• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
221 risultati
Tutti i risultati [221]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

UE sospende i controdazi contro gli Stati Uniti: tregua di 90 giorni sul fronte commerciale

Atlante (2025)

In un clima di tensione crescente tra Unione Europea e Stati Uniti, Bruxelles ha deciso di congelare per tre mesi le contromisure pianificate in risposta ai dazi imposti da Washington su acciaio e alluminio. [...] L’annuncio è arrivato direttamente dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, che ha confermato la sospensione dell’intero pacchetto di controdazi appena approvato.Il portavoce per ... Leggi Tutto

Trump e Putin riaprono il dialogo: due ore di confronto, ma la pace resta incerta

Atlante (2025)

Donald Trump e Vladimir Putin si sono parlati a lungo al telefono in una conversazione che ha superato le due ore e che, secondo il leader del Cremlino, è stata “utile, sincera e importante”. La notizia [...] è stata diffusa dall’agenzia russa Ria Novosti, sottolineando il clima costruttivo del colloquio.Durante lo scambio, Trump ha illustrato la proposta americana di una tregua di 30 giorni senza condizioni, già condivisa con il presidente ucraino ... Leggi Tutto

I due manifesti cent’anni dopo. L’impegno politico e culturale nel manifesto degli intellettuali ant

Atlante (2025)

I due manifesti cent’anni dopo. L’impegno politico e culturale nel manifesto degli intellettuali ant I due manifesti cent’anni dopo. L’impegno politico e culturale nel manifesto degli intellettuali antifascistiIl 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca [...] di Croce per la Germania, ora ritenuta responsabile dell’irrequietezza decadente e antiliberale che stava caratterizzando il clima spirituale europeo. Una malattia della coscienza morale che era già stata capace di trasformare la guerra in guerra ... Leggi Tutto

Il presidente della Finlandia ambisce ad avere un ruolo nelle trattative per la pace in Ucraina

Atlante (2025)

Il presidente della Finlandia ambisce ad avere un ruolo nelle trattative per la pace in Ucraina L’Europa potrebbe avere nel presidente della Finlandia la sua carta per inserirsi nella complessa partita dei negoziati per la pace in Ucraina. Alexander Stubb si sta accreditando presso Washington e Kiev [...] di questa strategia si è concretizzato in un incontro riservato a casa del presidente americano a Palm Beach, Florida. In un clima informale, i due leader si sono confrontati anche su un campo da golf, durante una partita giocata lo scorso marzo ... Leggi Tutto

Clima: ago della bilancia nelle elezioni del 2024?

Atlante (2024)

Clima: ago della bilancia nelle elezioni del 2024? In un mondo ideale, la politica ambientale sarebbe guidata dalla scienza, dall’innovazione e dalla volontà collettiva di preservare il pianeta per le future generazioni. La realtà è però ben diversa e [...] Joe Biden e Donald Trump sembra di trovarsi di fronte a due universi paralleli.Da un lato abbiamo Joe Biden, il paladino del clima, che, malgrado non sia l’eroe verde in mantello di foglie che alcuni sognano, ha firmato l’Inflation Reduction Act, una ... Leggi Tutto

COP29 di Baku. L’IA alla conferenza per il clima tradisce già le promesse

Atlante (2024)

COP29 di Baku. L’IA alla conferenza per il clima tradisce già le promesse La COP29 che si apre oggi a Baku e si chiuderà il 22 novembre sarà la prima conferenza ONU per il clima a svolgersi nel pieno dell’attuale ondata dell’intelligenza artificiale (IA) nella sfera pubblica. [...] anno consecutivo, infatti, dopo gli Emirati Arabi Uniti nel 2023, a ospitare la più importante conferenza globale sul clima sarà un petrostato: l’Azerbaigian, che si presenta in questa occasione con un programma climatico quantomeno controverso. La ... Leggi Tutto

L’accordo sul clima tra l’Australia e Tuvalu

Atlante (2024)

L’accordo sul clima tra l’Australia e Tuvalu Immaginatevi la lenta ma inesorabile avanzata del mare che minaccia, giorno dopo giorno, di inghiottire la vostra casa, l’isola dove siete nati e cresciuti. Non è un incubo, ma la realtà con cui convivono gli abitanti di Tuvalu, un piccolo arcipelago del Pacifico diventato simbolo della lotta ai cambiamenti climatici. Persone innocenti che subiscono le conseguenze devastanti di scelte fatte a migliaia ... Leggi Tutto

Parlare con un negazionista del cambiamento climatico

Atlante (2024)

Parlare con un negazionista del cambiamento climatico La negazione del cambiamento climatico è un fenomeno complesso e diffuso che ostacola significativamente gli sforzi per contrastarlo. Nonostante la stragrande maggioranza dei climatologi concordi sul fatto [...] . Sfidare il senso di appartenenza delle persone, o addirittura attaccarle personalmente per il loro evitare il problema del clima non farà altro che metterle sulla difensiva. Per questo, suggerisce Hayhoe, conviene spiegare l’impatto della siccità e ... Leggi Tutto

I danni dell’indifferenza per il cambiamento climatico

Atlante (2024)

I danni dell’indifferenza per il cambiamento climatico «Il clima è cambiato rispetto a qualche anno fa in maniera evidente, soprattutto per quanto riguarda le stagioni che si sono modificate e spostate, nelle regioni del Sud e delle Alpi, con un anticipo sulla [...] marzo e marzo quello di aprile e così via; si è perso un mese di inverno. L’accordo di Parigi del 2015 sul clima ha fissato come limite da non superare, a livello globale, 1,5 °C come soglia di sicurezza rispetto alla temperatura della terra dell ... Leggi Tutto

Correnti oceaniche a rischio collasso. Quale impatto sull’Europa?

Atlante (2024)

Correnti oceaniche a rischio collasso. Quale impatto sull’Europa? Può capitare a tutti. Ci stiamo avvicinando alla primavera, verso la fine di un inverno molto più mite rispetto a quelli di 30 o 40 anni fa: è l’effetto, apparentemente favorevole, del riscaldamento planetario [...] riversando nell’oceano acqua dolce e fredda in grado di mandare ko le correnti oceaniche, indispensabili per la regolazione del clima. Vent’anni fa il film suscitò un dibattito pubblico e anche scientifico, con gli stessi scienziati. Erano divisi tra ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Vocabolario
clima¹
clima1 clima1 (ant. clìmate o clìmato) s. m. [dal lat. clima -ătis, gr. κλίμα -ματος (der. di κλίνω «piegare, inclinare») «inclinazione della terra dall’equatore ai poli», quindi «spazio, regione, zona geografica»] (pl. -i). – 1. In geografia...
clima²
clima2 clima2 s. m. [dal lat. clima (pl. climăta), e questo dal gr. κλίμα -ματος, nel sign. di «regione, spazio»] (pl. -i). – Unità di misura di superficie, in uso presso gli antichi Romani, equivalente a 315 m2.
Leggi Tutto
Enciclopedia
clima
Il complesso delle condizioni meteorologiche (elementi del c.: temperatura atmosferica, venti, precipitazioni), che caratterizzano una località o una regione nel corso dell’anno, mediato su un lungo periodo di tempo. Si distingue dal tempo (in...
clima
clima (climate) Giovanni Buti Renzo Bertagni La terra emersa (v. TERRA) costituiva un quarto del globo terrestre, ma anche se si designava come ‛ la quarta abitabile ' in realtà non si credeva tutta abitabile, a causa del freddo a nord verso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali