Gélin, Daniel
Simone Emiliani
Attore cinematografico francese, nato ad Angers (Maine-et-Loire) il 19 maggio 1921 e morto a Parigi il 29 novembre 2002. Attivo soprattutto negli anni Cinquanta, G. portò [...] des amours (1961; La morta stagione dell'amore) e Vacances portugaises (1963) di Pierre Kast, La ligne de démarcation (1966) di ClaudeChabrol, Paris brûle-t-il? (1966; Parigi brucia?) di René Clément, in cui ebbe spesso ruoli minori. Fu poi il padre ...
Leggi Tutto
Knef, Hildegard (propr. Hildegard Frieda Albertine)
Francesco Costa
Attrice cinematografica e teatrale tedesca, nata a Ulm il 28 dicembre 1925 e morta a Berlino il 1° febbraio 2002. Bella, bionda, ironica [...] al film di Ernst Lubitsch Ninotchka (1939), nel ruolo che fu di Greta Garbo. Più tardi partecipò a Landru (1963) di ClaudeChabrol e fu la protagonista di un horror inglese prodotto dalla Hammer, The lost continent (1968; La nebbia degli orrori) di ...
Leggi Tutto
Morgan, Michèle
Lorenzo Dorelli
Nome d'arte di Simone Roussel, attrice cinematografica francese, nata a Neuilly-sur-Seine il 29 febbraio 1920. Il suo nome resta legato a Quai des brumes (1938; Il porto [...] , negli anni Sessanta la sua attività cinematografica andò progressivamente declinando. Fatta eccezione per i film girati con ClaudeChabrol (Landru, 1963) e con Claude Lelouch (Le chat et la souris, 1974, Il gatto, il topo, la paura e l'amore), è ...
Leggi Tutto
Boulanger, Daniel
Clarice Cartier
Scrittore e sceneggiatore francese, nato a Compiègne (Oise) il 24 gennaio 1922. Considerato tra i migliori autori di script à façon del cinema francese degli anni Sessanta [...] , dipingendo con affetto il mondo della provincia e i suoi personaggi. Divenuto amico di Jean-Luc Godard, François Truffaut e ClaudeChabrol (per i primi due fu anche attore in ruoli minori, rispettivamente in À bout de souffle, 1960, Fino all'ultimo ...
Leggi Tutto
Cassel, Jean-Pierre
Simona Pellino
Nome d'arte di Jean-Pierre Crochon, attore teatrale e cinematografico francese, nato a Parigi il 27 ottobre 1932. Con il suo sorriso aperto e accattivante, C. ha incarnato, [...] , con cui ha lavorato in Le soleil en face (1979) e La guérrilléra (1981; La guerrigliera). Con la regia di ClaudeChabrol è stato un interprete drammatico, e allo stesso tempo ironico, in La rupture (1970; All'ombra del delitto) e, successivamente ...
Leggi Tutto
Tamiroff, Akim
Cecilia Causin
Attore cinematografico, nato a Baku (Azerbaigian) il 29 ottobre 1899 e morto a Palm Springs (California) il 17 settembre 1972. Con il suo volto rotondo illuminato da uno [...] , 1961; Caccia alla volpe, 1966), Jean-Luc Godard (Alphaville, 1965, Agente Lemmy Caution ‒ Missione Alphaville) e ClaudeChabrol (Marie-Chantal contre dr. Kha, 1965, Marie Chantal contro il dr. Kha), interpretando tuttavia personaggi ben al di ...
Leggi Tutto
Pialat, Maurice
Nicola Rossello
Regista e attore cinematografico francese, nato a Cunlhat il 21 agosto 1925 e morto a Parigi l'11 gennaio 2003. Artista appartato, ostile a ogni ortodossia di scuola, [...] di una ricerca sempre orgogliosamente fedele a sé stessa.
Oltre che in alcuni dei suoi film, P. recitò per ClaudeChabrol (Que la bête meure, 1969, Ucciderò un uomo) e Jean Eustache (1974; Mes petites amoureuses).
Bibliografia
J. Magny, Maurice ...
Leggi Tutto
Seberg, Jean
Federica Pescatori
Attrice cinematografica statunitense, nata a Marshalltown (Iowa) il 13 novembre 1938 e morta a Parigi tra il 31 agosto e l'8 settembre 1979. Presto dimenticata dopo la [...] , La ligne de démarcation (1966; La linea di demarcazione) e La route de Corinthe (1967; Criminal story), entrambi di ClaudeChabrol, Les oiseaux vont mourir au Pérou (1968; Gli uccelli vanno a morire in Perù) del suo secondo marito, Romain Gary ...
Leggi Tutto
Audran, Stéphane
Francesco Costa
Nome d'arte di Colette Suzanne Dacheville, attrice cinematografica e teatrale francese, nata a Versailles (Parigi) il 2 novembre 1932. Di presenza elegante, dal fascino [...] di Babette) di Gabriel Axel. Ha vinto nel 1968 l'Orso d'argento a Berlino come interprete di Les biches (Les biches ‒ Le cerbiatte) di ClaudeChabrol e nel 1979 il César come migliore attrice non protagonista per Violette Nozière (1978), sempre di ...
Leggi Tutto
Schell, Maria (propr. Maria Margarethe Anna)
Francesco Costa
Attrice teatrale e cinematografica, nata a Vienna il 15 gennaio 1926, da padre svizzero e madre austriaca. Bionda, esile, romantica, abile [...] schermo su ruoli di supporto,con caratterizzazioni piuttosto incolori, come in Folies bourgeoises (1976; Pazzi borghesi) di ClaudeChabrol e Superman (1978) di Richard Donner, eccezion fatta per il film britannico Nineteen nineteen (1984; 1919) di ...
Leggi Tutto