GABRIELI, Andrea (Andrea da Cannaregio)
Rossella Pelagalli
Nacque a Venezia intorno al 1533 (e non nel 1510 o nel 1520 come viene indicato nella maggior parte dei repertori biografici): l'anno di nascita, [...] si desume da una disposizione dei procuratori in favore diClaudio Merulo, datata 12 luglio 1566, ove viene ; E. Selfridge-Field, La musica strumentale a Venezia da G. a Vivaldi, Torino 1980, pp. 32 s.; M. Bukofzer, La musica barocca, Milano 1982, ...
Leggi Tutto
DONADONI, Eugenio
Lucia Strappini
Nacque ad Adrara San Martino (Bergamo) il 16 nov. 1870 da Rosa Previtali e Defendente, ingegnere.
A causa delle scarse risorse economiche di cui la famiglia soffri [...] . si dedicò a molti lavori di traduzione, sulla base di spinte materiali a volte, ma sempre motivato da scelte non casuali di autori e di opene. Si tratta di La guerra gotica diClaudioClaudiano (Palermo 1896); di G. P. Eckermann Colloqui col Goethe ...
Leggi Tutto
CARLINI, Armando
Claudio Del Bello
Nacque a Napoli il 9 agosto del 1878 da Clemente e da Teresa Guglielmini, ma rimase completamente estraneo all'ambiente culturale napoletano dal momento che la sua [...] C., in Giornale critico della filos. ital., s. 3, XVI (1960), pp. 59-72; Giornale di metafisica, XV(1960), n. 6 (interamente dedicato al C.); V. Sainati, A. C., Torino 1961 (alle pp. 4-35, bibl. completa delle opere del C.); Id., Les grands courants ...
Leggi Tutto
TOGNAZZI, Ugo
Michele Sancisi
(Ottavio Ugo). – Nacque a Cremona il 23 marzo 1922, primogenito di una famiglia piccolo borghese, seguito da Ines due anni dopo.
Il padre Ermenegildo, detto Gildo, un assicuratore [...] era il bellimbusto sprovveduto di esili trame come quelle di La paura fa 90 (1951, di Giorgio Simonelli), L’incantevole nemica (1953, diClaudio Gora), Mia nonna poliziotto (1958, di Steno), Femmine di lusso (1960, di Giorgio Bianchi), accanto a ...
Leggi Tutto
COCCHIA, Enrico
Piero Treves
Nacque in Avellino, il 6 giugno 1859, dal direttore dell'Ospedale civico, dottor Michele, e da Rosa del Franco. La famiglia, cattolicissima (lo zio paterno Nicola Cocchia, [...] del governo diClaudio" (ibid., V, p. 203). Donde, infine, i tentativi di ambientazione "meridionale" di eventi e ], p. 245; A. Rostagni, Storia della letteratura latina, I, Torino 1964, p. 26). Né parlò d'una letteratura latina esistente e soffocata ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Bonaventura Cavalieri
Enrico Giusti
Dopo un periodo di assimilazione della matematica classica, che si era protratto per tutto il secolo precedente, il Seicento è caratterizzato da un intenso lavoro [...] successivi gli Elementi di Euclide, la Teoria dei pianeti e l’Almagesto diClaudio Tolomeo; un insegnamento di tipo tradizionale, nel trad. it. Geometria degli indivisibili, Torino 1966).
Nuova prattica astrologica di fare le direttioni secondo la via ...
Leggi Tutto
ARATORE
Claudio Leonardi
Nacque, verso la fine del sec. V, nell'Italia settentrionale; "mittit et Liguria Tullos suos", gli scriverà Cassiodoro. La famiglia era dunque di origine provinciale, di quella [...] alla vita religiosa: questo l'ultimo traguardo della vita di A., ed anche quello su cui siamo meno informati. ; U. Moricca, Storia della letteratura latina cristiana, III,1, Torino 1932, pp. 209-216; O. Bardenhewer, Geschichte der altkirchlichen ...
Leggi Tutto
DANTI, Egnazio (al secolo Carlo Pellegrino)
Francesco Paolo Fiore
Figlio di Giulio, di nobile famiglia perugina, e di Biancofiore degli Alberti, fu battezzato in S. Domenico a Perugia il 29 apr. 1536 [...] , con Giovanni Fontana per la riparazione del porto diClaudio presso Fiumicino, e nel 1586 venne chiamato a collaborare ss. e passim; M. Ferrero Viale, La chiesa di S. Croce a Bosco Marengo, Torino 1959, passim; R. Almagià, Docum. cartogr. dello ...
Leggi Tutto
BECCUTI, Francesco, detto il Coppetta
Claudio Mutini
Nacque a Perugia il venerdì santo del 1509 (come egli stesso dichiara nel sonetto "Oggi s'io ben raccolgo il giorno e l'ora") da Giovanni e da Vincenza [...] (1920), pp. 234-247; B. Croce, Poeti e scrittori del pieno e del tardo rinascimento, III, Bari 1952, ad Indicem; E. M. Fusco, La lirica, II, Milano 1950, pp. 252 ss.; Lirici del Cinquecento, a cura di D. Ponchiroli, Torino 1958, pp. 48 s., 227 ss. ...
Leggi Tutto
LUPICINI, Antonio
Gerardo Doti
Nacque a Firenze "di nobile legnaggio" (Zambrini) intorno al 1530 (Promis) da Giovanni Antonio detto Lupo, resosi famoso in occasione dell'assedio di Firenze per aver [...] di Mantova, con lo scopo di dirimere, in qualità di arbitro, una controversia sorta tra Carlo e Claudio Gonzaga in merito a una divisione di e bonifiche, in Storia della tecnologia, a cura di C. Singer et al., III, Torino 1963, pp. 116, 317; P. Manzi, ...
Leggi Tutto
neutralità carbonica loc. s.le f. Il bilanciamento tra le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui non riducibili, da attività non impattanti sull’ambiente). ♦ Il progetto...
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...