Sport e arte nella storia
Marco Bussagli
Le culture preistoriche ed etnografiche
Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] con grande energia, e a destra un atleta che sonda l'elasticità agonismo che fu esclusivo appannaggio delle classi nobili o dei cavalieri di professione, forma di 'I' maiuscola che aveva lateralmente gli spalti, senza gradinate per il pubblico ...
Leggi Tutto
PITTURA ALTOMEDIEVALE (secoli 6°-10°)
C. Davis-Weyer
La p. altomedievale, e in particolar modo la p. murale, è profondamente radicata nella tradizione classica, specie a Roma e in Italia, in parte perché [...] i laquearia lignei di S. Apollinare in Classe, mentre, per illustrare l'austerità di strato di vario spessore, analogamente alle absidi laterali della cripta di Epifanio in S. precedenti classici, per es. la mano destra di Ottato e il mantello di ...
Leggi Tutto
Tiro con l'arco
Giancarlo Casorati
La storia
Il tiro con l'arco nacque come disciplina sportiva all'inizio dell'Ottocento negli Stati Uniti, dove alcuni appassionati, attingendo alla grande tradizione [...] stringerlo; le dita della mano destra, protette da una pattelletta, agganciano centrale e da due corti laterali. Sulla corda, oltre il Parenti; dal 1995 al 2003, 7 volte da Frangilli. Nella classe femminile: dal 1975 al 1982, 6 volte da Biasioli; ...
Leggi Tutto
Vedi RAVENNA dell'anno: 1965 - 1996
RAVENNA (v. vol. VI p. 609)
E. Russo
a) r. preromana, repubblicana e imperiale. - I. topografia. La traccia dell'antico lido del Ravennate nel periodo di massima ingressione [...] scavo nell'angolo SO all'interno e nel lato destro dell'ardica di S. Apollinare in Classe ha restituito (1976) l'estremità di una quadriportico espanso per abbracciare anche due porticati laterali. Questa importante chiesa, che presentava anche una ...
Leggi Tutto
Rappresentazione e attivazione della memoria visiva
Hyoe Tomita
(Department of Physiology, University of Tokyo, School of Medicine Tokyo, Giappone)
Machiko Ohbayashi
(Department of Physiology, University [...] si attiva una regione nella parte destra dell'ippocampo e la corteccia adiacente. (IEG, Immediate Early Genes), una classe di geni che mostra un rapido e dei neuroni della corteccia prefrontale dorso laterale durante il compito di risposta ritardata ...
Leggi Tutto
Vedi GIAPPONESE, Arte dell'anno: 1960 - 1994
GIAPPONESE, Arte (v.vol. III, p. 872)
G. Poncini
Periodo preceramico. - Benché sia stata avanzata da più parti l'ipotesi di una cultura paleolitica inferiore, [...] nel Kinki, fino ad arrivare al Tōhoku. Le classi più ricorrenti sono il vaso (tsubo), la pentola il tipo coreano di camera sepolcrale dotata di corridoio laterale di passaggio. Gli haniwa (v.), i c.d gioiello nella palma destra, in sontuoso abito ...
Leggi Tutto
FRANCESCHI, Piero
Ronald W. Lightbown
FRANCESCHI (Della Francesca), Piero (dei).- Nacque a Borgo San Sepolcro (oggi Sansepolcro), primogenito di Benedetto di Piero e di Romana, figlia di Pierino di [...] una vedova raffigurata a destra del pannello centrale del seppellimento, mentre i pilastri laterali, ognuno con tre figurine 632, e pubblicata da G. Mancini in Memorie dell'Accademia dei Lincei, classe di scienze morali, s. 5, XIV [1909], pp. 446-480 ...
Leggi Tutto
Vedi EGIZIANA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
EGIZIANA, Arte
S. Donadoni
i. - Caratteri generali (v. anche voci egittologia; cronologia, vol. ii, p. 956 ss.; egitto, provincia romana). - L'arte dell'Egitto [...] è tale che consta di due sacchi, uno a destra l'altro a sinistra, non si potrà rappresentarne solo vuole un accento secondario sulla visione laterale. Tanto che, per la frontalità proprio questo chiudersi della classe dirigente che permette questo ...
Leggi Tutto
PERGAMENA, Arte (v. vol. VI, p. 42, s.v. Pergamo)
P. Moreno
Scultura. - Numerose e importanti ricerche hanno portato una messe di risultati, cui non risponde la coerenza delle interpretazioni: artisti [...] , nella decorazione di una classe di vasi pergameni presente nelle La torsione si conclude con l'inclinazione laterale della testa, lo sguardo concentrato nel rituale di Delo è stato colpito sopra il ginocchio destro. Il dolore l'ha abbattuto. Il peso ...
Leggi Tutto
SIRIA
S. Mazzoni
La politica lungimirante di salvaguardia e promozione del patrimonio nazionale intrapresa negli anni recenti dalla Direzione Generale delle Antichità e dei Musei della Repubblica Araba [...] due porte monumentali con camera laterale mostrano le diverse varianti locali di seduta, che appartiene a una classe siriana ben rappresentata, sia in , controllabili a vista, vengono costruite sulla riva destra del fiume o su centri già noti, come ...
Leggi Tutto
r, R
(èrre) s. f. o, raro, m. – Diciassettesima lettera dell’alfabeto latino; la forma originale, nell’alfabeto fenicio, era quella di un triangolo con un vertice in alto e col lato destro prolungato verso il basso, triangolo che poi, col...
salto1
salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva dei muscoli, abbandona rapidamente il...