• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
221 risultati
Tutti i risultati [221]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Un trattato globale contro il cambiamento climatico

Atlante (2014)

Un trattato globale contro il cambiamento climatico «Siamo di fronte a un ulteriore, allarmante segnale che deve stimolare l’Europa a definire obiettivi incisivi per il 2030, e come premessa il raggiungimento nel 2015 di un serio accordo globale sul clima»: [...] questo l’appello contenuto nel Greenhouse G ... Leggi Tutto

Clima e politica

Atlante (2013)

Clima e politica Eventi sempre più estremi scuotono la Terra, seminando morte e distruzione. Non si erano ancora spenti gli echi delle catastrofiche esondazioni del Danubio, che hanno allagato mezza Europa ed ecco che, in rapida successione, due terribili tornado si ... Leggi Tutto

Anche l’Europa guarda al futuro del clima

Atlante (2013)

Anche l’Europa guarda al futuro del clima Abitualmente si associa il controverso tema dei cambiamenti climatici allo scioglimento dei ghiacciai e al degrado ambientale di alcune aree dei Paesi in via di sviluppo, dove la minaccia appare più tangibile. Ma questo approccio non corrisponde agl ... Leggi Tutto

I nuovi confini della privacy

Atlante (2013)

I nuovi confini della privacy ‘Privacy’ ormai sembra una parola destinata a svuotarsi di significato; più se ne parla rivendicando i diritti dei comuni cittadini, più emergono pratiche diffuse che evocano un clima da ‘Grande fratello’ [...] globale. La battaglia del resto è impari e i ... Leggi Tutto

Papa Francesco, dalla fine del mondo

Atlante (2013)

Papa Francesco, dalla fine del mondo La piovigginosa sera del 13 marzo in cui il gesuita argentino Jorge Mario Bergoglio, arcivescovo di Buenos Aires, si è presentato al mondo come Papa Francesco, sarà ricordata da molti per un autentico [...] e diffuso clima di epifania e di sorpresa; uno st ... Leggi Tutto

Clima: la variabile plancton

Atlante (2012)

Clima: la variabile plancton Ci sono ancora molti punti interrogativi, nella scienza del cambiamento climatico. Non nel senso che il fenomeno in sé, e il contributo delle attività umane, sia in dubbio. Una mole impressionante di dati punta in quella direzione, e ormai anche i g ... Leggi Tutto

Come cambierà il clima italiano

Atlante (2012)

Come cambierà il clima italiano Come sarà il tempo in Trentino nel 2030? In un mondo sconvolto dai cambiamenti climatici, cresce sempre di più la necessità di anticipare le trasformazioni – piccole o grandi – che interverranno a modificare sensibilmente – e in alcuni casi, a minac ... Leggi Tutto

Geoengineering, altolà dall'Inghilterra

Atlante (2012)

Geoengineering, altolà dall'Inghilterra Manipolare il clima, per rimediare agli effetti dell'inquinamento da gas serra e contrastare il riscaldamento globale. L'idea è nell'aria (è il caso di dire) da diversi anni, e non smette di suscitare [...] polemiche. È il cosiddetto “geoengineering”, che ... Leggi Tutto

La melodia al potere

Atlante (2012)

In Senegal si svolgeranno nel febbraio 2012, in un clima teso e incerto, le elezioni presidenziali. La partecipazione del presidente uscente, l’anziano Abdoulaye Wade, è contestata dalle opposizioni, perché [...] la costituzione in vigore impedisce un ter ... Leggi Tutto

La dodicesima edizione del Festivalfilosofia

Atlante (2012)

La dodicesima edizione del Festivalfilosofia La dodicesima edizione del Festivalfilosofia di Modena, Carpi e Sassuolo si svolge da venerdì 14 a domenica 16 settembre, in un clima un po’ particolare, a causa del trauma che la regione Emilia ha subito [...] recentemente. Lo sforzo organizzativo, il nu ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 23
Vocabolario
clima¹
clima1 clima1 (ant. clìmate o clìmato) s. m. [dal lat. clima -ătis, gr. κλίμα -ματος (der. di κλίνω «piegare, inclinare») «inclinazione della terra dall’equatore ai poli», quindi «spazio, regione, zona geografica»] (pl. -i). – 1. In geografia...
clima²
clima2 clima2 s. m. [dal lat. clima (pl. climăta), e questo dal gr. κλίμα -ματος, nel sign. di «regione, spazio»] (pl. -i). – Unità di misura di superficie, in uso presso gli antichi Romani, equivalente a 315 m2.
Leggi Tutto
Enciclopedia
clima
Il complesso delle condizioni meteorologiche (elementi del c.: temperatura atmosferica, venti, precipitazioni), che caratterizzano una località o una regione nel corso dell’anno, mediato su un lungo periodo di tempo. Si distingue dal tempo (in...
clima
clima (climate) Giovanni Buti Renzo Bertagni La terra emersa (v. TERRA) costituiva un quarto del globo terrestre, ma anche se si designava come ‛ la quarta abitabile ' in realtà non si credeva tutta abitabile, a causa del freddo a nord verso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali