Melchiorre Cesarotti. Linguistica e antropologia nell'età dei LumiSi terrà a Ginevra il 23 e 24 maggio il Convegno di studi: “Melchiorre Cesarotti. Linguistica e antropologia nell'età dei Lumi”. Interverranno [...] tra gli altri: Giorgio Graffi, Claudio Ma ...
Leggi Tutto
di Salvatore Claudio Sgroi* Non c'è dubbio che il linguaggio di Papa Francesco si caratterizzi per la sua profonda "dialogicità" nei rapporti con gli altri, interpellati con forme allocutive della lingua [...] comune, pur essendo il suo parlato tecnicamen ...
Leggi Tutto
Giornata di studi “Pistoia e la lingua dell'Italia unita”Si terrà a Pistoia il 14 novembre la Giornata di studi “Pistoia e la lingua dell'Italia unita”. Alla giornata interverranno, tra gli altri, il presidente [...] dell'Accademia della Crusca Claudio Mar ...
Leggi Tutto
Expo Venezia 2015 - AcquaeAlla conferenza Il Vocabolario italiano tra Firenze e Venezia e le parole del cibo parteciperanno il presidente dell'Accademia della Crusca Claudio Marazzini, l'accademico Vittorio [...] Coletti e Ludovica Maconi, dell'Università ...
Leggi Tutto
Ormai da alcuni mesi il Vocabolario del romanesco contemporaneo (VRC), progettato da Claudio Giovanardi e da chi scrive verso la fine degli anni Novanta, ha ripreso i suoi lavori, dopo un lungo periodo [...] di stasi dovuto a una serie di circosta ...
Leggi Tutto
di Claudio Cartoni*Il tema della corretta relazione tra professionista e cliente assume una rilevanza sempre più elevata nella valutazione della qualità di una prestazione professionale. In particolare, [...] nel campo della medicina, la divulgazione scie ...
Leggi Tutto
di Claudio Marazzini*Come molti altri piemontesi, Cavour aveva grande pratica del francese: le lettere e gli scritti appartenenti al primo periodo della sua vita sono tutti nella lingua d’oltralpe. Più [...] avanti imparò anche l’inglese, che non era allo ...
Leggi Tutto
Nel 1966 il giornalista ed esperto di lingua italiana Claudio Quarantotto definì Italiese la nostra favella, ricavando la parola macedonia dal tamponamento tra itali(ano)e (ingl)ese, per significare la [...] caratteristica di un idioma, il nostro, che com ...
Leggi Tutto
di Claudio Fabretti* e Marco Sgrignoli** Per saperne di più su tendenze, idee e parole della canzone italiana, ecco alcuni esempi, da Capossela ai Baustelle, da Caparezza ai Bluvertigo. L’attaccabrighe [...] del Salento/Caparezza L’hip-hop di Caparezza è ...
Leggi Tutto
di Riccardo Gualdo*Comincio col sottotitolo del libro Inglese-italiano 1 a 1 (Manni, Lecce, 2003), nato dalla collaborazione con Claudio Giovanardi e Alessandra Coco. Con quel sottotitolo abbiamo voluto [...] lanciare, allo stesso tempo, un segnale d’alla ...
Leggi Tutto
clàudio agg. [dal lat. Claudius]. – Appartenente o relativo alla gente romana dei Claudî (collettivamente gente Claudia, lat. gens Claudia), o in partic. all’imperatore Claudio (10 a. C
54 d. C.): leggi c., leggi dell’imperatore Claudio, relative...
claudia
clàudia agg. e s. f. [dal nome della regina Claudia (1499-1524), moglie di Francesco I di Francia, alla quale fu dedicata]. – In botanica, susina c. (o assol. claudia) o della regina Claudia (o semplicem. regina Claudia), tipo di susina...
Nome di alcuni santi, principale dei quali uno dei cosiddetti "Quattro santi Coronati" (insieme a Semproniano, Nicostrato e Castore). V. Quattro Coronati, santi.
Nato a Lione nel 10 a. C., fu imperatore romano dal 41 al 54 d. C. Figlio di Druso maggiore e di Antonia minore, fino ai cinquant'anni visse tra gli studî, componendo opere di storia e di filologia. Dopo l'assassinio di Caligola fu dai pretoriani...