Classificazioni, tipologie, tassonomie
Alberto Marradi
Classificazione e tassonomia come operazioni
Analizzando le definizioni esplicite e le accezioni implicite dei termini 'classificazione' e 'tassonomia' [...] , New York 1960 (tr. it.: Statistica per la ricerca sociale, Bologna 1970).
Cain, A. J., Classification: biological, in Encyclopedia Britannica, vol. IV, London 1974, pp. 683-691.
Capecchi, V., I modelli di classificazione e l'analisi della struttura ...
Leggi Tutto
Federico Caporale
Abstract
La disciplina pubblica delle acque, sin dalla antichità al centro della nascita degli ordinamenti giuridici generali, assume tratti nuovi nel XIX e nel XX secolo.
La presente [...] tentò di operare un’inversione concettuale e procedere, nella classificazione dei beni pubblici, «dai beni ai regimi», gennaro 1878, Messina, 1879; Direzione generale della statistica, Risultati dell'inchiesta sulle condizioni igieniche e ...
Leggi Tutto
Euro, inflazione e inflazione percepita
Paolo Del Giovane
Roberto Sabbatini
Nel gennaio 1999 undici Paesi europei hanno adottato una politica monetaria comune, e l’euro ha iniziato a essere usato come [...] da includere nel paniere di spesa e la loro classificazione, le formule di aggregazione dei dati elementari, la frequenza dell’inflazione, che non corrisponde a quanto registrato dalle statistiche ufficiali.
La prima parte di questo saggio mostra che ...
Leggi Tutto
Paura, paure
Simona Argentieri
Vertici di osservazione e metodologie
Da qualche anno si va delineando un preciso interesse sul tema della paura, con ampia risonanza mediatica. Inchieste, dibattiti, [...] Tali comportamenti sono ormai talmente diffusi che la frequenza statistica viene scambiata per norma; tanto che un disturbo della televisive spaventose della finzione e della realtà.
Le classificazioni delle paure
Dal punto di vista descrittivo il ...
Leggi Tutto
Previsione
Italo Scardovi
di Italo Scardovi
Previsione
La previsione nella scienza
Da sempre l'uomo s'interroga sul futuro. Da sempre cerca nei dati del mondo i segni di ciò che l'aspetta. Tra intuizioni [...] fase di sviluppo.
Canoni di previsione
I metodi matematico-statistici di previsione s'avvalgono ormai di un apparato tecnico imponente macroevolutivo e cosa significhi oggi vedere nella classificazione delle stelle secondo il tipo spettrale il ...
Leggi Tutto
Archeologia e società dell’informazione
Paola Moscati
Una denominazione controversa
L’informatica archeologica è una disciplina recente e in continua evoluzione, che promuove lo sviluppo di procedure [...] of archaeological computing, 2000; Digital archaeology, 2006; Barceló 2009): le alterne vicende dell’approccio statistico alla classificazione dei dati archeologici sono state collegate al dibattito teorico sul paradigma processuale, propugnato dalla ...
Leggi Tutto
FONTANA, Giovanni Battista Lorenzo (in religione Gregorio)
Ugo Baldini
Nacque a Nogaredo nella Val d'Adige, presso Rovereto, il 19 dic. 1735, quarto dei nove figli di Pietro, notaio, e di Elena Caterina [...] la scelta dei libri da acquisire e la loro classificazione. Quanto al primo, dirigendo un comitato del quale fecero i suoi apporti alla matematizzazione di temi economici e statistico-demografici.
Dopo l'ingresso dei Francesi a Pavia (maggio ...
Leggi Tutto
Suicidio
Realino Marra
Suicidio e scienze sociali
Nella cultura occidentale, dall'antichità fino a tutto il Settecento, il suicidio è stato oggetto prevalentemente di valutazioni giuridiche, morali [...] avanti per affermare il valore scientifico dell'approccio sociologico-statistico. E questo per il fatto che il suo alcuni autori il rapporto sarebbe ancora superiore.Adottando la proposta di classificazione di Cazzullo e altri (v., 1987, p. 23; per ...
Leggi Tutto
Leggere nel mondo
Giovanni Peresson
Le indicazioni di come prevedibilmente evolveranno la lettura e i suoi supporti nel 21° sec., o quantomeno nella prima parte di esso, le troviamo già inscritte in [...] fenomeno va preso in considerazione, un’omogenea classificazione dei generi, la quantificazione della lettura come al 44% di oggi (24,7 milioni di persone; ISTAT, Annuario statistico italiano, 2008). È il caso odierno della Spagna in cui si è ...
Leggi Tutto
Robotica medica e società
Edoardo Datteri
Guglielmo Tamburrini
I rapidi sviluppi della robotica negli ultimi vent’anni del 20° sec. hanno dato un forte impulso alla progettazione di sistemi robotici [...] a proposito della robotica chirurgica, la possibilità di una classificazione errata da parte di un sistema sottoposto a un processo di apprendimento automatico può essere statisticamente ridotta con opportuni accorgimenti, ma non può essere del ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
classificazione
classificazióne s. f. [der. di classificare]. – 1. L’operazione, l’effetto, il modo del classificare; divisione o distribuzione in classi, cioè in categorie: c. delle piante, degli animali, avente lo scopo di dare un ordine...