• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
84 risultati
Tutti i risultati [84]
Fisica [7]
Meteorologia [7]
Medicina [5]
Geografia [3]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Telecomunicazioni [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Religioni [2]
Chimica [1]

acclimatarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

acclimatarsi v. intr. pron. [dal fr. acclimater] (io mi acclìmato, ecc.). - [abituarsi a vivere in un clima diverso da quello solito, con la prep. a o assol., anche fig.] ≈ abituarsi, (non com.) acclimarsi, [...] accomodarsi, adattarsi, ambientarsi, assuefarsi, conformarsi. ‖ allignare, attecchire, prendere ... Leggi Tutto

acclimatazione

Sinonimi e Contrari (2003)

acclimatazione /ak:limata'tsjone/ s. f. [dal fr. acclimatation]. - [processo di adattamento a un clima diverso, anche fig.] ≈ abitudine, (non com.) acclimamento, acclimatamento, acclimazione, adattamento, [...] ambientamento, ambientazione, assuefazione ... Leggi Tutto

malsano

Sinonimi e Contrari (2003)

malsano agg. [grafia unita di mal sano]. - 1. a. [che è nocivo alla salute: clima m.] ≈ insalubre, (lett.) maligno, nocivo, venefico. ↔ salubre, salutare. b. (non com.) [non in salute: una persona dall'aspetto [...] m.] ≈ malaticcio. ↔ sano. 2. (fig.) [che non apporta effetti benefici: dottrine m.] ≈ dannoso, deleterio, pernicioso. ↔ vantaggioso ... Leggi Tutto

adattare

Sinonimi e Contrari (2003)

adattare [dal lat. adaptare]. - ■ v. tr. 1. [rendere adatto] ≈ accomodare, adeguare, aggiustare, arrangiare, assestare, conformare, ristrutturare, sistemare, trasformare. 2. [collocare in modo opportuno, [...] (biologicamente o spiritualmente) a determinate condizioni, con la prep. a o assol.: a. a un clima, alle circostanze] ≈ abituarsi, acclimatarsi, adeguarsi, allinearsi, assuefarsi, conformarsi, uniformarsi, [con uso assol.] ambientarsi. ↔ disabituarsi ... Leggi Tutto

clemente

Sinonimi e Contrari (2003)

clemente /kle'mɛnte/ agg. [dal lat. clemens -entis]. - 1. [che manifesta comprensione e mitezza: un giudice c.] ≈ benevolo, benigno, comprensivo, generoso, (non com.) grazioso, indulgente, magnanimo, misericordioso, [...] . ↔ inclemente, inflessibile, intollerante, intransigente, rigido, severo. ↑ crudele, feroce, inesorabile, spietato. 2. (fig.) [del clima, non eccessivamente freddo: un inverno c.] ≈ benigno, dolce, mite, temperato. ↔ inclemente, rigido. ↑ infame. ... Leggi Tutto

clemenza

Sinonimi e Contrari (2003)

clemenza /kle'mɛntsa/ s. f. [dal lat. clementia]. - 1. [la virtù di chi è clemente: affidarsi alla c. dei giudici] ≈ benevolenza, benignità, comprensione, generosità, indulgenza, magnanimità, misericordia, [...] , inflessibilità, intolleranza, intransigenza, rigidità, rigore, severità. ↑ crudeltà, ferocia, inesorabilità, spietatezza. 2. (fig.) [riferito a clima, a stagione e sim., l'essere temperato] ≈ benignità, dolcezza, mitezza. ↔ inclemenza, rigidità. ... Leggi Tutto

climatizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

climatizzare /klimati'dz:are/ v. tr. [dal fr. climatiser, der. di climat "clima"]. - [mantenere a livelli costanti la temperatura e, in alcuni casi, l'umidità dell'aria di un ambiente chiuso] ≈ condizionare. ... Leggi Tutto

marittimo

Sinonimi e Contrari (2003)

marittimo /ma'rit:imo/ [dal lat. maritĭmus, der. di mare "mare"]. - ■ agg. 1. [del mare, relativo al mare: città m.; clima m.] ≈ [→ MARINO]. 2. [che si riferisce alla navigazione sul mare: commercio m.] [...] ≈ nautico, navale. ■ s. m. (mest.) [chi lavora nell'ambito della marina mercantile] ≈ ⇓ marinaio, portuale ... Leggi Tutto

buono¹

Sinonimi e Contrari (2003)

buono¹ /'bwɔno/ [dal lat. bŏnus]. - ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ≈ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ↔ [...] (spreg.) plebe, popolino, popolo, proletariato, (spreg.) volgo. ↑ faccia, plebaglia. □ buona stagione [periodo dell'anno in cui il clima è più mite] ≈ (fam.) caldo, estate, primavera. ↔ autunno, (fam.) freddo, inverno. □ buona stella [forza superiore ... Leggi Tutto

simposiaco

Sinonimi e Contrari (2003)

simposiaco /simpo'ziako/ agg. [dal lat. symposiăcus, gr. symposiakós, der. di sympósion "simposio"] (pl. m. -ci), lett. - [caratteristico di un banchetto per il clima di allegria e familiarità che vi regna: [...] c'è un'atmosfera s.] ≈ conviviale. ‖ allegro, cordiale, spensierato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
clima
Il complesso delle condizioni meteorologiche (elementi del c.: temperatura atmosferica, venti, precipitazioni), che caratterizzano una località o una regione nel corso dell’anno, mediato su un lungo periodo di tempo. Si distingue dal tempo (in...
clima
clima (climate) Giovanni Buti Renzo Bertagni La terra emersa (v. TERRA) costituiva un quarto del globo terrestre, ma anche se si designava come ‛ la quarta abitabile ' in realtà non si credeva tutta abitabile, a causa del freddo a nord verso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali