IntroLa strada esplode. Agli inizi degli anni ’70 le strade del Bronx, il distretto ghetto di New York, si popolano di giovani e si accendono di musica, di balli e di parole di protesta. La festa comincia [...] (2007), diretto da Matteo Swaitz, che racconta di un conflitto tra gang di rapper e criminali vari coinvolti nel traffico di cocaina, con la complicità di poliziotti corrotti. Tra gli attori, i membri della crew romana TruceKlan e i Club Dogo ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] Aggiungerà dieci anni alla nostra vita sessuale’).Janet (Wendy Girard) si fa beffe di Alvy ed Annie perché non hanno mai sniffato cocaina, ma nel panorama italiano la marijuana è più accettabile: «I don’t believe it. You mean to tell me you guys have ...
Leggi Tutto
«I manoscritti non bruciano»Michail Bulgakov, Il maestro e Margherita, 1967 «L’uomo produce il male come le api producono il miele»William Golding, Il signore delle mosche, 1954 Red Bull 64 Bars è lo [...] La similitudine della barra successiva è da far tremare i polsi: i tossicodipendenti cercano la bianca – in gergo criminale la cocaina – come il killer Charles Manson inseguiva il suo amico Leno LaBianca nell’eccidio di Cielo Drive del 1969 (l’autore ...
Leggi Tutto
La mafia d’oggi, e già di domani, non è un veliero, tantomeno un carrarmato: è un grifone – la violenza d’imporsi come il re della Savana, il leone, la rapidità di volare tra terra e cielo come l’aquila. [...] hanno aperto laboratori in Europa per le droghe sintetiche, consentendo di produrre droghe con le stesse caratteristiche di eroina, cocaina e cannabis senza aspettare i cicli di produzione delle piante di coca, papavero, canapa o marijuana. Le mafie ...
Leggi Tutto
cocaina
s. f. [der. di coca, col suff. -ina]. – Il principale degli alcaloidi contenuti nelle foglie della coca, che si presenta in cristalli prismatici incolori o in forma di polvere cristallina bianca di sapore amaro. È dotato di forte azione...
Principale alcaloide contenuto nelle foglie della coca (Erythroxylon coca e Erythroxylon truxillense). È dotato di forte azione stupefacente (senso di euforia, di benessere fisico) già a piccole dosi, che i tossicomani, per un fenomeno di tolleranza,...
cocaina
Principale alcaloide contenuto nelle foglie di Erythroxylon coca; si presenta in cristalli prismatici incolori o in forma di polvere cristallina bianca, di sapore amaro, solubile in alcol, etere, cloroformio e meno in acqua. Isolata...