• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
92 risultati
Tutti i risultati [92]
Sport [13]
Arti visive [9]
Biografie [7]
Temi generali [7]
Lingua [7]
Grammatica [7]
Medicina [6]
Geografia [6]
Geografia umana ed economica [4]
Farmacologia e terapia [4]

tradizione

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

tradizione Adriano Favole Conoscenze e valori trasmessi di generazione in generazione Le tradizioni sono quegli aspetti della nostra cultura che ci vengono tramandati dalle generazioni precedenti e [...] o meno consapevole. I Luo, una popolazione del Kenya, utilizzano oggi come bevanda rituale nei matrimoni la Coca-Cola®; durante le feste, alcuni Polinesiani offrono alla divinità carne in scatola invece dei tradizionali maiali. Le tradizioni mutano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOLKLORE E TRADIZIONI POPOLARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tradizione (3)
Mostra Tutti

no-global

Lessico del XXI Secolo (2013)

no-global <në'u ġlë'ubl> (in it. <nò ġlòbal>) locuz. ingl., usata in it. come locuz. agg. e sost. m. (anche f., se riferito a donna). – Nato sul finire del 20° sec. per contestare i processi [...] dei marchi commerciali – seducenti simboli del mercato dominato dalle multinazionali (come per es. Disney, Nike, McDonald's, Coca Cola) – e procede analizzando il loro impatto negativo sulla vita quotidiana dei lavoratori e dei consumatori. Dopo i ... Leggi Tutto

elasticità

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

elasticita Daniela Federici elasticità  Misura la reattività di una variabile al mutare di un’altra variabile. Con linguaggio più rigoroso, il grado di e. è dato dal valore del rapporto tra la variazione [...] di beni sostituti (➔ bene): un bene con sostituti stretti tende ad avere una domanda elastica (come margarina e burro, Coca Cola e Pepsi ecc.); un bene che non ha sostituti stretti tende ad avere una domanda anelastica (come benzina, sigarette ecc ... Leggi Tutto

sinistra diffusa

NEOLOGISMI (2018)

sinistra diffusa loc. s.le f. Schieramento ideologico che non si riconosce nei partiti e nei movimenti del centrosinistra, difendendo le posizioni della sinistra tradizionale. • Passi la rivendicazione [...] dell’odio di classe. Ma sui ragazzi di Tienanmen «innamorati della Coca-Cola» persino gli alleati, i suoi alleati, hanno avuto un sussulto. E così il poeta Edoardo Sanguineti, candidato della «sinistra diffusa» alle primarie del centrosinistra per la ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – EDOARDO SANGUINETI – FRATELLI D’ITALIA – CENTROSINISTRA – CENTRO DESTRA

A ME MI, A TE TI

La grammatica italiana (2012)

A ME MI, A TE TI A me mi e a te ti sono casi particolari di quel fenomeno sintattico (detto dislocazione) che consiste nell’anticipare o posticipare un elemento della frase riprendendolo tramite un pronome. [...] a diritta (A. Manzoni, I promessi sposi) e ritorna con una certa frequenza nelle canzoni degli ultimi trent’anni coca cola sì coca cola / a me mi fa impazzire (V. Rossi, Bollicine) perché a me mi piace andare veloce (Jovanotti, La mia moto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

cibo spazzatura

NEOLOGISMI (2018)

cibo spazzatura loc. s.le m. Cibo ritenuto privo di efficaci elementi nutrizionali e considerato non salutare per la presenza eccessiva di ingredienti nocivi a una corretta alimentazione, come i grassi [...] aprile 2012, p. 59, Salute) • Il «junk food», il cibo spazzatura, non tira più. Lo dicono anche i conti della Coca-Cola. Siamo entrati nell’era del salutismo, aumentano i vegetariani e i vegani nel mondo. Insalate e cibi sani sostituiscono hamburger ... Leggi Tutto
TAGS: ZUCCHERI – OBESITÀ – VEGANI – INGL

Berkshire Hathaway

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Berkshire Hathaway Una delle più importanti holding finanziarie statunitensi, con sede a Omaha (Nebraska), che diversifica la propria attività in molteplici settori sotto la guida del suo amministratore [...] controllo di quote significative in Goldman Sachs, American Express e Moody’s), all’alimentare (con quote in Coca Cola e Anheuser-Busch), al ramo farmaceutico (GlaxoSmithKline e Sanofi Aventis), a quello manifatturiero (General Electrics), ai media ... Leggi Tutto
TAGS: NEBRASKA – OMAHA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Berkshire Hathaway (1)
Mostra Tutti

SIMBOLI

La grammatica italiana (2012)

SIMBOLI I simboli sono segni convenzionali usati per indicare in modo sintetico e visivo un oggetto, un concetto, una funzione, un’idea; tra i più diffusi nell’italiano contemporaneo c’è il simbolo ➔@ [...] Rossi – ®, che indica un marchio registrato e si pone in apice; l’equivalente internazionale è ™ (trade mark) Coca Cola® – (dollaro), che indica il dollaro statunitense, ma anche altre valute internazionali Vale 40 (dollari). Usi Nell’ambito delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Burns, Charles

Lessico del XXI Secolo (2012)

Burns, Charles Burns, Charles. – Fumettista e illustratore statunitense (n. Washington, DC, 1955). Dopo le prime esperienze amatoriali, negli Ottanta ha collaborato con le rivista Raw, Fantagraphics [...] parte della sua nuova serie X’ed out (trad. it. 2011). Molto attivo come illustratore e copertinista per clienti quali Coca-Cola, Altoids, Mtv e per le pubblicazioni Time, The new yorker, The believer. Il suo stile è graficamente preciso e morbido ... Leggi Tutto

Buffett, Edward Warren

Lessico del XXI Secolo (2012)

Buffett, Edward Warren Buffett, Edward Warren. – Imprenditore ed economista statunitense (n. Omaha, NE, 1930). Laureatosi in business administration alla Columbia business school, ha creato il fondo [...] , gli hanno consentito di acquisire quote di partecipazione significative in molte società (McDonald's, Kirby Company, Coca Cola, Walt Disney, Gillette). Dopo aver investito anche nel settore tessile, ha riconvertito la sua società Berkshire hathaway ... Leggi Tutto
TAGS: BERKSHIRE HATHAWAY – ALIQUOTA FISCALE – RIASSICURAZIONE – OMAHA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
cocacolonizzazione
cocacolonizzazione (Coca-Colonizzazione) s. f. Espansione colonialistica, penetrazione capillare basata sulla capacità di suggestione, che produce un appiattimento culturale a livello mondiale. ◆ È stato un vecchio corsaro della sinistra,...
cocacolista
cocacolista s. m. e f. e agg. (iron.) Chi o che si uniforma alle scelte americane. ◆ Ora, la meravigliosa novità è la coca-cola belga. La trama della saga cocacolista era oramai già così sfruttata che neppure Stephen King avrebbe saputo aprire...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali