Cimino, Michael
Massimo Causo
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York l'11 agosto 1943. Autore di un numero limitato di opere, non sempre ben accolte dal pubblico [...] Callaghan) di Ted Post, secondo titolo del ciclo dedicato al rude ispettore californiano interpretato da ClintEastwood. Fu del resto con lo stesso Eastwood, nella veste sia di protagonista sia di produttore, che l'anno successivo C. esordì nella ...
Leggi Tutto
Holden, William
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di William Franklin Beedle Jr, attore cinematografico statunitense, nato a O'Fallon (Illinois) il 17 aprile 1918 e morto a Santa Monica (California) il 16 [...] di Frank Harmon, un uomo maturo che s'innamora di una giovane hippy, nel malinconico melodramma Breezy, diretto da ClintEastwood. Dopo aver ottenuto un vasto successo di pubblico interpretando il ruolo del poliziotto Bumper Morgan nel film per la ...
Leggi Tutto
Streep, Meryl (propr. Mary Louise)
Francesco Bolzoni
Attrice cinematografica statunitense, nata a Summit (New Jersey) il 22 giugno 1949. Interprete di straordinario talento, affezionata a una recitazione [...] prove particolarmente intense ed efficaci in The bridges of Madison County (1995; I ponti di Madison County) di ClintEastwood, dove disegna splendidamente la figura di Francesca, casalinga di origine italiana la cui vita tranquilla e un po' spenta ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico canadese, nato a Saint John (New Brunswick) il 17 luglio 1935. Caratterizzato dal fisico dinoccolato, e dotato di un volto e di uno sguardo particolarmente carismatici, S. è riuscito [...] anziani piloti richiamati dalla NASA per salvare la Terra da un satellite in avaria in Space cowboys (2000) di ClintEastwood; il ruolo del giudice Rosario Saracini protagonista di Piazza delle Cinque Lune (2003) di Renzo Martinelli e quello del ...
Leggi Tutto
Costner, Kevin
Simone Emiliani
Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Lynwood (Los Angeles) il 18 gennaio 1955. Quasi una reincarnazione del divo hollywoodiano degli anni [...] del corpo) di Mick Jackson, in cui compare al fianco della popolare cantante Whitney Houston, è avvenuto l'incontro con ClintEastwood che ha determinato una svolta nella sua carriera: in A perfect world (1993; Un mondo perfetto) ha infatti portato ...
Leggi Tutto
Volonté, Gian Maria
Lorenzo Dorelli
Attore teatrale e cinematografico, nato a Milano il 9 aprile 1933 e morto a Florina (Grecia) il 6 dicembre 1994. Pose le sue straordinarie doti interpretative, basate [...] ), primo western di Sergio Leone, in cui la sua nevrotica interpretazione di Ramon Rojo si contrappone a quella ieratica di ClintEastwood, come avviene in Per qualche dollaro in più (1965) sempre di Leone, dove V. impersona, con il perfido El Indio ...
Leggi Tutto
Carrey, Jim (propr. James Eugene)
Francesco Zippel
Attore cinematografico canadese, nato a Newmarket (Ontario) il 17 gennaio 1962. Considerato l'erede di Jerry Lewis per l'uso istintuale del corpo, per [...] ruolo, con Peggy Sue got married (Peggy Sue si è sposata) di Francis Ford Coppola. Nel 1988 ha recitato accanto all'amico ClintEastwood, da lui imitato con grande successo al Comedy Store, in The dead pool (Scommessa con la morte) di Buddy Van Horn ...
Leggi Tutto
Neeson, Liam (propr. William John)
Simona Pellino
Attore teatrale e cinematografico irlandese, nato a Balleymena (Irlanda del Nord) il 7 giugno 1952. Il fisico atletico, lo sguardo virile e rassicurante [...] Yates Suspect (1987; Suspect ‒ Presunto colpevole), dove interpreta un sordomuto accusato di omicidio. È stato poi l'antagonista di ClintEastwood nel poliziesco The dead pool (1988; Scommessa con la morte) di Buddy Van Horn, uno scienziato dal volto ...
Leggi Tutto
Damon, Matt (propr. Matthew Paige)
Damon, Matt (propr. Matthew Paige). – Attore e sceneggiatore statunitense, (n. Cambridge 1970). Affermatosi a soli 27 anni vincendo l’Oscar per la migliore sceneggiatura [...] lo chiama a interpretare un ambiguo poliziotto coinvolto nella guerra di mafia a Boston in The departed (2006). È poi ClintEastwood a consacrarne i tratti di divo ‘normale’ in film assai diversi tra loro come Invictus (2009) e Hereafter (2010 ...
Leggi Tutto
Berenson, Marisa
Federica Pescatori
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 15 febbraio 1947. Fisico asciutto e viso dai lineamenti morbidi e regolari, la B. si è imposta, negli anni [...] interessanti, come quelle in S.O.B. (1981) di Blake Edwards, in Flagrant désir (1985) di Claude Faraldo, in White hunter, black heart (1990; Cacciatore bianco, cuore nero) di ClintEastwood e in Il giardino dei ciliegi (1992) di Antonello Aglioti. ...
Leggi Tutto