BETTI, Mario
Enrico Cingolani
Nato a Bagni di Lucca il 21 marzo 1875 da Adelson e Dalmansina Amadei, fratello gemello del violinista Adolfo, proveniva da famiglia di farmacisti che aveva esercitato [...] ) i risultati positivi ottenuti nella prima sintesi asimmetrica totale e assoluta della chimica organica.
Partendo da propilene e cloro il B. sintetizzò l'1,2-dicloropropano: con luce polarizzata circolarmente a destra ottenne un prodotto lievemente ...
Leggi Tutto
CANNIZZARO, Stanislao
Aldo Gaudiano
Domenico Marotta
Nacque a Palermo il 13 luglio 1826 da Mariano e da Anna Di Benedetto, ultimo di dieci figli. Il padre, magistrato, era allora direttore generale [...] con acido cloridrico ottenne il cloruro di benzile, che trovò identico al prodotto che si forma trattando il toluene con cloro a caldo; trasformò poi il cloruro di benzile nel corrispondente cianuro e quindi in acido α-toluico (fenilacetico), primo ...
Leggi Tutto
cloro-
clòro- [dal gr. χλωρός «verde»; lat. scient. chloro-]. – Primo elemento di composti della terminologia scientifica di formazione moderna, con riferimento alla caratteristica del colore verde o della presenza del cloro (ma con questa...
cloro
clòro s. m. [dal fr. chlore (A.-M. Ampère, 1815), tratto dall’ingl. chlorine (nome con cui H. Davy aveva chiamato questo elemento, scoperto da K. W. Scheele nel 1774), der. del gr. χλωρός «verde», per il colore che presenta allo stato...