• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
68 risultati
Tutti i risultati [68]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Sociologia [18]
Diritto [16]
Economia [10]
Temi generali [10]
Scienze politiche [9]
Diritto civile [5]
Storia [4]
Diritto amministrativo [4]
Cinema [3]

Contratto 3. Nuove concezioni

Diritto on line (2018)

Guido Alpa Abstract Da quasi mezzo secolo si sviluppa l’analisi critica del diritto privato, la quale ha un taglio antiformalistico, aperto alle intersezioni con le altre scienze e sensibile alle [...] cit.). Si discute se sia ammissibile nel nostro ordinamento l’istituto dei danni punitivi (Benatti, F., Danni punitivi e class action nel diritto nordamericano, in AGE, 2008, 235 ss.). Un altro indirizzo accosta la giustizia del contratto alla sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

La giustizia civile

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)

La giustizia civile Michele Taruffo Gli inizi del secolo Nell’ambito della giustizia civile il Novecento si apre con due eventi di rilievo, benché assai diversi. Il primo di questi eventi è la l. 31 [...] moderni, ossia quello della tutela degli interessi collettivi. La comparazione propone soprattutto il modello della class action nordamericana e l’effettività della tutela giurisdizionale richiede che si creino strumenti processuali nuovi, diversi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO

Azioni nel processo amministrativo

Diritto on line (2012)

Marcello Clarich Abstract  La voce esamina il sistema delle azioni nel processo amministrativo muovendo da una ricostruzione storica che mette in luce, come accanto all’azione di annullamento introdotta [...] ’amministrazione che per esempio non rispetta gli standard minimi di servizio pubblico. Essa consiste in una specie di «class action» da proporre davanti al giudice amministrativo che si può concludere con una condanna dell’amministrazione a porre in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO – DIRITTO CIVILE

Riti a cognizione piena. Azione di classe a tutela del consumatore

Libro dell'anno del Diritto 2012

Riti a cognizione piena. Azione di classe a tutela del consumatore Angelo Danilo De Santis Riti a cognizione pienaAzione di classe a tutela del consumatore La lunga gestazione della tutela collettiva [...] ritenuta di tipo permanente. 18 Scelta oggetto di ampie critiche in dottrina: cfr., per tutti, Caponi, Il nuovo volto della class action, in Foro it., 2009, V, 384, secondo cui «si tratta di una irragionevole eccezione rispetto alla regola che, se si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Riti a cognizione piena. Modifiche all'azione di classe a tutela del consumatore

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Riti a cognizione piena. Modifiche all'azione di classe a tutela del consumatore Angelo Danilo De Santis Riti a cognizione pienaModifiche all’azione di classe a tutela del consumatore L’azione di classe [...] In re Primus, 436 U.S. 1978, 412 e ss.) e addirittura la legislazione federale consente allo studio legale che promuove la class action di farsi carico di tutte le spese, con l’impegno a non rivalersi, in caso di insuccesso, nei confronti dell’attore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Giurisdizione amministrativa 3. Giurisdizione di merito

Diritto on line (2015)

Aristide Police Abstract La giurisdizione di merito, nonostante il limitato numero di ipotesi contemplate dall’art. 134 c.p.a. e la tradizionale ritrosia del giudice amministrativo ad esercitare le [...] , in materia di ricorso per l’efficienza delle amministrazioni e dei concessionari di servizi pubblici (c.d. class action pubblica). Infatti, nonostante la Sezione consultiva del Consiglio di Stato sugli atti normativi tenda a ricondurre l’azione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Il contenzioso catastale e il riparto di giurisdizione

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Il contenzioso catastale e il riparto di giurisdizione Guido Salanitro Tre recenti decisioni della Cassazione hanno affrontato la questione del riparto di giurisdizione in materia catastale tra giudice [...] amministrativo, delle associazioni dei consumatori. Si tratta di uno dei pochi casi nei quali è ammissibile una class action in materia tributaria, appunto perché associazioni di tutela di interessi diffusi non potrebbero mai attivare un ricorso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

La tutela dei consumatori

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

La tutela dei consumatori Giovanni Maria Armone Nel 2012 la tutela dei consumatori è stata rafforzata, nel quadro di un maggior equilibrio di mercato. In ambito nazionale, il decreto sulle liberalizzazioni [...] all’Autorità garante della concorrenza e del mercato (art. 37 bis c. cons.), ha chiarito alcuni aspetti in tema di class action e ha esteso alle microimprese la tutela contro le pratiche commerciali scorrette. In ambito europeo, è stata varata la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

GIUDIZIARIO, film

Enciclopedia del Cinema (2003)

Giudiziario, film Mario Sesti Il processo è stato da sempre il rituale che, forse più di qualsiasi altra espressione dell'esercizio di un potere istituzionale, ha goduto di un'eccezionale attenzione, [...] ; … e giustizia per tutti) di Norman Jewison a Suspect (1987; Suspect ‒ Presunto colpevole) di Peter Yates a Class action (1991; Conflitto di classe) di Michael Apted a The guilty (2000; The guilty ‒ Il colpevole) di Anthony Waller, la tensione tra l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI
TAGS: CARL THEODOR DREYER – STEVEN SODERBERGH – ALEXANDRE TRAUNER – ABBAS KIAROSTAMI – CHARLIE CHAPLIN

neologia

Lessico del XXI Secolo (2013)

neologia neologìa s. f. – Settore della lessicologia che studia i criteri e le modalità di formazione di parole o espressioni nuove e i nuovi significati assunti da parole già esistenti, analizzando [...] calchi lessicali, espressioni che traducono e ricalcano letteralmente locuzioni di origine straniera (come azione collettiva, dall'ingl. class action; bolla speculativa, dall’ingl. speculative bubble; notte bianca dal fr. nuit blanche). L’aspetto più ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
class action
class action ‹klàas ä′kšën› locuz. ingl. [propr. «azione (action) di classe (class)»] (pl. class actions ‹… ä′kšën∫›), usata in ital come s. f. – Azione legale collettiva intrapresa da singoli gruppi di consumatori, vittime di raggiri, soprusi,...
azione collettiva
azione collettiva loc. s.le f. In ambito legale, causa intentata da coloro che condividono la condizione di parte lesa. ◆ La promozione con offerta gratuita di sigarette ai giovani e gli «additivi» che esaltavano l’effetto dalla nicotina e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali