• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
541 risultati
Tutti i risultati [541]
Geografia [140]
Storia [89]
Storia per continenti e paesi [57]
Geografia umana ed economica [50]
Europa [39]
America [36]
Archeologia [31]
Letteratura [29]
Arti visive [28]
Biografie [27]

KREUZNACH

Enciclopedia Italiana (1933)

KREUZNACH (o Bad Kreuznach, dal lat. Cruciniacum; A. T., 53-54-55) Giuseppe RUA Guido RUATA Elio MIGLIORINI Città della Provincia Renana, 20 km. a S. di Bingen, sorta nel sec. XIII per iniziativa dei [...] poi ai conti di Sponheim e nel 1416 fu annessa al Palatinato. Con la restaurazione fu ceduta nel 1814 alla Prussia. Il clima temperato (18° in media nei mesi estivi), che permette anche delle belle coltivazioni di viti, e l'esistenza d'una ventina di ... Leggi Tutto

MORELOS

Enciclopedia Italiana (1934)

MORELOS (A. T., 148) Stato della Confederazione messicana, confinante con gli stati di Messico a N. e a O., Guerrero a S., Puebla a E., e con il Distretto Federale: ha una superficie di 4964 kmq. È un [...] fiume Balsas mediante numerosi affluenti (Mexapa, Amacusac, ecc.). Le condizioni altimetriche hanno grande influenza sul clima: Cuernavaca, a 1529 m., ha clima temperato caldo di altitudine, con una media di 13° in inverno e di 27° in estate; Joiutla ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MORELOS (1)
Mostra Tutti

PARANÁ

Enciclopedia Italiana (1935)

PARANÁ (A. T., 160-161) Riccardo Riccardi Città dell'Argentina, con 83.000 abitanti (1932), capoluogo della provincia di Entre Ríos, situata a 54 m. s. m. su una terrazza della riva sinistra del fiume [...] omonimo (ch'essa domina da 30 m.), quasi di fronte a Santa Fe. Ha clima temperato, con 18°,8 di temperatura media annua, 25°, 1 nel mese più caldo (gennaio) e 11°,8 in quello più freddo (giugno), e 876 mm. di precipitazioni (massimo in aprile, 140 mm ... Leggi Tutto

TAIGA

Enciclopedia Italiana (1937)

TAIGA Fabrizio CORTESI . Con questo nome s'indicano i boschi eurasiatici che vegetano nell'estremo nord dell'Europa e dell'Asia e che sono caratterizzati dal predominio delle Conifere, la cui speciale [...] pendici delle montagne meridionali; nel periodo glaciale è discesa nelle pianure e, dopo l'ultima glaciazione, dal clima temperato è stata confinata nelle alte latitudini. Gli elementi dominanti sono d'origine arctoterziaria. Bibl.: A. K. Cajander ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TAIGA (2)
Mostra Tutti

PIETERMARITZBURG

Enciclopedia Italiana (1935)

PIETERMARITZBURG (A. T., 120) Giuseppe Stefanini Capitale della provincia del Natal nell'Unione Sudafricana, situata a 76 km. dal mare in linea retta e a 135 km. di ferrovia da Durban. Centro agricolo [...] circa 13.410 indigeni e meticci e 7769 Asiatici (1921). La città, posta a 676 m. s. m., ha clima temperato e si presenta con caratteri moderni: bene lastricata, illuminata a luce elettrica, adorna di begli edifici situati soprattutto nella Longmarket ... Leggi Tutto

PASTO

Enciclopedia Italiana (1935)

PASTO (S. Juan de Pasto; A. T., 153-154) Riccardo Riccardi Città della Colombia meridionale, capoluogo del dipartimento di Nariño e sede vescovile, situata su un fertile altipiano a 2595 m. s. m., ai [...] piedi dell'omonimo vulcano (4264 m.). Benché posta a solo 1° 13′ di lat. N., per la notevole altezza cui si trova ha clima temperato, con una media annua di 14°,1, 13°,3 nel mese più freddo, gennaio, e 15°,0 nel mese più caldo, maggio; le ... Leggi Tutto

NOVA LISBÕA

Enciclopedia Italiana (1934)

NOVA LISBÕA (già Huambo; A. T., 118-119) Riccardo Riccardi Città del possedimento portoghese dell'Angola, situata sull'Altipiano del Benguela a 1698 m. s. m., con 3400 ab., dei quali 1200 Bianchi (1931). [...] la città quale futuro capoluogo della colonia (il cui governatore, peraltro, risiede tuttora a Loanda). Nova Lisbõa ha clima temperato e salubre, favorevole alle colture di cereali, legumi e alberi da frutto, che vanno sempre più estendendosi nei ... Leggi Tutto
TAGS: CONGO BELGA – PORTOGHESE – AERODROMO – ANGOLA – LOBITO

KERMADEC

Enciclopedia Italiana (1933)

KERMADEC (A. T., 162-163 e 164-165) Riccardo Riccardi Gruppo insulare dell'Oceania, situato a NE. della Nuova Zelanda, da cui politicamente dipende; è compreso tra 29°10′ e 31°30′ di lat. S. e consta [...] stato di solfatara; Raoul ha un vulcano alto 525 m. che ebbe una violenta eruzione nel 1871) e hanno un clima temperato umido, che ha permesso lo sviluppo di foreste lussureggianti, ricche di felci arboree. Il suolo assai permeabile fa scarseggiare l ... Leggi Tutto

TOLUCA

Enciclopedia Italiana (1937)

TOLUCA (A. T., 148) Emilio MALESANI Città e municipio del Messico, capitale dello stato di Messico, con 41.234 ab. Sorge a 2675 m. s. m. e ha clima temperato con una media di 14°,6 in maggio e giugno [...] e di 9° nel gennaio con una piovosità di circa 634 mm. Dista dalla capitale della repubblica 73 km. ed è circondata dai Monti di San Matteo, Teresona, San Miguel, Santa Cruz, ecc., mentre a non grande ... Leggi Tutto

IBARRA

Enciclopedia Italiana (1933)

IBARRA (A. T., 153-154) Riccardo Riccardi Città dell'Ecuador settentrionale, capoluogo della provincia d'Imbabura, situata su un altipiano a 2300 m. s. m., a breve distanza dall'Equatore (0°21′ lat. [...] .000 ab. I suoi dintorni sono coltivati soprattutto ad alberi da frutta, cotone, granturco, canna da zucchero, caffè e legumi. Ha clima temperato e sano; la sua pianta è regolare, con vie larghe e piane che si tagliano ad angolo retto; pochi sono gli ... Leggi Tutto
TAGS: CANNA DA ZUCCHERO – GRANTURCO – EQUATORE – ECUADOR – COTONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 55
Vocabolario
temperato
temperato agg. [dal lat. temperatus, propr. part. pass. di temperare (v. temperare)]. – Nei sign. che seguono (a eccezione del sign. 3), la variante temprato non è usata nella lingua odierna, ed è anche poco com. nella lingua ant. e letter.;...
tempèrie
temperie tempèrie s. f. [dal lat. temperies, der. di temperare (v. temperare)]. – 1. non com. Il complesso delle condizioni climatiche e atmosferiche in un determinato luogo; talora (in contrapp. a intemperie), stato mite dell’atmosfera. 2....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali