Sistemi reagenti complessi
Sergio Carrà
La chimica ha raggiunto un soddisfacente grado di sviluppo, in virtù del quale costituisce un efficace e indispensabile strumento per la comprensione dei fenomeni [...] diviene rapidissima, al limite esplosiva, e che globalmente porta alla formazione di acqua (H2O) e anidride carbonica (CO2). Questo processo, che sta alla base della produzione di energia, anche se apparentemente semplice coinvolge in realtà decine ...
Leggi Tutto
carbone, ruolo energetico del
carbóne, ruòlo energètico del. – Il carbone è la fonte fossile più abbondante in natura. Il suo consumo annuo nel 2010 è stato di 5,5 Gt, pari a circa il 28% dell'energia [...] , NOx, SOx, metalli) sia per l’impatto sui cambiamenti climatici globali a causa dell’elevata emissività di gas serra (CO2). È quindi logico che, come linea tendenziale, una grande attenzione venga dedicata a migliorare i rendimenti dei processi di ...
Leggi Tutto
petrolio Liquido oleoso, più o meno denso e viscoso, di colore da giallo a bruno scuro e a nero, dotato di fluorescenza da verde ad azzurra, di odore caratteristico, costituito prevalentemente da idrocarburi [...] organismi, la sostanza organica è degradata a opera dei batteri e il carbonio organico viene in parte ossidato in CO2 e in parte riutilizzato dagli organismi per sintetizzare nuova materia vivente (ciclo del carbonio organico; fig. 1). Il carbonio ...
Leggi Tutto
Il nome, che non ha valore sistematico, raggruppa organismi vegetali prevalentemente acquatici, con organizzazione relativamente semplice, molto diversi tra loro: forme unicellulari e coloniali, forme [...] in alcune specie, anche ai processi di calcificazione, svolgono un importante ruolo globale nel contenere l’innalzamento dei livelli di CO2 nell’atmosfera. Le microalghe, appartenenti a tutte le divisioni con l’eccezione delle a. rosse e brune e di ...
Leggi Tutto
FUSIONE (dal lat. fundo "verso"; fr. fusion; sp. fundición; ted. giessen; ingl. founding)
Carlo REPETTI
Lorenzo DAINELLI
Antonio MARAINI
Nella tecnica metallurgica è l'operazione per cui alcuni metalli [...] e ferro puro (Fe3C = 3 Fe + C) e ossidazione del carbonio di ricottura per mezzo dell'anidride carbonica (C + O2 = CO2, CO2 + C = 2CO, 2CO + O2 = 2CO2). Il processo è continuo. Il prodotto ottenuto ha frattura bianca e prende il nome di ghisa ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI.
Edoardo Boria
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Marco Prandoni
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica [...] una spiccata sensibilità ambientale, tanto a livello di scelte governative (evidenziata, per es., dalle basse emissioni di CO2 e dall’estensione della superficie delle aree protette) che di costumi individuali (il consumo di alimenti biologici è ...
Leggi Tutto
. È l'unico composto del cloro con l'idrogeno, HCl, chiamato in commercio acido muriatico. Si ritrova nelle emanazioni gassose vulcaniche e nel succo gastrico degli animali: quello dell'uomo ne contiene [...] legare l'ossigeno del vapor d'acqua e non vi ha formazione vera e propria di gas d'acqua: in un primo tempo si forma CO2, che viene poi parzialmente ridotto a CO. La trasformazione completa si verifica a 600° con carbone di legna, a 450° con coke: la ...
Leggi Tutto
POZZOLANA
Aldo Maffei
. Le pozzolane sono prodotti di deiezioni vulcaniche in forma di minuti lapilli, modificati dall'azione del tempo e degli agenti atmosferici, che, unite a grassello di calce (generalmente [...] -30; Fe2O3 6-25; CaO 2-12; MgO 1-4; alcali 2-12; SO3 0,2-0,8; P2O5 0,05-0,5; CO2 tracce. Si trovano inoltre tracce di numerosi altri elementi, rivelabili con l'analisi spettrografica (rame, bismuto, piombo, stagno, titanio, molibdeno, ecc.). Le forme ...
Leggi Tutto
PEDIATRIA (XXVI, p. 592; App. II, 11, p. 513; III, 11, p. 382)
Orazio Malaguzzi Valeri
Nell'ultimo quindicennio si è ulteriormente accentuato l'interesse per le discipline riguardanti l'età evolutiva [...] precoce, grazie anche a moderni apparecchi che consentono di determinare nel sangue il pH, la percentuale di O2, di CO2, ed eventualmente di altri elettroliti, l'esatto contenuto di glucosio e delle varie frazioni bilirubiniche (è ormai accertato che ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] delle larve di Culex tarsalis. Le zanzare adulte di questa specie, la sera, attirate tra il fogliame degli alberi dal CO2, trovano nei nidi uccelli ancora implumi, già infettati dalle larve di acari. L'elevata umidità consente alle zanzare una vita ...
Leggi Tutto
pacchetto energia
loc. s.le m. Provvedimenti governativi finalizzati a favorire il risparmio energetico e l’incremento di fonti energetiche alternative. ◆ Il «pacchetto energia» consentirà la possibilità di adottare in via amministrativa misure...
carbon negative (Carbon Negative) loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a rimuovere più quantità di emissioni di anidride carbonica e di gas serra rispetto a quante ne vengano...