L’enigma (dal gr. áinigma «discorso coperto») è una forma letteraria tradizionale nella quale un testo, normalmente in versi, fa allusione in modo più o meno criptico a un tema nascosto che il destinatario [...] «enigma» rivolto all’astuzia più che alla sapienza è in Aristofane (Vespe). Conosciamo il titolo di un’opera diClearcodiSoli (III sec. a.C.) dedicata a questi indovinelli: Peri Griphon.
La forma del griphos non sempre è ben distinguibile da quella ...
Leggi Tutto