Ambiguità
Alessandro Cappabianca
Nel suo studio sull'a. nel linguaggio poetico (Seven types of ambiguity), la cui prima edizione risale al 1930, W. Empson riconosceva che l'operare dell'a. è alla radice [...] per l'arte l'equivalente della lotta di classe (per la società) o dello scontro tra conscio Claire Peploe, tratto dalla commedia di P.-C. Marivaux.È sul corpo come specchio di se una determinata realtà è stata più o meno manipolata in funzione delle ...
Leggi Tutto
Cahiers du cinéma
Giorgio De Vincenti
Rivista francese con periodicità mensile, nata nel 1951 (il primo numero ad aprile), sulle orme della seconda serie di "La revue du cinéma" (1946-1949) diretta [...] a fuoco di una particolare funzione della mise en , J. Cassavetes. Ma non mancarono, sulle pagine dei C. du c. di quegli anni, I. Bergman, Ford, Hawks, modello nel quadro del discorso su cinema e lotta di classe cui furono dedicati i nr. 238-239, 240 ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: mondo greco e romano
Antony C. King
Barbara Belelli Belelli Marchesini
Armando Cherici
Aspetti generali
di Antony C. King
Nella Grecia classica era [...] in funzione tra il I sec. a.C. e il II sec. d.C., periodo oltre il quale l'attività sembra subire una forte 1983; A. Cherici, Granai o arnie? Considerazioni su unaclasse fittile attica tra IX e VIII sec. a.C., in RendLinc, 44 (1991), pp. 215-30. ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Mondo egeo
Luigi Caliò
I luoghi, gli oggetti del culto e i materiali votivi
Nel periodo prepalaziale la sfera sacra sembra essere relegata nei contesti funerari. [...] e archeologiche della formazione di unaclasse sacerdotale che partecipa a rituali e, in base alla loro funzione o alla loro natura, essi 15 (1996), pp. 7-115; J. Driessen - C.F. MacDonald, The Troubled Island. Minoan Crete before and ...
Leggi Tutto
Inibizione
Vittorio Volterra
Inibizione (derivato dal latino inhibere, "trattenere, frenare") ha il significato generico di trattenere, ostacolare, limitare o proibire un processo o un'azione. In particolare [...] sociali appartengono a unaclasse di moti pulsionali funzione corrispondente. Perciò, le inibizioni nevrotiche che colpiscono una data funzione o attività, procurando una , London, Free Association Books, 1992.
a.c.a. van iersel-bol, Preening of two ...
Leggi Tutto
Educazione fisica
Alessandra Lombardi e Alessandro Donati
Per educazione fisica si intende l'insieme degli esercizi tendenti a rendere più robusto il corpo e a favorirne l'armonico sviluppo psicofisico. [...] esercizi classificabili in funzione dell'obiettivo come l'uso delle armi, a una ristretta classe sociale, destinata alla vita militare. ricordare a questo proposito A. Gazi, L. Cornaro, G.C. Scaligero, A. Baccio, G. Alessandrini, M. Cagnati, ...
Leggi Tutto
sigma
sigma [Lat. sigma, gr. sígma] [LSF] La 18a lettera dell'alfabeto gr., corrispondente alla s lat.; la forma min. è σ, quella maiusc. Σ. ◆ [ALG] Σ è il simb. di una sommatoria o di una serie. ◆ [FSN] [...] 574 c); sono le uniche particelle di questa classe finora osservate sperimentalmente (1996). ◆ [ANM] S.-algebra (σ-algebra) di insiemi: un'algebra di sottoinsiemi di un dato insieme che è chiusa rispetto all'unione degli insiemi eseguita una quantità ...
Leggi Tutto
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...
d.o.c.
(o D.O.C.). – In enologia, sigla, abbrev. di denominazione di origine controllata, usata anche (nella pron. 〈dòk〉) in funzione di agg.: un vino d.o.c. (v. denominazione, e cfr. anche d.o.c.g.). La sigla si scrive spesso anche senza...