marmo
marmo [Der. del lat. marmor -oris] [GFS] Nella geologia, roccia calcarea che, per effetto di metamorfismo dinamico o di contatto, ha assunto una struttura costituita da cristalli o granuli di dimensioni [...] comprese fra 0.2 e 5 mm, talvolta compenetrati; quali componenti accessori possono presentarsi quarzo, grafite, clorite, rutilo, granati, spinelli, anfiboli, sostanze carboniose, ecc. ...
Leggi Tutto
In senso ristretto e dal punto di vista petrografico, roccia calcarea che, per effetto di metamorfismo dinamico o di contatto, ha assunto una struttura cristallina, a grana piuttosto uniforme più o meno grossa, in modo da presentare l’aspetto di zucchero in pani, per cui è chiamata anche calcare saccaroide. ... ...
Leggi Tutto
Lidia Galimberti
Dalla cava al museo
Il marmo appartiene alla famiglia delle rocce metamorfiche, ma la sua origine primaria è di natura organica. Le trasformazioni chimiche e fisiche lo hanno reso un materiale particolarmente duro e compatto, adatto a essere levigato. Per queste caratteristiche, e ... ...
Leggi Tutto
(lat. marmor; cfr. gr. μαρμαίρω "brillo", fr. marbre; sp. marmol; ted. Marmor; ingl. marble)
Aldo SCARZELLA
Maria PIAZZA
Aldo SCARZELLA
Antonio MARAINI
Vincenzo FASOLO
*
Gli antichi chiamavano marmi tutte le rocce levigate che luccicassero. Presentemente i tecnici dànno tale denominazione ai ... ...
Leggi Tutto
fillade
fìllade [Der. del fr. phyllade, dal gr. phyllás "fogliame", per l'aspetto fogliaceo] [GFS] Nella geologia, roccia metamorfica originatasi per metamorfismo dinamico di sedimenti argillosi o argilloso-arenacei, [...] di quarzo e sericite (o paragonite); si distinguono: f. quarzifere, in cui il quarzo è molto abbondante; f. cloritiche, grafitiche, feldspatiche, granatifere, ecc., secondo che contengano come minerali accessori, rispettiv., clorite, grafite, ecc. ...
Leggi Tutto
clorite
s. f. [dal lat. chloritis, gr. χλωρῖτις (der. di χλωρός «verde»), nome di una pietra di colore verde]. – Denominazione di una serie di minerali monoclini di origine secondaria, in genere di colore verde, fillosilicati basici di alluminio,...
clorare
v. tr. [der. di cloro] (io clòro, ecc.). – Depurare o sterilizzare l’acqua immettendovi piccole quantità di cloro. È verbo di raro uso, fuorché nel part. pass. clorato usato come agg. (che si può anche ritenere derivato direttamente...