• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
58 risultati
Tutti i risultati [174]
Fisica [58]
Biografie [38]
Geografia [28]
Meteorologia [17]
Geofisica [24]
Temi generali [15]
Medicina [15]
Storia [11]
Geologia [10]
Geografia fisica [7]

CLIMATOLOGIA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Da qualche anno ha avuto inizio una vera e propria rivoluzione della c., i cui risultati si faranno evidenti tra circa un decennio. Essa ha preso le mosse dalla conferenza di Leningrado sulla c. fisica [...] climatica delle aree prese in esame. Se A1, A2, ..., An e B1, B2, ..., Bn sono i valori che taluni parametri climatologici (per es., le medie della temperatura, della quantità di precipitazioni e della velocità del vento) assumono alle stazioni A, B ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: ORGANIZZAZIONE METEOROLOGICA MONDIALE – ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA – DIFFERENZA DI POTENZIALE – PRESSIONE ATMOSFERICA – TEORIA ERGODICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CLIMATOLOGIA (5)
Mostra Tutti

subarido

Enciclopedia on line

In climatologia, si dice del clima di regioni che hanno precipitazioni annue fra 250 e 500 mm. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: CLIMATOLOGIA

subumido

Enciclopedia on line

In climatologia, riferito al clima di regioni che hanno precipitazioni annue fra 500 e 750 mm. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: CLIMATOLOGIA

evapotraspirazione

Enciclopedia on line

In climatologia, la quantità d’acqua che effettivamente evapora dalla superficie del terreno e traspira attraverso gli apparati fogliari delle piante, in determinate condizioni di temperatura ( e. reale); [...] oppure la quantità d’acqua che, alle medesime condizioni, evaporerebbe e traspirerebbe qualora nel suolo ve ne fosse sempre disponibile ( e. potenziale) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – BIOFISICA
TAGS: CLIMATOLOGIA – TEMPERATURA

paleoclimatologia

Enciclopedia on line

Settore della climatologia basato sull’evidenza che molti sistemi naturali sono dipendenti dal clima e agiscono come trasduttori, convertendo il segnale climatico in una registrazione più o meno permanente. [...] Molti tipi di dati (glaciologici, geologici, biologici) possono essere utilizzati per ricostruzioni paleoclimatiche, pur avendo caratteristiche diverse riguardo alla copertura spaziale e alla capacità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: QUATERNARIO – GLACIAZIONI – INSOLAZIONE – GEOLOGICI – BIOLOGICI

paleoclimatologia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

paleoclimatologia paleoclimatologìa [Comp. di paleo- e climatologia] [GFS] Disciplina che studia la ricostruzione e la spiegazione delle condizioni climatiche che si sono avvicendate sulla Terra nel [...] corso del tempo: v. paleoclimatologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

Centro Nazionale di Meteorologia e climatologia aeronautica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Centro Nazionale di Meteorologia e climatologia aeronautica Cèntro Nazionale di Meteorologìa e climatologìa aeronàutica (CNMCA) [GFS] Divisione operativa del Servizio meteorologico dell'aeronautica, [...] costituita nel 1978, con sede nell'aeroporto militare di Pratica di Mare (Roma) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

CNMCA

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

CNMCA CNMCA [GFS] Sigla di Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia Aeronautica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

xerosfera

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

xerosfera xerosfèra 〈ks-〉 [Comp. di xero- e -sfera] [GFS] Nella climatologia, ambiente climatico caratterizzato dalla quasi totale assenza di precipitazioni atmosferiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

interpluviale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

interpluviale interpluviale [agg. Comp. di inter- e pluviale] [GFS] Nella climatologia, denomin. dei periodi di clima arido intercalati tra quelli di clima umido (pluviali), caratteristici dell'era neozoica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
climatologìa
climatologia climatologìa s. f. [comp. del gr. κλίμα -ματος «clima» e -logia]. – Disciplina che, sulla base dello studio dello stato medio degli elementi meteorologici (temperatura, umidità dell’aria, precipitazioni, ecc.) di una data regione...
climatològico
climatologico climatològico agg. [der. di climatologia] (pl. m. -ci). – Attinente alla climatologia: studî c., ricerche climatologiche.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali