• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
299 risultati
Tutti i risultati [299]
Geografia [59]
Storia [58]
Biografie [53]
Scienze politiche [53]
Geografia umana ed economica [44]
Storia per continenti e paesi [29]
Asia [16]
Geopolitica [20]
Economia [20]
Diritto [14]

Il Pivot to Asia e l'incerto ruolo degli USA nel mondo

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Marco Clementi Dalla sua proposizione nel 2011 a opera dell’ex segretario di stato Hillary Clinton, il Pivot to Asia è divenuto uno degli elementi caratterizzanti la politica estera dell’amministrazione [...] Obama. In alcune letture, è la mossa con cui gli USA hanno ridato direzione e chiarezza al proprio ruolo nel mondo, sintonizzandosi con le dinamiche fondamentali della potenza. La scelta di dare priorità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA

SYSTEMS BIOLOGY

XXI Secolo (2010)

Systems biology Lilia Alberghina Nel giugno 2000, una conferenza stampa tenuta alla Casa Bianca dal presidente Bill Clinton annunciò che era stato completato un progetto ambizioso e controverso: il [...] sequenziamento del genoma umano. Alla conferenza parteciparono i leader delle due cordate contrapposte impegnate nel progetto: quella, finanziata da parte pubblica, coordinata da Francis Collins e quella, ... Leggi Tutto

OLTRE IL SECOLO DEL GENE

XXI Secolo (2010)

Oltre il secolo del gene Evelyn Fox Keller Il 25 giugno 2000 il presidente degli Stati Uniti Bill Clinton, insieme al primo ministro britannico Tony Blair, annunciò il completamento della prima bozza [...] del programma genetico degli esseri umani, ossia la sequenza del genoma umano. Clinton ricordò gli sforzi pubblici e privati che avevano portato a questo storico risultato, sottolineando come esso rappresentasse l’inizio di una nuova era di genetica ... Leggi Tutto

gene e genoma

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

gene e genoma Antonio Fantoni L'unità e l'insieme dell'informazione genetica Il gene è l'unità elementare dell'informazione genetica e corrisponde al segmento di DNA, più raramente di RNA, in grado [...] e nel 2000 i due leader politici di Stati Uniti e Gran Bretagna, i paesi che più hanno contribuito al progetto, Bill Clinton e Tony Blair, hanno annunciato che era disponibile un primo schema della struttura del genoma umano. Solo tre anni dopo i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENETICA
TAGS: INFORMAZIONE GENETICA – PROGETTO GENOMA UMANO – CODICE GENETICO – GRAN BRETAGNA – BILL CLINTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su gene e genoma (6)
Mostra Tutti

Sullivan, Jacob Jeremiah

Enciclopedia on line

Funzionario governativo e uomo politico statunitense (n. Burlington 1976). Laureato in Giurisprudenza presso la Yale Law School, è stato consigliere di H. Clinton durante le campagne presidenziali del [...] 2008 e del 2016, collaborando inoltre con l’amministrazione Obama come direttore della pianificazione strategica (febbr. 2011 - febbr. 2013) e consigliere per la sicurezza nazionale del vicepresidente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIURISPRUDENZA

OAK RIDGE

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

OAK RIDGE (A. T., 145-6) Giuseppe Caraci RIDGE Città degli Stati Uniti situata a NO. di Knoxville e in prossimità di Clinton (Tennessee). La sua costruzione venne iniziata il 2 novembre 1942 per la produzione [...] del plutonio e l'utilizzazione dell'energia nucleare (v. bomba atomica, in questa App.). L'insediamento comprende più gruppi di grandi officine, e blocchi di case per operai ed impiegati, divisi da grandi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OAK RIDGE (1)
Mostra Tutti

DORIA PAMPHILI LANDI, Filippo Andrea

Dizionario Biografico degli Italiani (1992)

DORIA PAMPHILI LANDI, Filippo Andrea Fiorella Bartoccini Nacque a Roma il 1° marzo 1886, figlio del principe Alfonso e di Emily Pelham Clinton dei duchi di Newcastle. Di salute delicata per una malattia [...] cronica alla spina dorsale, condusse vita particolarmente riservata. Sposò l'inglese Gesine Dykes, da cui ebbe nel 1922 la figlia Orietta. Dal padre aveva ereditato la grande ricchezza familiare, costituita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ecoedilizia

NEOLOGISMI (2018)

ecoedilizia (eco-edilizia), s. f. Edilizia basata sul rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che la abitano. • L’idea degli uomini di [Bill] Clinton è di puntare tutto sulla [...] risparmiare ulteriore energia. L’eco-edilizia è fondamentale in una città come New York, dicono gli esperti della Clinton Foundation. (Alberto Flores d’Arcais, Repubblica, 17 maggio 2007, p. 16, Politica estera) • Si tratta di società manifatturiere ... Leggi Tutto
TAGS: AUTOMAZIONE INDUSTRIALE – NEW YORK – GENOVA – ISPRA – ENEA

LA POLITICA NELL'EUROPA OCCIDENTALE

XXI Secolo (2009)

La politica nell’Europa occidentale Gianfranco Baldini Se qualcuno, nel novembre 1999, avesse chiesto ai leader europei della sinistra, riuniti a Firenze con Bill Clinton per partecipare alla conferenza [...] dal titolo Il riformismo nel XXI secolo, di fare un pronostico su quanti governi il loro schieramento avrebbe guidato dieci anni dopo, probabilmente nessuno avrebbe dato la risposta corretta. Nella primavera ... Leggi Tutto

Pound, Ezra Loomis

Enciclopedia on line

Pound, Ezra Loomis {{{1}}} Poeta e critico statunitense (Hailey, Idaho, 1885 - Venezia 1972). Nato da una famiglia di tradizioni quacchere e puritane, crebbe a Filadelfia e studiò allo Hamilton College di Clinton e all'Università [...] di Pennsylvania. Trasferitosi in Europa, pubblicò a Venezia la prima raccolta di poesie, A lume spento (1908). Nel 1909 si stabilì a Londra, dove iniziò un'intensa attività letteraria concepita all'interno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HUGH SELWYN MAUBERLEY – GUIDO CAVALCANTI – PRERAFFAELLITI – LINGUA INGLESE – ANTISEMITISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pound, Ezra Loomis (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Vocabolario
clìnton
clinton clìnton s. m. [dal nome della cittadina di Clinton, negli Stati Uniti d’America]. – Ibrido naturale fra due tipi di vite, Vitis labrusca e Vitis riparia, da tempo usato come uno dei cosiddetti «ibridi produttori diretti», coltivato...
clintonite
clintonite s. f. [dal nome dello scienziato e uomo politico statunitense De Witt Clinton (1769-1828)]. – Minerale monoclino, silicato di alluminio, magnesio e calcio, appartenente al gruppo delle miche fragili, che cristallizza in forma di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali