• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
24 risultati
Tutti i risultati [174]
Geofisica [24]
Fisica [58]
Biografie [38]
Geografia [28]
Meteorologia [17]
Temi generali [15]
Medicina [15]
Storia [11]
Geologia [10]
Geografia fisica [7]

subequatoriale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

subequatoriale subequatoriale [agg. Comp. di sub- e equatoriale] [GFS] Nella geografia fisica, che si trova nella fascia compresa tra l'equatore e i tropici. ◆ [GFS] Clima s.: nella climatologia, il [...] clima proprio di buona parte delle regioni situate nella fascia s. (zona centro-africana, altipiani interni del Brasile, Australia settentr., ecc.), caratterizzato da temperature elevate durante tutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su subequatoriale (3)
Mostra Tutti

criosfera

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

criosfera criosfèra [Comp. di crio- e (atmo)sfera] [GFS] La parte dell'ambiente terrestre costituita da zone a temperatura permanentemente bassa, e cioè da zone permanentemente innevate e ghiacciate: [...] v. climatologia: I 632 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

clima

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

clima clima [s.m. (pl.m. -i) Der. del lat. clima, dal gr. klíma da klíno "inclinare", con rifer. all'inclinazione dei raggi solari, variabile con le stagioni] [GFS] Il complesso delle condizioni meteorologiche [...] , venti, ecc.) che caratterizzano una località o una regione e che sono determinate, o quanto meno influenzate, da fattori ambientali (latitudine, altitudine, distanza dal mare, esposizione geografica, ecc.): v. climatologia. ◆ [GFS] Modelli di c.: v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su clima (11)
Mostra Tutti

assorbanza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

assorbanza assorbanza [Der. dell'ingl. absorbtance, da absorbtion "assorbimento"] (a) [LSF] Lo stesso che coefficiente (lineico) di attenuazione d'ampiezza, pari al doppio del coefficiente lineico d'assorbimento [...] quella incidente; spesso sinon. di densità ottica ed estinzione (v. interferenza della luce: III 273 b). ◆ [GFS] A. di banda: v. climatologia: I 633 f, Tab. 2.2. ◆ [OTT] A. di un dispositivo ottico: v. interferenza della luce: III 273 b. ◆ [CHF] [OTT ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – GEOFISICA – OTTICA

caldo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

caldo caldo [Der. del lat. caldus, forma volgare di calidus] [LSF] (a) agg. Generic., di corpo la cui temperatura è maggiore di quella ambiente; con signif. specifico, di corpo che irraggia energia, [...] di temperatura, umidità dell'aria e ventilazione tali da ridurre il normale smaltimento del calore sul corpo verso l'esterno. ◆ [GFS] s.m. Nella meteorologia e nella climatologia, condizione climatica caratterizzata da temperatura relativ. alta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – TEMI GENERALI

Servizio meteorologico dell'Aeronautica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Servizio meteorologico dell'Aeronautica Servìzio meteorològico déll'Aeronàutica (SMA) [GFS] Organo del Ministero della difesa-aeronautica, nell'ambito dell'Ispettorato per le trasmissioni e l'assistenza [...] della neonata Aeronautica militare, quasi subito denominato come S.; recentemente le rilevazioni sono accentrate nel Centro nazionale di meteorologia e climatologia aeronautica (CNMCA), che è integrato con analoghi organismi europei e mondiali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

temperato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

temperato temperato [agg. Part. pass. di temperare "moderato", dal lat. temperare] [ACS] Che è in relazione con il sistema musicale moderno, in cui è stato attuato il temperamento equabile della scala, [...] spazio delle funzioni che decrescono all'infinito più rapidamente di qualunque potenza. ◆ [GFS] Zone t.: nella geografia fisica e nella climatologia, le due zone terrestri tra i tropici (latitudine 22° 27' N o S) e i circoli polari (latitudine 66° 33 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – GEOFISICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

meteorologia

Dizionario delle Scienze Fisiche (2012)

meteorologia meteorologìa [Der. del gr. meteorolog✄ía "scienza delle meteore", comp. di metéora (→ meteora) e -log✄ía "-logia"] [GFS] Disciplina geofisica che nacque, nella sua ampia accezione storica, [...] sa che erano usate già nel 1° sec. a.C. Nel-l'antichità classica, a parte un trattato di Ippocrate di climatologia medica, è soltanto nelle opere di Aristotele che si trova una serie di osservazioni e di considerazioni di vera e propria meteorologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – STORIA DELLA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su meteorologia (12)
Mostra Tutti

geografia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

geografia geografìa [Dal gr. g✄eographía, comp. di G✄è "Terra" e graphía "descrizione", che nel signif. più ant. indicava la rappresentazione grafica della superficie terrestre] [GFS] Scienza, per molte [...] , fenomeni meteorologici, terremoti, ecc.) che ne influenzano le caratteristiche ed è tradizionalmente divisa in geomorfologia, idrografia e climatologia; la sovrapposizione della g. con alcune parti della geofisica e della geologia è qui fortissima. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su geografia (11)
Mostra Tutti

polo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

polo pòlo [Der. del lat. polus, dal gr. pólos "asse, perno", a sua volta da pélomai "girare"] [LSF] Termine che indica un punto caratterizzato da una particolare proprietà, specificata quasi sempre dalla [...] la loro posizione varia continuamente nel tempo: v. magnetismo terrestre: III 538 e. ◆ [GFS] P. del clima: nella climatologia, zone ristrette della superficie terrestre caratterizzate da un minimo o da un massimo della temperatura o, meno spesso, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – ELETTROLOGIA – FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – GEOFISICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su polo (1)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
climatologìa
climatologia climatologìa s. f. [comp. del gr. κλίμα -ματος «clima» e -logia]. – Disciplina che, sulla base dello studio dello stato medio degli elementi meteorologici (temperatura, umidità dell’aria, precipitazioni, ecc.) di una data regione...
climatològico
climatologico climatològico agg. [der. di climatologia] (pl. m. -ci). – Attinente alla climatologia: studî c., ricerche climatologiche.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali