• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
299 risultati
Tutti i risultati [299]
Geografia [59]
Storia [58]
Biografie [53]
Scienze politiche [53]
Geografia umana ed economica [44]
Storia per continenti e paesi [29]
Asia [16]
Geopolitica [20]
Economia [20]
Diritto [14]

Sandberg, Sheryl

Enciclopedia on line

Sandberg, Sheryl Sandberg, Sheryl. – Imprenditrice statunitense (n. Washington 1969). Dopo la laurea in economia ad Harvard nel 1991 è stata consulente della Banca mondiale e capo di gabinetto del ministro del tesoro di [...] Clinton fino al 2000. Ha lavorato poi come consulente della McKinsey & Company prima di diventare vicepresidente per le vendite online di Google fino al 2007. Dal 2008 è direttore operativo di Facebook. È membro di importanti consigli di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WALT DISNEY COMPANY – BANCA MONDIALE – FACEBOOK – FORBES

Burr, Aaron

Enciclopedia on line

Burr, Aaron Soldato e uomo politico statunitense (Newark 1756 - New York 1836): partecipò alla guerra d'indipendenza fino al 1779, poi senatore (1791), nel 1800 fu eletto vicepresidente degli USA. Sostituito nel 1804 [...] da G. Clinton, si presentò candidato federalista alle elezioni per il governatorato di New York, ma fu battutto. Dall'aspra polemica elettorale con A. Hamilton, che gli era stato ostile sin dal 1791, ebbe origine il duello che si concluse con la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – NEW YORK – NEWARK – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Burr, Aaron (1)
Mostra Tutti

Camp David, vertice di

Lessico del XXI Secolo (2012)

Camp David, vertice di Camp David, vèrtice di <kämp dèivid ...>. – Vertice israelo-palestinese tenutosi nel luglio del 2000 a Camp David, residenza di campagna del presidente degli Stati Uniti [...] Cisgiordania: i territori in questione erano però spezzati in due o più tronconi privi di continuità. Barak e Clinton hanno imputato ad  ̔Arafāt una rigidità eccessiva durante il negoziato, ma questa poteva trovare una spiegazione nella crescente ... Leggi Tutto
TAGS: AUTORITÀ NAZIONALE PALESTINESE – RISOLUZIONE 242 – BILL CLINTON – CISGIORDANIA – GERUSALEMME

CINA

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

' (X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625) Questioni territoriali di Claudio Cerreti La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] ribadire l'esistenza di rapporti più che positivi fra i due paesi. Al suo ritorno in patria, munito dell'impegno di Clinton a migliorare le relazioni sino-americane e a recarsi in C. nel giugno dell'anno successivo, come gesto distensivo Jiang fece ... Leggi Tutto
TAGS: CLAUSOLA DELLA NAZIONE PIÙ FAVORITA – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – OPERAZIONI DI MERCATO APERTO – DELOCALIZZAZIONE PRODUTTIVA – REPUBBLICA POPOLARE CINESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CINA (1)
Mostra Tutti

POLITICA E SOCIETA NEGLI STATI UNITI

XXI Secolo (2009)

Politica e società negli Stati Uniti Tiziano Bonazzi Quando il Novecento, spesso detto il ‘secolo americano’, si è chiuso, gli Stati Uniti, rimasti l’unica superpotenza dopo la vittoria nella guerra [...] del 2000. In campo democratico il candidato di punta era la senatrice dello Stato di New York ed ex first lady, Hillary Clinton, che godeva dell’appoggio di buona parte del partito e appariva molto forte fra gli operai bianchi, anche se non godeva ... Leggi Tutto

Huntingdon, conti di

Enciclopedia on line

Huntingdon, conti di Titolo comitale che i re di Scozia ereditarono da Waltheof e mantennero da David I (1084) a Guglielmo il Leone (1214). Il titolo, separato dalla corona scozzese durante le dispute tra Bruce e Balliol, [...] fu attribuito a William Clinton nel 1336, a Guichard d'Angle nel 1377, a John Holland nel 1387, a Thomas Grey (poi marchese di Dorset) nel 1471, e nel 1529 a George Hastings (m. 1545). Henry Hastings (m. 1595), terzo conte di H., fu presidente del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUGLIELMO IL LEONE – MARIA STUARDA – WALTHEOF – SCOZIA

Cameron, Peter

Lessico del XXI Secolo (2012)

Cameron, Peter Cameron, Peter. – Scrittore statunitense (n. Pompton Plains, NY 1959). Dopo una breve ma importante tappa formativa a Londra, è tornato negli Stati Uniti e nel 1982 si è laureato in letteratura [...] inglese presso l'Hamilton ollege (Clinton, New York); l'anno successivo ha pubblicato il suo primo racconto sul settimanale The New Yorker. Si è imposto al grande pubblico americano con la raccolta di racconti One way or another (1986: trad. it. ... Leggi Tutto
TAGS: ROBERTO FAENZA – THE NEW YORKER – JAMES IVORY – INGHILTERRA – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cameron, Peter (1)
Mostra Tutti

stato canaglia

Lessico del XXI Secolo (2013)

stato canaglia stato canàglia locuz. sost. m. – Denominazione spregiativa (ingl. rogue state) di ciascun paese che sostenga e finanzi il terrorismo internazionale. L'espressione è entrata ufficialmente [...] di numerose critiche, sia all'interno del Paese che all'estero, l'espressione è stata sostituita negli ultimi anni del governo Clinton con states of concern («stati che destano preoccupazione») ma è tornata in auge durante la presidenza di G.W. Bush ... Leggi Tutto

Blinken, Antony J.

Enciclopedia on line

Blinken, Antony J. – Funzionario governativo e uomo politico statunitense (n. New York 1962).  Ultimati nel 1988 gli studi di Diritto presso la Columbia Law School, militante dagli anni Ottanta nelle fila [...] del Partito democratico, ha intrapreso la carriera governativa durante l’amministrazione Clinton, svolgendo dal 1994 al 2001 gli incarichi di membro del Consiglio per la sicurezza nazionale, assistente del presidente e senior director degli Affari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – NEW YORK

Albright, Madaleine Korbel

Lessico del XXI Secolo (2012)

Albright, Madaleine Korbel Albright, Madaleine Korbel (nata Marie Jana Korbelová ). – Politica statunitense di origine cecoslovacca (n. Praga 1937). Emigrata con la famiglia negli Stati Uniti nel 1948 [...] americana nel 1957 è stata segretario di Stato degli Stati Uniti durante il secondo mandato presidenziale di Bill Clinton (1997-2001), prima donna in assoluto a ricoprire questa carica. Era stata precedentemente Rappresentante permanente degli Stati ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Vocabolario
clìnton
clinton clìnton s. m. [dal nome della cittadina di Clinton, negli Stati Uniti d’America]. – Ibrido naturale fra due tipi di vite, Vitis labrusca e Vitis riparia, da tempo usato come uno dei cosiddetti «ibridi produttori diretti», coltivato...
clintonite
clintonite s. f. [dal nome dello scienziato e uomo politico statunitense De Witt Clinton (1769-1828)]. – Minerale monoclino, silicato di alluminio, magnesio e calcio, appartenente al gruppo delle miche fragili, che cristallizza in forma di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali