• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
7 risultati
Tutti i risultati [84]
Fisica [7]
Meteorologia [7]
Medicina [5]
Geografia [3]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Telecomunicazioni [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Religioni [2]
Chimica [1]

clima

Sinonimi e Contrari (2003)

clima s. m. [dal lat. clima -mătis, gr. klíma -matos "inclinazione della terra dall'equatore ai poli", quindi "spazio, regione, zona geografica"] (pl. -i). - 1. (geogr.) [complesso delle condizioni meteorologiche [...] di una località] ≈ Ⓖ tempo. 2. (estens.) [luogo in cui si vive, con riguardo alle condizioni atmosferiche: cambiare c.] ≈ paese. ‖ aria. 3. (fig.) [insieme delle condizioni di vita spirituale, culturale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

estivo

Sinonimi e Contrari (2003)

estivo agg. [dal lat. aestivus, der. di aestus -us "calore, estate"]. - 1. [dell'estate, che è proprio dell'estate: villeggiatura e.] ≈ ‖ autunnale, primaverile. ⇓ agostano. ↔ invernale. 2. (estens.) [che [...] è proprio del clima e della temperatura dell'estate: clima e.] ≈ afoso, caldo, canicolare, torrido. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

secco

Sinonimi e Contrari (2003)

secco /'sek:o/ [lat. siccus] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. a. [di tempo, aria e sim., privo di umidità: clima s.] ≈ asciutto. ↔ umido. b. [non impregnato d'acqua: terreno s.] ≈ arido, arso, asciutto, inaridito, [...] una perdita s. di trecentomila euro] ≈ netto. ↔ lordo. ■ s. m., solo al sing. (meteor.) [stato secco dell'atmosfera, clima caldo e asciutto] ↔ umidità, umido. ● Espressioni: fig., restare (o rimanere) a secco [rimanere senza danaro] ≈ (fam.) rimanere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

calura

Sinonimi e Contrari (2003)

calura s. f. [lat. ✻calura, der. di calēre "esser caldo"]. - [clima molto caldo] ≈ caldo, (lett.) caldura, canicola, cappa di piombo, solleone. ↑ afa, afosità, arsura, (ant.) cociore. ↔ freddo. ↑ gelo. [...] ↓ fresco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

asciutto

Sinonimi e Contrari (2003)

asciutto [lat. exsuctus, part. pass. di exsūgĕre "succhiare, seccare", con sostituzione di pref.]. - ■ agg. 1. a. [di luogo, clima e sim., privo di umidità: una stagione a.] ≈ arido, secco. ↔ umido. b. [...] [di terreno e sim., seccato dal sole o da altro agente atmosferico: un campo a.] ≈ (lett.) adusto, arido, inaridito, riarso, secco. ↔ umido. c. [di vino, dal sapore non dolce] ≈ secco. ↔ abboccato, amabile, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

boreale

Sinonimi e Contrari (2003)

boreale agg. [dal lat. tardo borealis, der. di boreas "borea"]. - 1. [appartenente al nord o relativo al nord] ≈ artico, nordico, settentrionale. ↔ antartico, australe, meridionale. ● Espressioni: aurora [...] boreale → □. 2. [di clima o temperatura, molto rigido] ≈ artico, gelido, glaciale, polare. ↓ freddo, rigido. ↔ caldo. ↑ equatoriale, tropicale. □ aurora boreale (astron.) [fenomeno celeste] ≈ aurora polare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

temperato

Sinonimi e Contrari (2003)

temperato agg. [part. pass. di temperare]. - 1. (meteor.) [di clima, temperatura e sim., non eccessivo, in quanto il caldo e il freddo sono equamente regolati] ≈ ‖ benigno, clemente, dolce, mite. ↔ ‖ inclemente. [...] 2. (fig.) [di comportamento, sentimento e sim., regolato da temperanza: un'allegria t.] ≈ controllato, misurato, moderato, (lett.) rattenuto. ↔ eccessivo, esagerato, esasperato, (non com.) intemperato, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
Enciclopedia
clima
Il complesso delle condizioni meteorologiche (elementi del c.: temperatura atmosferica, venti, precipitazioni), che caratterizzano una località o una regione nel corso dell’anno, mediato su un lungo periodo di tempo. Si distingue dal tempo (in...
clima
clima (climate) Giovanni Buti Renzo Bertagni La terra emersa (v. TERRA) costituiva un quarto del globo terrestre, ma anche se si designava come ‛ la quarta abitabile ' in realtà non si credeva tutta abitabile, a causa del freddo a nord verso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali