Pittore e scultore svedese (Stoccolma 1929 - New York 2022), naturalizzato statunitense dal 1953. Ha studiato alla Yale University e all'Art Institute di Chicago; a New York, dal 1956, è stato in contatto [...] , 2000, Milano, Piazzale Cadorna; Cupid's span, 2002, Rincon Park, San Francisco; ClaesOldenburg, Coosje van Bruggen, scultura per caso, 2006-07, Rivoli; ClaesOldenburg. The Sixties, 2012, Museo Mumok, Vienna. Nel 2012 il Museo Ludwig di Colonia ha ...
Leggi Tutto
pop art
Bettina Mirabile
L’arte nella società dei consumi
Nato fra l’Europa e l’America negli anni Cinquanta e Sessanta del 20° secolo, il movimento della pop art rispecchia nelle proprie opere la moderna [...] le immagini fino all’ossessione, come Andy Warhol; chi riproduce in gesso gli oggetti esaltati dalla pubblicità, come ClaesOldenburg. C’è anche chi attraverso strumenti ancora tradizionali esalta gli stessi contenuti dei mass media, come Johns che ...
Leggi Tutto
PANZA di Biumo, Giuseppe
Roberta Serpolli
PANZA di Biumo, Giuseppe. – Nacque il 23 marzo del 1923 a Milano da Ernesto – nominato conte di Biumo dal re d’Italia Vittorio Emanuele III nel 1940 – e da [...] , l’espressionismo astratto di Franz Kline e Mark Rothko, il neo dada di Robert Rauschenberg e la pop art di ClaesOldenburg, James Rosenquist, Roy Lichtenstein e George Segal.
La ricerca di un’essenzialità visiva lo condusse dall’Informale al ...
Leggi Tutto