climatologiaclimatologìa [Comp. di clima e del suff. -logia] [GFS] Disciplina geofisica che studia le relazioni tra i fenomeni meteorologici e tra essi e le condizioni geografiche, nonché i riflessi [...] che i fenomeni meteorologici hanno sui fenomeni fisici e biologici: v. climatologia. ...
Leggi Tutto
paleoclimatologia
paleoclimatologìa [Comp. di paleo- e climatologia] [GFS] Disciplina che studia la ricostruzione e la spiegazione delle condizioni climatiche che si sono avvicendate sulla Terra nel [...] corso del tempo: v. paleoclimatologia ...
Leggi Tutto
Centro Nazionale di Meteorologia e climatologia aeronautica
Cèntro Nazionale di Meteorologìa e climatologìa aeronàutica (CNMCA) [GFS] Divisione operativa del Servizio meteorologico dell'aeronautica, [...] costituita nel 1978, con sede nell'aeroporto militare di Pratica di Mare (Roma) ...
Leggi Tutto
xerosfera
xerosfèra 〈ks-〉 [Comp. di xero- e -sfera] [GFS] Nella climatologia, ambiente climatico caratterizzato dalla quasi totale assenza di precipitazioni atmosferiche. ...
Leggi Tutto
interpluviale
interpluviale [agg. Comp. di inter- e pluviale] [GFS] Nella climatologia, denomin. dei periodi di clima arido intercalati tra quelli di clima umido (pluviali), caratteristici dell'era neozoica. ...
Leggi Tutto
Conrad Victor
Conrad 〈kònrad〉 Victor [STF] (Hütteldorf, Vienna, 1876 - Cambridge, Massachusetts, 1962) Prof. di climatologia nell'univ. di Vienna (1936), di geofisica nell'univ. della Pennsylvania, Filadelfia [...] (1939) e infine di climatologia nella Harvard Univ., a Cambridge, Massachusetts (1940). ◆ [GFS] Discontinuità di C.: la superficie di discontinuità delle costanti elastiche, presente a circa 20 km di profondità nella crosta terrestre continentale, ...
Leggi Tutto
climatico
climàtico [agg. (pl.m. -ci) Der. di clima] [GFS] Attinente al clima: sistema c. (v. climatologia: I 632 a), variabili c. (v. climatologia: I 632 e), ecc. ...
Leggi Tutto
idrologico
idrològico [agg. (pl.m. -ci) Der. di idrologia] [GFS] Bilancio i.: nella meteorologia e nella climatologia, valutazione della quantità di acqua che percorre in un anno il ciclo completo delle [...] sue trasformazioni (da acqua meteorica a vapore acqueo e di nuovo ad acqua meteorica): v. oltre. ◆ [GFS] Ciclo i. terrestre: il ciclo delle acque terrestri di cui s'occupa l'idrologia, comprendente, schematicamente, ...
Leggi Tutto
torrido
tòrrido [Der. del lat. torridus, da torrere "disseccare"] [GFS] Nella geografia fisica, sinon. di tropicale: clima t., zona t., ecc. ◆ [GFS] Zona t.: nella climatologia e nella geografia, ciascuna [...] delle due zone terrestri situate, una nell'emisfero nord, tra il tropico del Cancro e l'equatore, l'altra nell'emisfero sud, tra il Capricorno e l'equatore (o, anche, l'intera zona compresa tra i due tropici), ...
Leggi Tutto
climatologia
climatologìa s. f. [comp. del gr. κλίμα -ματος «clima» e -logia]. – Disciplina che, sulla base dello studio dello stato medio degli elementi meteorologici (temperatura, umidità dell’aria, precipitazioni, ecc.) di una data regione...