobili friulani, nonché il comportamento ambiguo delle principali comunità urbane delFriuli, Cividale innanzi tutto. Ciò fa pensare che la solidarietà tra Pietro e i suoi sudditi fosse stata scossa, mentre ...
Leggi Tutto
DEL TORSO, Nicolo
Antonio Menniti Ippolito
Nacque ad Udine intorno al 1360 da Giovanni - detto "ser Zanni" - del Torso (o del Borgo) e da Caterussia de Ottacini. Di famiglia resa nobile da un privilegio [...] e all'imperatore, esortandolo ad allontanare dal Friuli alcuni pericolosi ribelli: essendo stati questi invece accolti da Cividale, il D. si recò colà il 13 ottobre per ammonire quel Comune. Capitano del quinterio di Borgo Gemona il 24 febbr. 1416 ...
Leggi Tutto
BERENGARIO I, duca-marchese delFriuli, re d'Italia, imperatore
Girolamo Arnaldi
Nacque da Eberardo, conte-duca-marchese delFriuli, "vir nobilissimis Francorum natalibus oriundus" (Translatio s. Calixi [...] -77 e glossa al v. 73, p. 374), menzionato come "summus consiliarius" e marchese (delFriuli? al posto di B. diventato re?) in diplomi dell'888, 889 e 890 (n. 4 -militare fra Pavia e Cividale (o Verona), di cui i precedenti del re d'Italia avrebbero ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Giovanni
Gino Benzoni
Secondo degli otto figli maschi di Nicolò di Piero e d'Elisabetta di Angelo Priuli, nacque a Venezia il 22 apr. 1617. Salvo il soggiorno romano, nella prima infanzia, del [...] Udine nel settembre del 1658 e conclusa a Corbolone nell'agosto del 1664. Da Cividale ad Aviano, C. Calcaterra, Il barocco in Arcadia, Bologna 1950, p. 82; P. Paschini, Storia delFriuli, II, Udine 1954, pp. 426, 440 n. 14; L. Montalto, Un mecenate ...
Leggi Tutto
AGILULFO, re dei Longobardi
Ottorino Bertolini
Non longobardo di sangue, perché della stirpe dei Turingi, certo si era unito ai Longobardi quando avevano invaso l'Italia, e nelle loro schiere aveva [...] duchi di Trento e delFriuli alla pace col Friuli dal can degli Avari che, travolta la resistenza di Gisulfo II, caduto sul campo, mise a ferro e a fuoco e a sacco l'intero ducato, fece strage degli uomini atti alle armi, entrò nella stessa Cividale ...
Leggi Tutto
GREGORIO XII, papa
Gherardo Ortalli
Angelo Correr, figlio del patrizio veneziano Nicolò di Pietro e di una Polissena, si ritiene nato verso il 1335 in Venezia. Alla data di nascita si risale in via [...] Dominio di Terra; venne rifiutato ogni ulteriore intervento diplomatico per la pacificazione delFriuli; non vennero nemmeno concesse le due galee che G. XII chiedeva per trasferirsi a Cividale da Rimini, dove si trovava ospite sotto la protezione ...
Leggi Tutto
D'ARONCO, Raimondo Tommaso
Giuseppe Miano
Nacque nella frazione di Godo, comune di Gemona (Udine), il 31 ag. 1857, da Girolamo e Santa Venturini, primogenito di otto figli.
Girolamo Da Ronco, figlio [...] della Slavia italiana" (1918) a San Pietro al Natisone presso Cividale (ibid., p. 223), poi quello per il santuario di IV (1927), pp. 291-300; M. Piacentini, R. D.,in Il Popolo delFriuli, 6 luglio 1932; Id., R. D., in Sentinelle d'Italia, 1-2 luglio ...
Leggi Tutto
CAPELLO, Luigi Attilio
Giorgio Rochat
Nato a Intra (Novara) il 14 apr. 1859 da Enrico e da Ernesta Volpi, venne avviato alla carriera militare dal padre, funzionario dei telegrafi, di medie possibilità [...] testa di ponte di Tolmino, per puntare su Cividale; e si proponeva di stroncarlo soprattutto con un A. Soffici, Kobilek. Giornale di battaglia, Firenze 1918; Id., La ritirata delFriuli, Firenze 1919; P. Pieri-G. Rochat, Badoglio, Torino 1965; G. ...
Leggi Tutto
DECIANI, Tiberio
Enrico Spagnesi
Figlio di Gian Francesco e di Franceschina Masero, nacque a Udine il 3 agosto 1509.
La famiglia, originaria di Tolmezzo, acquistò rilevanza sociale e politica, sullo [...] del nuovo provveditore di Cividale.
Ebbe rapporti con l'Aretino e l'Alunno (F. Del Bailo); quest'ultimo nella Fabbrica del . G. Liruti, Notizie delle vite ed opere scritte da' letter. delFriuli, III, Udine 1780, pp. 376 ss. (in questo, alle ...
Leggi Tutto
FARLATI, Daniele
Silvano Cavazza
Nacque a San Daniele delFriuli (prov. Udine) il 22 febbr. 1690, secondo dei tre figli di Valentino e di Anna Maria Fabrizi. La famiglia, appartenente al piccolo patriziato [...] stesso col F. si recò a Udine e a Cividale per esaminare i documenti relativi al patriarcato d'Aquileia.
L -XI; G. G. Liruti, Notizie delle vite ed opere scritte da' letterati delFriuli, IV, Venezia 1830, pp. 389-391; E. De Tipaldo, Biografie degli ...
Leggi Tutto