Corpo maschile e corpo femminile
Francesco Figura e Gabriella Spedini
Dimorfismo sessuale
di Francesco Figura
Il dimorfismo sessuale è il fenomeno per il quale gli individui dei due sessi presentano [...] dei corpi maschile e femminile. È soprattutto quest'ultimo che nel corso dei secoli ha risentito maggiormente deimutamenti verifica in molte culture africane. Nel mondo classico i caratteri sessuali secondari costituiscono un elemento importante ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Artigiani e artisti: l’officina Italia
Enrica Pagella
Una storia ancora da scrivere
Nel 1608 Francis Bacon affidava al suo diario il programma di una storia dei mestieri:
I punti o cose da indagare [...] e formale si accompagna allo studio delle antichità classiche, determinando il recupero di lavorazioni abbandonate da e quelle belle. Resta però una spia significativa deimutamenti di mentalità innescati dalla creazione delle prime accademie, ...
Leggi Tutto
Gino Roncaglia
Lingua e tecnologia
Usi della lingua e strumenti di rete
di Gino Roncaglia
27 gennaio
A San Francisco, Steve Jobs, fondatore e amministratore delegato di Apple, presenta iPad, ‘tavoletta’ [...] solo esempi – anche se significativi – deimutamenti che l’uso dei media digitali sta producendo nelle forme e apparve rallentare o esaurirsi. Le due grandi scritture del mondo classico occidentale, la greca e la latina, avevano portato alla scomparsa ...
Leggi Tutto
Nudità
Stefano Allovio
Marco Bussagli
La condizione di essere nudi rappresenta un concetto importante nello studio della vita di relazione dell'uomo. Il suo valore varia a seconda dei contesti culturali [...] delle arti figurative, il 'nudo' è il risultato deimutamenti che ha subito l'idea di nudità nella cultura occidentale citazionismo e dell'anacronismo che ha riproposto il recupero dell'ideale classico, esponente di spicco è stato C.M. Mariani (Mussa ...
Leggi Tutto
La riforma Gentile
Giuseppe Tognon
La riforma degli ordinamenti scolastici e universitari, degli esami e dei programmi di insegnamento che va sotto il nome di riforma Gentile venne decisa nei venti [...] di una valutazione comparativa che tenesse conto deimutamenti radicali intervenuti nella scuola e nella società fu d’accordo nell’equiparare gli istituti magistrali ai licei classici – come era stato invece nelle intenzioni di Ernesto Codignola ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. L'analisi numerica
Paolo Zellini
L'analisi numerica
L'analisi numerica moderna comincia a delinearsi verso la metà del XX sec., con le prime [...] calcoli potessero un giorno procedere più velocemente deimutamenti atmosferici; tuttavia, per le risorse allora la sua inversa calcolata con il metodo di eliminazione basato sulla classica fattorizzazione A=LDLT (ove L è triangolare inferiore con lii ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. I modelli della neolitizzazione in Europa e nel bacino del Mediterraneo
Mirella Cipolloni Sampò
Uno dei grandi temi della ricerca preistorica, per il quale V.G. Childe [...] sono ancora rintracciabili nei più antichi testi scritti dell'antichità classica e non, dalla Bibbia al De rerum natura di Lucrezio di quanto aveva fatto Childe, l'importanza deimutamenti climatici avvenuti dopo il termine dell'ultima glaciazione ...
Leggi Tutto
Rossellini, Roberto
Edoardo Bruno
Regista e sceneggiatore/cinematografico, nato a Roma l'8 maggio 1906 e morto ivi il 6 giugno 1977. Il suo contributo al linguaggio cinematografico è risultato fondamentale [...] , correndo anche le Mille Miglia. Dopo il liceo classico interruppe gli studi regolari ma continuò a dedicarsi a , così come elaborare una visione lucida, e ancora didattica, deimutamenti della società. Furono testimonianza di ciò film come Viva l' ...
Leggi Tutto
Umanesimo
Pier Giorgio Ricci
Le ricerche condotte per assegnare a D. un posto nella storia dell'U. sono prevalentemente di questo secolo. Nell'Ottocento si badò piuttosto a valutare la conoscenza che [...] dell'età di mezzo, si valorizzavano gli apporti della tradizione classica in un entusiasmo per l'antico, dal quale s'intendeva pensiero politico di D., che senza tener conto deimutamenti intervenuti nell'assetto degli stati e dell'evoluzione sociale ...
Leggi Tutto
Kung fu
Giona Antonio Nazzaro
Genere dedicato alle tecniche orientali di combattimento a mani nude, sorto a Hong Kong verso la fine degli anni Sessanta. Il cinema di k. f. (gongfu pian) nacque come [...] ogni occasione), musica (per comprendere l'armonia interiore), l'arte deimutamenti (la combinazione yin-yang) e infine i precetti per gestire un buon governo (contenuti nel classico Annali delle Primavere e Autunni). L'altro termine che generalmente ...
Leggi Tutto
crisi
criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, in senso favorevole, o anche sfavorevole,...
playlist (play-list) s. f. inv. Selezione di brani musicali o video organizzata secondo vari criteri, che consente all’utente di riprodurre i file gestendo in maniera pratica e veloce una grande quantità di brani. | In senso più ristretto, l’elenco...