• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
20 risultati
Tutti i risultati [114]
Anatomia [20]
Medicina [29]
Zoologia [19]
Sistematica e zoonimi [10]
Biologia [6]
Biografie [5]
Sport [4]
Patologia [4]
Sistematica e biologia dell evoluzione [4]
Patologia animale [3]

clavicola

Enciclopedia on line

Osso lungo, pari del cingolo toracico, foggiato a S italica, localizzato in corrispondenza del limite superiore e anteriore del torace. Si articola lateralmente con l’acromion della scapola e medialmente [...] , non è lesione grave. Le lussazioni possono interessare il capo esterno (articolazione acromio-clavicolare) o quello interno (articolazione sterno-clavicolare) o entrambi con maggiore frequenza delle prime. La c. compare come osso di membrana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: LUSSAZIONI – MAMMIFERI – SCAPOLA – RETTILI – STERNO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su clavicola (2)
Mostra Tutti

sottoclavicolare, fossa

Enciclopedia on line

La depressione che si trova subito sotto la clavicola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

acromio

Enciclopedia on line

Robusta apofisi che prolunga lateralmente la spina dell’omoplata o scapola. Si articola con la clavicola. Punto antropometrico situato nella spalla, il più sporgente lateralmente del processo acromiale [...] della scapola. Legamenti acromio-clavicolari I due rinforzi (superiore e inferiore) della capsula dell’articolazione acromio-clavicolare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: SCAPOLA – APOFISI

Arti superiori

Universo del Corpo (1998)

Arti superiori Gli arti superiori sono appendici cilindriche, collegate al tronco per mezzo dell'articolazione sternoclavicolare. Ciascun arto può essere separato convenzionalmente dal torace mediante [...] radiale e ulnare. Spalla La spalla, radice dell'arto superiore, è costituita da un insieme di segmenti ossei (scapola, clavicola e omero), articolazioni e muscoli, che congiungono l'arto superiore al tronco. Contribuisce al movimento dell'arto ed è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: ARTICOLAZIONE DEL GOMITO – STERNOCLEIDOMASTOIDEO – MUSCOLI LOMBRICALI – BICIPITE BRACHIALE – TESSUTO CONNETTIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arti superiori (1)
Mostra Tutti

spalla

Enciclopedia on line

spalla anatomia e medicina In anatomia comparata, negli animali quadrupedi, la regione che comprende la parte superiore dell’arto anteriore e la parte adiacente del dorso; corrisponde alla scapola e ai [...] impalcatura di sostegno costituita da: ossa che formano l’articolazione scapolo-omerale (testa dell’omero, scapola, clavicola), formazioni muscolari, vascolari, nervose ecc. I movimenti fisiologici della s. sono: abduzione e adduzione (allontanamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA – PATOLOGIA ANIMALE – EDILIZIA
TAGS: ARTO SUPERIORE – CLAVICOLA – PIEDRITTO – SCAPOLA – OMERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su spalla (3)
Mostra Tutti

sopraclavicolare, regione

Enciclopedia on line

sopraclavicolare, regione In anatomia, zona laterale del collo compresa tra il margine posteriore del muscolo sterno-cleido-mastoideo e quello anteriore del trapezio, e che ha per base la clavicola; vi [...] si trovano importanti stazioni linfoghiandolari e, in profondità, l’apice polmonare. Nervo sopraclavicolare Ramo del plesso cervicale superficiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

Collo

Universo del Corpo (1998)

Collo Il collo è la parte del corpo compresa tra la testa e il torace. La linea cervicocefalica lo separa dalla testa, mentre la linea cervicotoracica, che dal margine superiore del manubrio sternale [...] nel collo stesso. Il muscolo più voluminoso è lo sternocleidomastoideo, che ha origine dalla mastoide e si inserisce sulla clavicola e sullo sterno. Anteriormente alla colonna cervicale sono situati i muscoli lungo del collo, lungo della testa, retto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Collo (3)
Mostra Tutti

fossa

Enciclopedia on line

Anatomia Depressione, più o meno rotondeggiante od ovale, della superficie corporea o di un organo interno, oppure spazio concavo costituito da due o più organi vicini, o, infine, spazio occupato da un [...] e la fossa sottoclaveare situate bilateralmente, la prima alla base del collo, dietro la clavicola, la seconda più lateralmente, sotto la clavicola, formata dalle superfici declivi dei muscoli deltoide e grande pettorale. Numerose ossa presentano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMORFOLOGIA – ANATOMIA – EDILIZIA
TAGS: TETTONICA A ZOLLE – OCEANO PACIFICO – TESSUTO ADIPOSO – OCEANO INDIANO – CEMENTO ARMATO

sterno

Enciclopedia on line

Osso del torace dell’Uomo e di altri Vertebrati. Nell’Uomo è un osso impari, mediano, simmetrico e piatto, situato nella parete toracica anteriore tra le clavicole e le prime 7 coste, che con esso si [...] diagonale la regione laterale del collo, prendendo inserzione in alto sulla mastoide, in basso sullo s. e sulla porzione della clavicola prossima a quest’osso; contraendosi, flette, ruota e inclina la testa. Lo sternoioideo è un muscolo della regione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: MUSCOLO STERNOCLEIDOMASTOIDEO – CARTILAGINE TIROIDEA – ANTROPOMETRIA – MIDOLLO OSSEO – CARTILAGINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sterno (2)
Mostra Tutti

ascella

Enciclopedia on line

Anatomia Regione anatomica posta in corrispondenza della radice dell’arto toracico, tra quest’ultimo e il torace stesso. La forma varia col mutare della posizione dell’arto; nella specie umana quando quest’ultimo [...] quadrangolare, presenta anche un apice tronco – situato in alto e profondamente e delimitato dalla prima costa, dalla clavicola, dal muscolo succlavio, dal processo coracoideo e dal legamento coracoclavicolare – e 4 pareti: una anteriore, costituita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: TESSUTO ADIPOSO – VASI SANGUIFERI – VASI LINFATICI – PEDUNCOLI – LINFONODI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ascella (2)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
clavìcola
clavicola clavìcola s. f. [dal lat. clavicŭla, dim. di clavis «chiave»]. – In anatomia umana, osso lungo, pari, in forma di S allungata, che si articola trasversalmente tra la scapola e lo sterno, al di sopra della prima cartilagine costale.
clavicolare
clavicolare agg. [der. di clavicola]. – Della clavicola: articolazioni clavicolari.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali