CUOCO, Vincenzo
Mario Themelly
Nacque a Civitacampomarano (prov. di Campobasso) il 1° ott. 1770 da Colomba de Marinis e da Michelangelo, un avvocato sensibile alla influenza dei lumi.
Nel piccolo comune [...] del Molise, che il conterraneo Gabriele Pepe chiamava non senza ironia "l'Atene cisbifernina", si era formato in quegli anni un vivace centro di cultura. Il C. imparò a leggere e scrivere da un allievo ...
Leggi Tutto
PEPE, Gabriele
Anna Maria Rao
PEPE, Gabriele. – Nacque a Civitacampomarano, nel Molise, il 7 dicembre 1779, da Carlo Marcello e da Angela Maria Cuoco, terzogenito di sei figli (con Raffaele, Maria Teresa, [...] . Tornato a Napoli il 25 agosto 1836, arrestato e poi rilasciato, visse gli anni seguenti tra Napoli e Civitacampomarano, sempre sorvegliato dalla polizia, pubblicando saggi e recensioni ne Il Progresso delle scienze delle lettere e delle arti di ...
Leggi Tutto
COPPOLA, Andrea
Maria Aurora Tallarico
Nacque a Napoli il 2 dic. 1770 da Francesco, duca di Canzano, e da Beatrice Carafa dei principi di San Lorenzo; erede di una delle più illustri e antiche famiglie [...] strinse rapporti d'amicizia con alcuni giacobini del Molise ove risiedeva spesso, avendo colà alcuni feudi: M. Pepe di Civitacampomarano, V. Ricciardi di Palata, C. Le Maitre di Lupara, marchese di Guardialfiera, S. Vincelli, G. Belpussi; inoltre tra ...
Leggi Tutto