C’è un papa che, appena scelto, lascia i cardinali col fiato sospeso per tre giorni prima di dire il fatidico “accetto”. C’è la consuetudine, alquanto sgradita ai cardinali, delle scommesse sui papabili, [...] imprevedibile. Tra i più lunghi, 2 anni e 9 mesi quello di Gregorio X del 1271, mentre tra i più brevi quello di Innocenzo V, un Il più scelto è Giovanni con 23 papi. Pio ne ha avuti 12, Clemente 14, Urbano 8, Paolo 6 e, prima di Paolo VI, l’ultimo ...
Leggi Tutto
Emilio Altieri (Roma 1590 - ivi 22 luglio 1676); uditore nella nunziatura di Polonia (1624), vescovo di Camerino (1627-66), nunzio a Napoli e in Polonia, segretario della congregazione dei vescovi e regolari (1657), cardinale nel 1669, fu eletto...
Giulio Rospigliosi, nacque a Pistoia di nobile famiglia il 28 gennaio 1600 e morì il 9 dicembre 1669. A Pisa si addottorò in filosofia, teologia e leggi e insegnò poi filosofia. Tornato a Roma, entrò tra i famigliari dei Barberini e accompagnò...