LEONCINI, Francesco
Omar Ferrario
Nacque il 12 genn. 1880 a Porto Santo Stefano, in provincia di Grosseto, da Tismene, un ufficiale di marina appartenente a un'antica e illustre famiglia di origini [...] iniziale della sua attività scientifica il L. recò anche importanti contributi riguardanti il campo tossicologico: Avvelenamenti per CO e CO2 e infezioni pneumoniche, in Riv. critica di clinica medica, VII (1906), pp. 781-785, 797 s., in collab. con ...
Leggi Tutto
Vittorio Pellegrini
Fonti rinnovabili: l’anno del fotovoltaico
La richiesta crescente di energia e il problema della sostenibilità ambientale ci impongono di utilizzare in modo sempre più massiccio le [...] , per la stessa data, i 100 GW.
Questi progressi faranno risparmiare ogni anno 1,4 miliardi di tonnellate di CO2 nel mondo, di cui 220 milioni nell’Unione Europea. Sul versante dell’occupazione, infine, l’industria del solare fotovoltaico ...
Leggi Tutto
Vedi Nuova Zelanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Nuova Zelanda è uno stato insulare dell’Oceano Pacifico meridionale e appartiene al continente dell’Oceania. Abitata tradizionalmente [...] ricoperto dalle energie rinnovabili nel mix energetico nazionale. Le energie pulite favoriscono tassi relativamente bassi di emissioni di CO2, sia in termini assoluti sia pro capite. Ben il 23% dell’energia consumata è prodotta da fonti rinnovabili ...
Leggi Tutto
Lega ferro-carbonio di solidificazione eutettica, con tenore in carbonio tra 1,9 e 6,5%.
Generalità
La g. è prodotta in genere per riduzione dei minerali di ferro all’altoforno, soprattutto per fabbricazione [...] all’urto. Se la ricottura è eseguita in ambiente ossidante (processo europeo), il carbonio è in gran parte eliminato come CO e CO2 e la lega è detta g. malleabile a cuore bianco (la matrice è ferritica con qualche nodulo di grafite); essa si salda ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (A. T., 153-154)
Piero LANDINI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Pino FORTINI
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Il Guatemala è una delle sei repubbliche dell'America Centrale.
Sommario: [...] 'anno non si aveva nozione di alcuna attività da parte di questo vulcano, a eccezione di una sorgente di acqua minerale (CO2) ai piedi del cono. Ma nell'ottobre del 1902 una spaventosa eruzione mise a soqquadro le regioni circostantì, già abbastanza ...
Leggi Tutto
MINERARI, GIACIMENTI
Luigi Colomba
. I minerali ordinariamente o da soli o associati in vario modo costituiscono le rocce che formano i giacimenti generali di essi (v. minerogenesi; petrogenesi), ma [...] del solvente hanno avuto origine i depositi di salgemma, gesso, anidrite; per eliminazione di un componente gassoso (CO2) oltre che di acqua i calcari concrezionati, travertini, stalattiti, stalagmiti, ecc. Molto importanti dal punto di vista ...
Leggi Tutto
di Massimo Carlotti
L'atmosfera viene comunemente immaginata come una miscela di gas. In realtà, fanno parte dell'atmosfera anche specie chimiche presenti nello stato di aggregazione liquido e solido. [...] rilasciate in troposfera intervengono in processi che hanno un impatto di portata planetaria; è il caso della CO2, diossido di carbonio nella nomenclatura IUPAC (International Union of Pure and Applied Chemistry), che contribuisce al processo ...
Leggi Tutto
NATURA, Conservazione della
Longino Contoli
(App. IV, II, p. 545)
Nel corso degli anni Ottanta, la conservazione dell'ambiente naturale, a livello sia mondiale che italiano, è stata influenzata da due [...] serra, che potrebbe passare da una fase iniziale, ampiamente reversibile e legata alla concentrazione di anidride carbonica (CO2) e altri gas secondari nell'atmosfera, a una fase legata alla concentrazione di vapore acqueo (H2O), con possibile ...
Leggi Tutto
OSTETRICIA (XXV, p. 737; App. II, 11, p. 470; III, 11, p. 334)
Adriano Bompiani
Nel decennio trascorso, l'o. si è sviluppata lungo vari filoni di ricerca e clinico-assistenziali, qui schematicamente [...] dalla determinazione del pH (attuale e pH Q 40 cioè dopo equilibrazione della miscela con un'atmosfera di CO2), si è dimostrata particolarmente utile nei casi che mostrano irregolarità di comportamento della frequenza cardiaca fetale, per riconoscere ...
Leggi Tutto
Superconduttività
Antonio Barone
Materiali Superconduttori
I materiali superconduttori si distinguono in LTS (Low Temperature Superconductors), che sono caratterizzati da una temperatura di transizione [...] spazio. La maggiore efficienza energetica dei trasformatori HTS consente di risparmiare energia e quindi di ridurre le emissioni CO2 con conseguenti vantaggi ambientali. D'altra parte l'azoto liquido, a differenza dell'olio dielettrico presente nei ...
Leggi Tutto
pacchetto energia
loc. s.le m. Provvedimenti governativi finalizzati a favorire il risparmio energetico e l’incremento di fonti energetiche alternative. ◆ Il «pacchetto energia» consentirà la possibilità di adottare in via amministrativa misure...
carbon negative (Carbon Negative) loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a rimuovere più quantità di emissioni di anidride carbonica e di gas serra rispetto a quante ne vengano...