• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Biografie [3]
Storia [2]
Cinema [1]
Geografia [2]
America [2]
Geografia umana ed economica [1]
Temi generali [1]
Agricoltura nella storia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Botanica [1]

ALBA, Rafael

Enciclopedia Italiana (1929)

Nacque a Zacatecas (Messico) nel 1866. Insegnò lingua spagnola e geografia nelle scuole di Messico e fu impiegato nell'Archivio generale della repubblica. In collaborazione con Emanuel Puga y Acal, riunì [...] di critica letteraria mostrano finezza e sagacia. Nelle sue ottime monografie geografiche degli stati di Sonora, Chihuahua, Coahuila, Nuevo León è notevole la trattazione intorno alle possibilità di sviluppo economico di questi stati. Tradusse, fra ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUA SPAGNOLA – NUOVA SPAGNA – NUEVO LEÓN – ZACATECAS – COAHUILA

RIO GRANDE del Norte

Enciclopedia Italiana (1936)

RIO GRANDE del Norte (A. T., 127-128 e 147) Emilio Malesani Il Rio Grande del Norte, fiume dell'America Settentrionale, nasce nei San Juan Mountains (Montagne Rocciose), nello Stato di Colorado (Stati [...] Stati Uniti e il Messico e in particolare tra il Texas, sulla riva sinistra, e gli stati messicani di Chihuahua, di Coahuila, dì Nuevo León e di Tamaulipas sulla riva destra. In questa sezione il fiume viene denominato dai Messicani Río Bravo, mentre ... Leggi Tutto

AUSTIN, Stephen Fuller

Enciclopedia Italiana (1930)

Nato nella contea di Wythe (Virginia) il 3 novembre del 1793, fu il creatore delle colonie americane del Texas, e l'iniziatore del movimento che doveva aprire agli Stati Uniti le porte dei territorî messicani. [...] di fatto, se non di diritto, possessori dei loro schiavi. Ma nel 1832 i Texesi decisero di staccarsi dallo stato di Coahuila. L'A., sebbene contrario alla rottura con il Messico, partì per Città di Messico come rappresentante dei Texesi per esporre ... Leggi Tutto
TAGS: CITTÀ DI MESSICO – STATI UNITI – COAHUILA – MESSICO – DALLAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AUSTIN, Stephen Fuller (1)
Mostra Tutti

CHIHUAHUA

Enciclopedia Italiana (1931)

Il più esteso stato messicano, vasto 245.612 kmq. Il suo primo esploratore fu Alvar Núñez Cabeza de Vaca; le conoscenze vennero quindi estese dai missionarî francescani e gesuiti, e dai cercatori di miniere. [...] ferrovia che percorre le vallate del NO., quella del Kansas, attraverso la Sierra Madre, una diramazione della quale va nello stato di Coahuila a E. (per la storia dello stato, v. messico). Bibl.: Atlas y catálogos de la Dirección de Est. geogr. y ... Leggi Tutto
TAGS: SIERRA MADRE OCCIDENTAL – CANNA DA ZUCCHERO – AMERICA DEL NORD – FRANCESCANI – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHIHUAHUA (1)
Mostra Tutti

HIDALGO y COSTILLA, Miguel

Enciclopedia Italiana (1933)

HIDALGO y COSTILLA, Miguel Ezequiel A. Chavez Patriota messicano, nato l'8 maggio 1753 nella fattoria di San Diego Corralejo, fucilato a Chihuahua il 27 luglio (?) 1811. Studiò a Valladolid (Messico) [...] i capi militari sottoposti a H., gli tolsero il comando; ma, traditi tutti il 21 marzo sul territorio dello stato di Coahuila, furono fatti prigionieri e condotti prima a Monclava e poi a Chihuahua. Nel processo, H. dichiarò la sua intenzione di dar ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HIDALGO y COSTILLA, Miguel (2)
Mostra Tutti

La scienza presso le civiltà precolombiane. Il mondo naturale degli Aztechi

Storia della Scienza (2001)

La scienza presso le civilta precolombiane. Il mondo naturale degli Aztechi Doris Heyden Il mondo naturale degli Aztechi Nella cultura azteca del XV sec., la scienza era parte di un insieme organico [...] trovati resti diversi sotto forma di fibre, di foglie, di tessuti, di sandali e di corde. Nella grotta della Candelaria, a Coahuila, si scoprirono fibre tessili di Agave lechugia e di altre piante quali la iucca, e mummie umane avvolte in bende di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – AGRICOLTURA NELLA STORIA

TEXAS

Enciclopedia Italiana (1937)

TEXAS (A. T., 143-144) Piero LANDINI Henry FURST Il più vasto degli stati della confederazione nord-americana, situato tra 25° 51′ e 36° 30′ di lat. N. e 93° 31′ e 106° 38′ di long. O., confinante [...] 1803. Nel 1821 il Messico divenne indipendente. Lo statuto del 1824 creò un sistema federale e unì il Texas al Coahuila. Fino dal 1800 gli Americani avevano cominciato a infiltrarsi in questo territorio ricco e poco popolato (nel 1820 la popolazione ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TEXAS (3)
Mostra Tutti

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana (1936)

STATI UNITI (A. T., 127-146) Roberto ALMAGIA Fabrizio CORTESI Mario SALFI Piero LANDINI Emilio MALESANI Pino FORTINI Emilio MALESANI Alberto BALDINI Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI Gennaro [...] ; alcuni superstiti, guidati da Alvaro Núñez Cabeza de Vaca, dopo aver errato per sei anni attraverso il Texas, il Coahuila, il Chihuahua e la Sonora, raggiunsero il più settentrionale dei posti spagnoli nel Messico, Culiacán, sul Pacifico. Nel 1539 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: ROCKEFELLER INSTITUTE FOR MEDICAL RESEARCH – FEDERAL DEPOSIT INSURANCE CORPORATION – BANCA DEI REGOLAMENTI INTERNAZIONALI – WILLIAM EDWARD BURGHARDT DU BOIS – PARCO NAZIONALE DI YELLOWSTONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATI UNITI (16)
Mostra Tutti

AMERICA [Geografia]

Enciclopedia Italiana (1929)

AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e 151-152). Sommario. - I. Geografia: 1. Generalità (pag. 837); 2. Storia della scoperta (pag. 838); 3. Geografia dell'America Settentrionale (pag. 841); 4. Geografia [...] 8½ tonn. di carbone (0,7% della produzione mondiale), dieci volte meno il Messico dai suoi (massimi nello stato di Coahuila), sì che gli Stati Uniti esercitano anche qui un assoluto controllo (1925: 44,5% della produzione mondiale; 820.000 kmq ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCISCO VÁZQUEZ DE CORONADO – VICEREAME DELLA NUOVA SPAGNA – FRANCISCO ORTIZ DE VERGARA – ISOLA "DELLE SETTE CITTÀ – ALONSO ÁLVAREZ DE PINEDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AMERICA [Geografia] (12)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali