• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
28 risultati
Tutti i risultati [174]
Geografia [28]
Fisica [58]
Biografie [38]
Meteorologia [17]
Geofisica [24]
Temi generali [15]
Medicina [15]
Storia [11]
Geologia [10]
Geografia fisica [7]

climatologìa

Enciclopedia on line

climatologìa Disciplina che studia il clima, i suoi elementi e i suoi fattori e classifica i tipi climatici. È prevalentemente una disciplina geografica, pur avendo stretti legami con la meteorologia e [...] medio degli elementi meteorologici in una data regione durante determinati intervalli di tempo (mesi, stagioni, anni). Climatologia dinamica Sviluppatasi dopo la Seconda guerra mondiale, la c. dinamica è fondata essenzialmente sullo studio delle ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – METEOROLOGIA – CLIMATOLOGIA – GEOFISICA – STAGIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su climatologìa (5)
Mostra Tutti

xerosfera

Enciclopedia on line

xerosfera In climatologia, ambiente climatico caratterizzato dalla quasi totale assenza di precipitazioni atmosferiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: CLIMATOLOGIA

Merz, Alfred

Enciclopedia on line

Oceanografo (Perchtolsdorf, Vienna, 1880 - Buenos Aires 1925). Fu prof. all'univ. di Berlino e direttore dell'Institut für Meereskunde. Dopo aver compiuto lavori di climatologia e idrografia, si affermò [...] nel campo della oceanografia. Eseguì varie ricerche nei mari europei e nell'Atlantico. Organizzò la grande crociera atlantica della nave Meteor (1925), la più completa campagna oceanografica del tempo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – OCEANOGRAFIA – CLIMATOLOGIA – BERLINO – VIENNA

Mòri, Alberto

Enciclopedia on line

Geografo italiano (Como 1909 - Pisa 1993), figlio di Assunto, prof. di geografia nell'univ. di Cagliari (1947-50) e poi in quella di Pisa, socio nazionale dei Lincei dal 1987. Affrontò temi di geomorfologia, [...] climatologia (costruendo anche diverse carte climatiche), geografia della popolazione e delle sedi, geografia urbana, geografia economica (in particolare del mare: Il mare nei suoi aspetti economici, 1940). Le sue ricerche ebbero per oggetto la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEOMORFOLOGIA – CLIMATOLOGIA – DALMAZIA – CAGLIARI – SARDEGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mòri, Alberto (2)
Mostra Tutti

De Marchi, Luigi

Enciclopedia on line

De Marchi, Luigi Geografo e geofisico italiano (Milano 1857 - Pavia 1936); fu prof. di geografia fisica nell'univ. di Padova (1903-32). Socio nazionale dei Lincei (1920), senatore del Regno dal 1934. Si occupò di questioni [...] , pubblicando due manuali sull'argomento (Meteorologia generale, 1888; Climatologia, 1889); poi passò ad approfondire problemi glaciologici (Le cause dell'era glaciale, 1895), sismologici, morfologici e oceanografici; infine si interessò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – GEOGRAFIA FISICA
TAGS: PADOVA – PAVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su De Marchi, Luigi (2)
Mostra Tutti

Pinna, Mario

Enciclopedia on line

Geografo italiano (Oristano 1923 - Pisa 2001), prof. di geografia nell'univ. di Parma dal 1968 e di geografia economica in quella di Pisa (1970-1993). Compì indagini di geografia della popolazione e di [...] atmosferico e idrico; approfondì, anche con taglio storico e teorico, lo studio della climatologia, delle variazioni climatiche e delle relazioni tra clima e società (Climatologia, 1977; L'atmosfera e il clima, 1978; La storia del clima, 1984; La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INQUINAMENTO ATMOSFERICO – CLIMATOLOGIA – ORISTANO – PARMA – PISA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pinna, Mario (1)
Mostra Tutti

Machatschek, Fritz

Enciclopedia on line

Geografo tedesco (Vyškov, Moravia, 1876 - Monaco di Baviera 1957), prof. univ. a Praga dal 1915, a Zurigo dal 1924, a Vienna dal 1928, a Monaco di Baviera dal 1934 e a Tucumán dal 1948 al 1950. Allievo [...] geografia germanica ottocentesca, quali F. von Richthofen e A. Penck, indirizzò i suoi interessi dapprima verso la climatologia e poi soprattutto verso la glaciologia (Gletscherkunde, 1917, totalmente rifatta nel 1942 in collaborazione con E. von ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – ASIA CENTRALE – CLIMATOLOGIA – ARGENTINA – MORAVIA

Nicollet, Joseph-Nicolas

Enciclopedia on line

Nicollet, Joseph-Nicolas Matematico, astronomo ed esploratore francese (Sluses, Savoia, 1786 - Washington 1843); prof. (1817-31) di astronomia a Parigi, scrisse: Mémoire sur la mesure d'un arc du parallèle moyen entre le pôle [...] il Mississippi (1836 e 1837) e due lungo il corso alto del Missouri (1838 e 1839). Elaborò quindi e illustrò una notevole carta con l'alto bacino del Mississippi (1843). Pubblicò lavori di matematica, astronomia, climatologia e su problemi sociali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESPLORAZIONI GEOGRAFICHE – CLIMATOLOGIA – MISSISSIPPI – ASTRONOMIA – MATEMATICA

URBINO

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

URBINO (XXXIV, p. 776; App. I, p. 1097; II, 11, p. 1065) Annie LUCHETTI Nell'ultimo decennio la cittadina (20.781 ab. nel comune, secondo una valutazione del 1958) ha avuto un considerevole sviluppo [...] . Per la prov., v. pesaro. Bibl.: F. Bonasera, Il clima del territorio di Urbino. Contributo allo studio della climatologia marchigiana, Ancona 1953 (Università degli studi di Urbino. Osservatorio geofisico "Alessandro Serpieri", serie B, n. 18). ... Leggi Tutto
TAGS: CLIMATOLOGIA – ANCONA – PESARO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su URBINO (6)
Mostra Tutti

La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La macrofisica

Storia della Scienza (2004)

La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La macrofisica Theodore Feldman La macrofisica La meteorologia Intorno al 1900, nella meteorologia si distinguevano tre diversi filoni. Nel primo [...] d'acqua) posto sulla Terra in rotazione. Il terzo filone, eredità di epoche imperialistiche, era rappresentato dalla climatologia; la comprensione del clima a livello regionale, nazionale e globale aveva infatti accompagnato e sostenuto la conquista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA – STORIA DELLA FISICA – TEMI GENERALI – GEOGRAFIA FISICA – OCEANOGRAFIA
1 2 3
Vocabolario
climatologìa
climatologia climatologìa s. f. [comp. del gr. κλίμα -ματος «clima» e -logia]. – Disciplina che, sulla base dello studio dello stato medio degli elementi meteorologici (temperatura, umidità dell’aria, precipitazioni, ecc.) di una data regione...
climatològico
climatologico climatològico agg. [der. di climatologia] (pl. m. -ci). – Attinente alla climatologia: studî c., ricerche climatologiche.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali