. L'Aventino passa comunemente per uno dei sette colli della Roma primitiva, mentre in realtà entrò a far parte della compagine della città fortificata in età relativamente tarda essendo distaccato dalle [...] S. Saba: M. E. Cannizzaro e I. C. Gavini, in Boll. d'arte Min. P. I., 1915, p. 129 segg.; H. Grisar, in La Civiltàcattolica, i giugno 1901, 21 sett. 1901, 18 genn. 1902; per S. Alessio: L. Duchesne, in Mélang. École franç. de Rome; X (1890), p. 227 ...
Leggi Tutto
È una delle figure più schiettamente rappresentative del Rinascimento italiano, così nei riguardi morali, come in quelli letterari e politici, anche perché la sua vita si stende in quel periodo, a cavaliere [...] 1892 (cfr. Giornale stor., XX, p. 479); J. Cartwright (Mrs Ady), B. C., Londra 1908, mediocrissima opera (cfr. Giorn. stor. lett. it., LV, pp. 111-20); Civiltàcattolica, 1909, p. 398 segg.; V. Cian, B. C., 1529-1929, in Nuova Antol., 1° luglio 1929. ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, i, p. 819; III, i, p. 511; IV, i, p. 645; V, ii, p. 38)
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione ha registrato un elevatissimo incremento, per cui gli abitanti che [...] society of Muslim Brothers in Egypt, Reading 1997.
M. Emiliani, Faraoni e turbanti. La questione islamista nei paesi arabi, in il Mulino, 1998, pp. 353-66.
E. Farahian, L'Egitto dopo l'attentato di Luxor, in La civiltàcattolica, 1998, quaderno 3544. ...
Leggi Tutto
Organo costituzionale d'autogoverno della magistratura istituito in base agli articoli 104 a 110 della Costituzione repubblicana, i quali hanno innovato a fondo rispetto al precedente ordinamento giudiziario [...] Consiglio superiore della magistratura, Milano 1959; S. Lener, L'indipendenza della magistratura nel progetto della Costituzione, in CiviltàCattolica, 1947; A. C. Jemolo, L'indipendenza della magistratura, in Riv. it. per le scienze giur., 1947; R ...
Leggi Tutto
. È termine generico, che può assumere diversi significati, correlativamente ai varî usi della parola americano: il significato della quale, a sua volta, si restringe fino a riferirsi, quasi esclusivamente [...] condannati principî dell'americanismo ripullularono nel cosiddetto modernismo.
Bibl.: Acta Leonis XIII, XIX (1899), Roma 1900, p. 5 segg.; La civiltàcattolica, s. 17ª, V (1899), pp. 513, 641; VI, pp. 637-731; VII, pp. 194, 330, 459; VIII, p. 213; W ...
Leggi Tutto
LHASA (A. T., 97-98)
Alfred SALMONY
Giovanni Vacca
Città capitale del Tibet, situata a 3650 m. s. m., in una pianura ben coltivata e ricca di alberi. Il nome di Lhasa (scritto anche Lhassa) significa [...] con precauzione: W. Montgomery McGovern, Mon voyage secret à Lhassa, Parigi 1926; A. David-Neel, Voyage d'une parisienne à Lhassa, Parigi 1927; G. Castellani, Nel Tibet. Il p. I. Desideri S. J. e la sua missione, in CiviltàCattolica, 1932 e 1933. ...
Leggi Tutto
. Il cursus è una cadenza o clausola ritmica, molto ricercata nella prosa "regulata" latina del Medioevo, cadenza o clausola che chiude armoniosamente i periodi e membri di periodo, e che comprende almeno [...] (Lettere) e a Dante (Convivio).
Bibl.: A. De Santi, Il "cursus" nella storia letteraria e nella liturgia, Roma 1903; id., in CiviltàCattolica, 1903, XI, pp. 24-39, 268-84, 562-72; XII, pp. 38-52-307; L. Ceci, Il ritmo delle orazioni di Cicerone ...
Leggi Tutto
SAXA RUBRA
Gastone M. Bersanetti
. Dalle rocce di tufo rossastro ebbe nome una stazione sulla Via Flaminia a 9 miglia da Roma. La località (oggi Prima Porta), nota per parecchi avvenimenti della storia [...] XVI Centenario della Pace della Chiesa, 1912, pp. 23-27; F. Grossi-Gondi, La battaglia di Costantino M. a "Saxa Rubra", in Civiltàcattolica, LXIII (1912), 4, pp. 385-403; id., in Letture costantiniane, Roma 1914, pp. 78-81; G. Costa, La battaglia di ...
Leggi Tutto
Vescovo nato il 22 settembre del 1831 a Nigoline, presso Iseo, ivi morto il 3 agosto 1914. Fu ordinato sacerdote il 2 giugno del 1855 in Brescia. Studiò a Roma nel collegio Capranica e nell'università [...] P. Pezzali, B. oratore, Portici 1912; G. Varischi, B. intimo, Cremona 1930; id., B. nella conciliazione, Cremona 1930; La Civiltàcattolica, 1914, p. 632; G. Casati, Dizionario degli scrittori d'Italia, Milano 1926, I, p. 180; id., Manuale di letture ...
Leggi Tutto
LIBERIO papa
Mario Niccoli
Pontificò dal 17 (?) maggio 352 al 24 settembre 366, data della sua morte. Romano, eletto vescovo alla morte di Giulio I, l'inizio del suo pontificato segue di appena un anno [...] più recenti scritti sulla questione, che sembra vada risolta in senso negativo, del contributo di L. alla istituzione in Roma della festa del Natale il 25 dicembre; v. inoltre: A. De Santi, L'origine delle feste natalizie, in CiviltàCattolica, 1907. ...
Leggi Tutto
romano1
romano1 agg. e s. m. (f. -a) [lat. Romanus]. – 1. a. Di Roma, come città e stato del mondo antico: la storia r.; la repubblica r., l’impero r.; il popolo r., la popolazione r. (v. anche S.P.Q.R.); la civiltà, l’arte r.; la letteratura...
latino
agg. e s. m. (f. -a) [lat. Latīnus]. – 1. a. Relativo o appartenente all’antico popolo di origine indoeuropea che in età storica abitava il Lazio; del Lazio antico, o di Roma, dei Romani: i popoli l. (sostantivato, i Latini); la stirpe...