• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
129 risultati
Tutti i risultati [129]
Geografia [50]
Storia [26]
Storia per continenti e paesi [24]
Geografia umana ed economica [21]
America [16]
Asia [13]
Arti visive [13]
Arte e architettura per continenti e paesi [13]
Archeologia [11]
Lingua [10]

CACCIA

Enciclopedia Italiana (1930)

Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] 'ambiente in cui vivevano. Nel periodo glaciale, ad esempio, scomparvero dalla fauna europea animali adatti ad un clima subtropicale, come il mammut, il rinoceronte lanoso, la saiga tartarica, il cervo gigantesco, enorme animale a corna ramificate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: DE ARTE VENANDI CUM AVIBUS – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – AGOSTINO DA MONTEFELTRO – FRANCESCO I DI FRANCIA – REPUBBLICA DI VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CACCIA (6)
Mostra Tutti

SAVANNAH

Enciclopedia Italiana (1936)

SAVANNAH (A. T., 145-146) Piero Landini Città dello stato di Georgia (Stati Uniti), capoluogo della Chatham County; è situata sulla sponda destra del fiume Savannah, a circa 39 km. dall'Oceano Atlantico; [...] fu fondata nel 1733. Ha un clima subtropicale, sul quale influisce la Corrente del Golfo, con una temperatura media annua di 180,8; inverni tiepidi (11°,1), estati calde (27°,2), con massimi e minimi assoluti accentuati. La piovosità è abbondante ( ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAVANNAH (1)
Mostra Tutti

PHOENIX

Enciclopedia Italiana (1935)

PHOENIX (A. T., 140-141) Piero Landini Capitale dello stato di Arizona (Stati Uniti) e capoluogo della Maricopa County, fondata nella seconda metà del sec. XIX sul Salt River, afflluente del fiume Gila [...] (Colorado), a 346 m. sul livello del mare. Ha clima subtropicale, con una temperatura media annua di 22°,3; gl'inverni sono molto miti (gennaio 10°,2) e le estati estremamente calde (luglio 32°,2), con scarti tra minimi e massimi assoluti assai forti ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PHOENIX (1)
Mostra Tutti

ANONA

Enciclopedia Italiana (1929)

. Genere di alberi da frutto della famiglia delle Anonacee, di cui le specie principali originarie dell'America tropicale e oggi coltivate nelle regioni calde dei due emisferi, sono: Anona squamosa L. [...] ). - A. cherimolia Mill. (fr. cherimolier du Péron; sp. chirimoyo; ted. Cherimoya; ingl. cherimoyer). Quest'ultima cresce anche in clima subtropicale; nell'Europa si coltiva un poco in Spagna, a Nizza, in Calabria e in Sicilia. La sua coltivazione da ... Leggi Tutto
TAGS: REGGIO CALABRIA – SICILIA – MESSINA – SPAGNA – EUROPA

AZERBAIGIAN

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

La repubblica sovietica di dell'A. (alla quale continuano ad essere unite amministrativamente la repubblica autonoma di Nachičevan e la provincia autonoma di Nagorno Karabach, abitate in prevalenza da [...] la coltura del cotone, per lo più coltivato in rotazione coll'erba medica; invece nella depressione di Lenkoran, a clima subtropicale caldo e umido, si è diffusa la coltura del tè e quella degli agrumi. Per migliorare le condizioni dei pascoli ... Leggi Tutto
TAGS: ESTRAZIONE DEL PETROLIO – CLIMA SUBTROPICALE – NAGORNO KARABACH – ERBA MEDICA – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AZERBAIGIAN (12)
Mostra Tutti

TALLAHASSEE

Enciclopedia Italiana (1937)

TALLAHASSEE (A. T., 145-146) Piero Landini Capitale dello stato della Florida (Stati Uniti), capoluogo della Leon County. Fondata nel 1824, a 49 m. s. m., ha clima subtropicale con media annua di 19°,4 [...] (11°,6 in gennaio, 26°,6 in luglio), abbondanti precipitazioni, pari a 1455 mm., con prevalenza dei mesi estivi. È centro di modeste dimensioni, con 1616 abitanti nel 1840, saliti a 2981 nel 1900, a 5637 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TALLAHASSEE (1)
Mostra Tutti

SUDAFRICANA, UNIONE

Enciclopedia Italiana (1936)

SUDAFRICANA, UNIONE (A. T., 118-119 e 120) Giuseppe STEFANINI Attilio MORI Giuseppe LUSINA Mario SALFI Carlo TAGLIAVINI Pino FORTINI Delio CANTIMORI Luigi CHATRIAN Anna Maria RATTI Gennaro MONDAINI Giuseppe [...] a 32° di lat. S. e le coste orientali fino alla Mossel Bay. Le regioni costiere del Natal hanno clima subtropicale, piogge abbondanti, estive; si osservano boschi sempreverdi con Olea laurifolia, Podocarpus Thunbergii, P. elongata e Gonioma Kamassi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SUDAFRICANA, UNIONE (3)
Mostra Tutti

FRUTTA

Enciclopedia Italiana (1932)

FRUTTA (fr. fruits; sp. frutos; ted. Obst; ingl. fruitage) Fabrizio CORTESI Aristide CALDERlNl * Le frutta, a seconda della natura e della consistenza del pericarpo (v. frutto), possono distinguersi [...] in queste razze: Peen-to race e South China race o Honey, adatte alle condizioni di clima subtropicale; Spanish race, atta a climi meno caldi; North China race, adattabile a varie temperature e di notevole importanza commerciale; Persian race ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI D'AMERICA – SCOPERTA DELL'AMERICA – FRANCOFORTE SUL MENO – NUOVA GALLES DEL SUD – MEZZOGIORNO D'ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRUTTA (2)
Mostra Tutti

PENSACOLA

Enciclopedia Italiana (1935)

PENSACOLA (A. T., 145-146) Piero LANDINI * Città dello stato di Florida (Stati Uniti), capoluogo dell'Escambia County, situata sulla costa NO. della Pensacola Bay, lunga circa 20 km. e larga 4, nella [...] il Caucus Shoal, all'estremità occidentale dell'Isola Santa Rosa. La città, fondata dagli Spagnoli nel 1696, ha un clima subtropicale, con una temperatura media annua di 20°; gl'inverni sono temperati (gennaio 11°,1), le estati calde (luglio 27 ... Leggi Tutto

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana (1936)

STATI UNITI (A. T., 127-146) Roberto ALMAGIA Fabrizio CORTESI Mario SALFI Piero LANDINI Emilio MALESANI Pino FORTINI Emilio MALESANI Alberto BALDINI Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI Gennaro [...] Hunt, The cereals in America, New York 1915; P. H. Rolfs, Subtropical vegetable-gardening, ivi 1916; F. S. Harris, The sugar-beet in -1404; e) F. A. Davidson, Relation of taurine cattle to climate, in Economic Geography, 1927, pp. 466-485; E. S. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: ROCKEFELLER INSTITUTE FOR MEDICAL RESEARCH – FEDERAL DEPOSIT INSURANCE CORPORATION – BANCA DEI REGOLAMENTI INTERNAZIONALI – WILLIAM EDWARD BURGHARDT DU BOIS – PARCO NAZIONALE DI YELLOWSTONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATI UNITI (16)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
subtropicale
subtropicale agg. [comp. di sub- e tropicale]. – Di regione terrestre che si trova vicino ai tropici, e anche della flora e della fauna che si sviluppano e vivono in essa. Le fasce subtropicali aperte sul mare (coste meridionali atlantiche...
temperato
temperato agg. [dal lat. temperatus, propr. part. pass. di temperare (v. temperare)]. – Nei sign. che seguono (a eccezione del sign. 3), la variante temprato non è usata nella lingua odierna, ed è anche poco com. nella lingua ant. e letter.;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali