metodologia della ricerca storica
Disciplina che è parte integrante della riflessione storiografica, ed è maturata attraverso il dialogo con le altre scienze (antiquaria, filologia, filosofia, studi [...] le premesse per la maturazione di ulteriori indirizzi di studio (storia della mentalità, dei sentimenti, psicostoria, climatologia e demografia storica, microstoria ecc.), caratterizzati da metodologie talora molto specifiche e innovative, anche sul ...
Leggi Tutto
Scienza che studia il pianeta Terra con riferimento alla sua composizione, alla sua struttura e configurazione, alla sua superficie e ai processi che vi operano, cercando di giungere alla conoscenza dell’evoluzione [...] dei dati messi a punto per modelli previsionali a retroazione relativi a simulazioni in ambito oceanografico e climatologico. Si conferma in questo senso il carattere interdisciplinare delle scienze geologiche.
Branche della geologia
Tra le ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Agricoltura e botanica
Rahul Peter Das
Gyula Wojtilla
Agricoltura e botanica
Agricoltura
di Rahul Peter Das, Gyula Wojtilla
Nell'India classica si distingueva l'agricoltura [...] (La ghirlanda di nuvole) attribuita a Garga, probabilmente composta fra il VI e il IX sec. d.C. La climatologia tradizionale si basava sull'osservazione di fenomeni naturali come il vento, la forma delle nubi, le caratteristiche del cielo, gli ...
Leggi Tutto
Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] 'urbanistica e dell'ecologia, sulle vicende di abitati in rapporto con situazioni geografiche, sull'utilizzazione della climatologia in ricerche storiche, sulla storia dell'alimentazione e sui comportamenti biologici, sulla ‛storia delle malattie', e ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] in particolare di quelle relative alla flora e alla vegetazione antica, e parallelamente l'avanzamento degli studi sulla climatologia, sulla geomorfologia e sulla pedologia del Quaternario, hanno consentito di sviluppare nuove proposte e modelli più ...
Leggi Tutto
climatologia
climatologìa s. f. [comp. del gr. κλίμα -ματος «clima» e -logia]. – Disciplina che, sulla base dello studio dello stato medio degli elementi meteorologici (temperatura, umidità dell’aria, precipitazioni, ecc.) di una data regione...