Vedi TRENTO dell'anno: 1966 - 1997
TRENTO (Tridentum)
N. Rasmo
Città capoluogo del Trentino, situata nella media valle dell'Adige, attestata a S del fiume che, prima della rettifica ottocentesca, con [...] antico quartiere del Sorbano, venne trovata recentemente una vasta villa suburbana con due pregevoli mosaici pavimentali di età imperiale, di Cles fra cui la Tavola Clesiana dell'imperatore Claudio, in bronzo. Si aggiungano rilievi mitriaci, una ...
Leggi Tutto
LIPPI, Annibale
Maria Grazia Ercolino
Non si conoscono né il luogo né la data di nascita di questo architetto, attivo a Roma nella seconda metà del XVI secolo. Era figlio di Giovanni, architetto fiorentino [...] quale designò come suo legittimo erede il fratello Claudio e dispose di essere sepolto nella tomba di . von Henneberg, A. L., S. Chiara a Monte Cavallo, and the Villa Medici in Rome, in Journal of the Society of architectural historians, XLVIII (1989 ...
Leggi Tutto
RIO, Nicolo da
Claudio Caldarazzo
RIO, Nicolò da. – Nacque a Padova in data ignota, intorno al 1310, da Giovannino da Rio; fu fratello di Daniele e di Andrea e marito di Antonia di Crescenzio.
Andrea [...] prima in contrada del Prato della Valle, poi in contrada del Pozzo della Vacca.
La famiglia, proveniente «anticamente dalla Villa de Rido» e i cui membri furono «Populari» (Fondazione Collegio, 1956, p. 81), fu ascritta al patriziato cittadino di ...
Leggi Tutto
Salò o le 120 giornate di Sodoma
Serafino Murri
(Italia/Francia 1975, colore, 116m); regia : Pier Paolo Pasolini; produzione: Alberto Grimaldi per PEA/Les Productions Artistes Associés; soggetto: dal [...] ; dopo una severa selezione, si chiudono con loro in una villa di campagna, arredata con capolavori d'arte moderna e presidiata da ), Sergio Fascetti, Bruno Musso, Antonio Orlando, Claudio Cicchetti, Franco Merli, Umberto Chessari, Lamberto Book ...
Leggi Tutto
Vedi BAIA dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
BAIA (Baiae)
M. Napoli
Città sita in una piccola insenatura tra Pozzuoli e Capo Miseno; godette di grande celebrità nell'antichità, per l'abbondanza e la salubrità [...] matricidio di Agrippina all'impero di Alessandro Severo, da Claudio a Caracalla, si svolgono a B. e nelle XXV, 1949-50, p. 3, n. 1 dell'estratto; M. Napoli, Di una villa marittima di B., in Boll. di Storia dell'Arte del Magistero di Salerno, III, ...
Leggi Tutto
Judgment at Nuremberg
Claudio G. Fava
(USA 1961, Vincitori e vinti, bianco e nero, 178m); regia: Stanley Kramer; produzione: Stanley Kramer per Roxlom/United Artists; sceneggiatura: Abby Mann, dal suo [...] eccelso, e uomo probo, che si sforza di applicare al meglio gli strumenti giuridici in suo possesso. Alloggiato in una villa elegante, curato da due efficienti persone di servizio (anch'esse come la casa sono state requisite dall'esercito americano e ...
Leggi Tutto
Vedi VASIO dell'anno: 1966 - 1997
VASIO (v. vol. VII, p. 1093)
Ch. Goudineau
A partire dal 1970, nuove campagne di scavo sono state effettuate a SO e a NE della città. A NE («terreno Thes») si sono ritrovati [...] il floruit di V. si collochi tra l'età di Claudio e gli Antonini, come ci testimonia tra l'altro anche Peintures romaines, musée de Vaison (cat.), Aix 1987; Y. de Kisch, La Villa du Paon, le quartier des boutiques, Avignone 1990; Ch. Goudineau, Y. de ...
Leggi Tutto
FIORILLI, Anna (Anna Maria Angela)
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Venezia il 26 dic. 1772 (altre fonti forniscono il 26 sett. 1777) in un'antica famiglia di comici, da Antonio e dalla senese Caterina [...] Saint-Foix, con la trilogia L'amore irritato dalle difficoltà (Teresa e Claudio, Teresa vedova e Teresa e Wilk) di G. Greppi, ma abbandonare le scene. Si ritirò con il marito in una villa di Avesa, presso Verona, acquistata per oltre 100.000 lire ...
Leggi Tutto
C'eravamo tanto amati
Jean A. Gili
(Italia 1974, colore, 115m); regia: Ettore Scola; produzione: Pio Angeletti, Adriano De Micheli per Dean/Delta; sceneggiatura: Age e Scarpelli, Ettore Scola; fotografia: [...] Claudio Cirillo; montaggio: Raimondo Crociani; scenografia e costumi: Luciano Ricceri; musica: Armando Trovajoli. ma dimentica la patente. Grazie al documento gli amici rintracciano la villa dove egli abita e capiscono così tutto ciò che Gianni ha ...
Leggi Tutto
POLO, Enrico
Renato Ricco
POLO, Enrico. – Nacque a Parma il 18 novembre 1868, da Giuseppe e da Anna Piccoli.
Di famiglia modesta, Polo iniziò giovanissimo gli studi di violino e composizione presso [...] su versi di Federico Olivero; Tristezza, su testo di Maurizio Villa; Mailied, con traduzione dell’originale goethiano ad opera di Leone Gramegna, Mario Ruminelli, Michelangelo Abbado (padre di Claudio), Carlo La Spina e Franco Fantini (primo violino ...
Leggi Tutto
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
boomer
s. m. e f. Forma abbreviata di baby boomer; in senso iron. e spreg., il baby boomer visto dalle generazioni dei nati a cavallo tra il secondo e il terzo millennio (o direttamente in quest’ultimo) come portatore di modi di pensare e...