Marzio Galeotti
La guerra del gas
L’Europa si trova ancora una volta a fare i conti con la propria irrisolta dipendenza dalla Russia per quanto riguarda il gas naturale. Per questo le ragioni della crisi [...] rinnovabili già declinate nel pacchetto 20-20 e nei nuovi target attualmente in discussione su rinnovabili ed emissioni di CO2 al 2030.
Il tutto nel contesto indicato dalla roadmap europea che prevede una riduzione delle emissioni dell’80% rispetto ...
Leggi Tutto
risorse
Fabio Catino
Regali della natura da usare con saggezza
I vari ambienti della Terra forniscono agli uomini risorse come acqua e alimenti, energia e materiali: la gestione di queste risorse naturali [...] di anidride carbonica nell’atmosfera, anche utilizzando meccanismi che ricordano quelli finanziari: le mancate emissioni di CO2, cioè quelle evitate realizzando progetti con emissioni minori a parità di benefici economici, assumono un valore ...
Leggi Tutto
Nicola Nosengo
Seppure in una campagna elettorale dominata dal tema delle tasse e dell’occupazione, la questione energetica ha segnato una delle più evidenti linee di demarcazione tra Barack Obama e Mitt [...] emissioni di anidride carbonica, per lo meno quelle collegate alla produzione di energia elettrica. Il gas emette infatti meno CO2 rispetto al petrolio, e molta meno rispetto al carbone, che proprio in ragione della crescita del gas sta perdendo ...
Leggi Tutto
Parte della meccanica che studia fenomeni di moto, in relazione alla costituzione materiale dei corpi interessati al movimento e alle grandezze (energia cinetica, momenti cinetici ecc.) a essi relative. [...] radicaliche. A titolo di esempio, si può considerare la combustione del metano che globalmente può essere scritta:
CH4 + 2O2 → CO2 + 2 H2O
e la cui velocità di reazione in prima approssimazione può essere espressa mediante una legge di potenza ...
Leggi Tutto
Gruppo eterogeneo di sostanze riunite dalla caratteristica comune di essere insolubili in acqua e solubili nei solventi organici (cloroformio, benzolo, etere ecc.). A seconda della loro struttura vengono [...] -ACP, catalizzata dall’enzima condensante acil-malonil-ACP, secondo lo schema: acetil-ACP + malonil-ACP → acetoacetil-ACP + ACP + CO2. L’acetoacetil-ACP viene ridotto a D-3-idrossibutirril-ACP dall’enzima β-chetoacil-ACP-reduttasi, che utilizza NADPH ...
Leggi Tutto
In questi ultimi anni si sono aperte alla chirurgia nuove vie che hanno consentito progressi realmente significativi ed altri ancora più notevoli ne promettono; è stata di importanza fondamentale l'evoluzione [...] caratterizzano. La diffusione e l'uso sistematico degli apparecchi a circuito chiuso - apparecchi cioè che, eliminando il CO2, consentono la riutilizzazione dell'aria espiratoria - ne hanno permesso un più largo impiego: essi, infatti, evitando tutte ...
Leggi Tutto
VETRO (fr. verre; sp. vidrio; ted. Glas; ingl. glass)
Giorgio SANGIORGI
Filippo ROSSI
Arnaldo MAURI
Giovanni VACCA
Vetro, nel senso generico, è una materia anorganica, passata dalla fusione dei suoi [...] quali ogni ossido figura nella composizione del vetro. Durante la fusione, dalle materie prime volatilizzano l'anidride carbonica (CO2) e l'anidride solforica (SO3), mentre residuano le parti vetrificabili. Così, per dare un esempio elementare, una ...
Leggi Tutto
SPETTROSCOPIA (XXXII, p. 347; App. II, 11, p. 876; III, 11, p. 792)
Adriano Alippi
Salvatore Cunsolo
La definizione di s. come studio dei livelli energetici di un sistema atomico e molecolare eseguito [...] è manifestato utile nello studio dei modi di pura rotazione e di rotazione-vibrazione di molecole semplici (O2, N2, CO2, NO, ecc.), in connessione con rivelatori sia fotoelettrici, sia fotografici. Con risoluzione molto alta, le bande di assorbimento ...
Leggi Tutto
METILICO, ALCOLE, o metanolo
Eugenio Mariani
(XXIII, p. 91; App. I, p. 839; IV, II, p. 461)
Negli ultimi due decenni produzione e consumi di a.m. hanno presentato andamento irregolare con insufficienza [...] 'a. m.; la reazione è: CO+2H2→CH3OH (esotermica per 22 kcal/mole); è tuttavia anche possibile un'altra reazione CO2+3H2→CH3OH+H2O, meno esotermica della precedente (12 kcal/mole). In particolare è stata studiata l'influenza dell'anidride carbonica ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (XXXV, p. 1033; App. II, 11, p. 1142)
Dario TEATINI
*
Industria. - Anche l'industria zuccheriera, pur dovendo considerare le particolari caratteristiche di industria stagionale con brevissimo [...] , nel sugo floculato, della quantità di latte di calce ritenuta necessaria per una buona depurazione e della dose di CO2 necessaria per trasformare immediatamente il CaO in CaCO3 mantenendo nel sugo il pH prestabilito. Ciò allo scopo di neutralizzare ...
Leggi Tutto
pacchetto energia
loc. s.le m. Provvedimenti governativi finalizzati a favorire il risparmio energetico e l’incremento di fonti energetiche alternative. ◆ Il «pacchetto energia» consentirà la possibilità di adottare in via amministrativa misure...
carbon negative (Carbon Negative) loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a rimuovere più quantità di emissioni di anidride carbonica e di gas serra rispetto a quante ne vengano...