Misraki, Paul (propr. Misrachi)
Lorenzo Dorelli
Compositore francese, nato a Istanbul il 28 gennaio 1908 e morto a Parigi il 29 ottobre 1998. Musicista fortemente legato al jazz, produsse un gran numero [...] qualitativo. Il suo stesso iter professionale, che dai film di Jean Delannoy e Yves Allégret conduce a quelli di ClaudeChabrol e Jean-Luc Godard, testimonia, secondo E. Comuzio (1992), il legame tra due epoche della musica cinematografica francese ...
Leggi Tutto
Ronet, Maurice
Altiero Scicchitano
Attore e regista cinematografico francese, nato a Nizza il 13 aprile 1927 e morto a Parigi il 14 marzo 1983. Suoi tratti caratteristici furono la rigorosa misura e [...] di R., che interpreta un emblematico personaggio, disincantato e attratto dal suicidio.
Negli anni Sessanta venne diretto più volte da ClaudeChabrol, che seppe ben sfruttare l'autoironia di R. in La ligne de démarcation (1966), Le scandale (1967; Le ...
Leggi Tutto
Cahiers du cinéma
Giorgio De Vincenti
Rivista francese con periodicità mensile, nata nel 1951 (il primo numero ad aprile), sulle orme della seconda serie di "La revue du cinéma" (1946-1949) diretta [...] degli anni Cinquanta, nelle prime opere dei vari Truffaut, Godard, Chabrol, Rohmer e Rivette, che si aggiunsero a quelle di L. Malle e il 1969, per opera di Paul-Louis Martin, Claude Ollier (critico della "Nouvelle revue française"), Jacques Aumont, ...
Leggi Tutto