Microarray
Armando Felsani
È nozione acquisita che migliaia di geni e i prodotti da essi codificati (RNA e proteine) partecipano in maniera complessa e coordinata ai meccanismi che sono alla base della [...] sottogruppi ignoti nella popolazione dei campioni. Per rispondere a queste domande si usano metodi quali la clusteranalysis o la principal components analysis.
Un altro tipo di approccio che sta guadagnando spazio è l’analisi orientata ai networks e ...
Leggi Tutto
Classificazioni, tipologie, tassonomie
Alberto Marradi
Classificazione e tassonomia come operazioni
Analizzando le definizioni esplicite e le accezioni implicite dei termini 'classificazione' e 'tassonomia' [...] , N.C., 1944 (tr. it.: Teoria scientifica della cultura e altri saggi, Milano 1981³).
May, R. W., Discriminant analysis in clusteranalysis, in Classifying social data (a cura di H. C. Hudson), San Francisco 1982, pp. 39-55.
Nowak, S., Understanding ...
Leggi Tutto
Rilevamento e interpretazione dei biosegnali
Carlo Marchesi
Lo sviluppo della conoscenza della fisiopatologia del corpo umano, si fonda sull'analisi di segni, nel significato estensivo di quantità numeriche, [...] l'interpretazione non è possibile.
Si distinguono diversi metodi di classificazione: statistico o bayesiano, euristico (clusteranalysis), logico, fuzzy (basato sulla teoria dei fuzzy sets), sintattico-linguistico, neuronale. Quanto ai metodi di ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] , con una distribuzione pressappoco costante di un cluster Alu per ogni 4.000 nucleotidi. Negli ultimi ., Schwartz, D. C., Optical mapping: a novel, single molecule approach to genomics analysis, in ‟Genome research", 1995, V, 1, pp. 1-4.
Silver, L ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] Carter, P., Waye, M. M. Y., Winter, G. P., Analysis of enzyme structure and activity by protein engineering, in ‟Angewandte Chemie" ( M., Winoto, A., Minard, K., Hood, L., Cluster of genes encoding mouse transplantation antigenes, in ‟Cell", 1982, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] massa dell'isotopo del carbonio con numero di massa 12 (12C).
Cluster di elementi prodotti da fase gassosa. P.G. Bentley e W. 1966
L'analisi non standard. Abraham Robinson pubblica Non-standard analysis, libro in cui, a 250 anni dalla morte di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il folding delle proteine all'interno della cellula
Peter J.T. Dekker
Wolfgang Voos
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Il folding delle proteine all'interno della cellula
Le proteine, [...] e, contemporaneamente, riducendo il numero di cluster di acqua che le circondano, destabilizzano l 1996, pp. 481-490.
Zhu 1996: Zhu, Xiaotian e altri, Structural analysis of substrate binding by the molecular chaperone DnaK, "Science", 272, 1996, ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] del DLA è il modello di aggregazione di tipo cluster-cluster (Vicsek, 1992), nel quale il processo di PEITGEN, H.O., Voss, R.F., a c. di (1996) Fractal geometry and analysis. Singapore, World Scientific.
GELL-MANN, M. (1994) The quark and the jaguar: ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] M.C. (1991) In Quantitative methods in landscape ecology. The analysis and interpretation of landscape heterogeneity, a c. di Tumer M.G .
ZIFF, R. (1986) Test scaling exponents for percolation-cluster perimeters. and ecology. Phys. Rev. Lett., 56, 545 ...
Leggi Tutto
cluster
‹klḁ′stë› s. ingl. (propr. «grappolo»; pl. clusters ‹klḁ′stë∫›), usato in ital. al masch. – 1. Ammasso stellare, in partic. globulare. 2. In chimica, cluster metallico, denominazione generica di composti solubili contenenti più legami...