Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La chimica nel Settecento: laboratori, strumenti e sperimentazione
Raffaella Seligardi
La chimica nel Settecento
Il quadro teorico generale della chimica del Settecento era quello dei fluidi imponderabili. [...] chimici pubblicarono le analisi delle acque termali del Granducato, in particolare relativamente ai Bagni di Pisa (Antonio Cocchi, 1750; Giovanni Bianchi, 1757; Bartolomeo Mesny, 1758), e a quelli di Lucca (Giuseppe Benvenuti, 1758; Domenico Moscheni ...
Leggi Tutto
ZUCCARI (Zuccaro, Zucchero, Zuccarelli), Federico
Maddalena Spagnolo
Nacque a Sant’Angelo in Vado nel ducato di Urbino dal pittore Ottaviano e da Antonia Nari, il 18 aprile del 1539/40. Fra le discordanti [...] una complessa architettura teorica dell’idea del Disegno, e Il passaggio per l’Italia con la dimora di Parma (Bologna, Cocchi, 1608). Il suo corposo epistolario, in una scrittura non sempre corretta, ha spesso quella felice vena narrativa che si ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I Greci e gli animali
Cristiana Franco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel mondo antico in generale il rapporto della specie umana con [...] loro di ripagare le cure con cui vengono allevati da Andromaca (Iliade, VIII, 185-197), saltando il fossato e conducendo il cocchio alla velocità del vento fino alle navi degli Achei.
Il caso più famoso – e il più commovente – riguarda i due cavalli ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Sport e giochi in Grecia
Giovanni Manetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Gli eventi sportivi e le gare atletiche ricoprono un ruolo [...] era raffigurata la scena in cui Enomao e Pelope si preparano, in una grande tensione, alla corsa con i cocchi.
Altre fonti, riprese dallo stesso Pindaro nell’Olimpica X, pur non rinnegando la relazione con la precedente tradizione, attribuiscono ...
Leggi Tutto
DEI
Alessandro Guidotti
Famiglia originaria dei dintorni di Poggibonsi (nei documenti più antichi chiamata anche Pittolli o Pictelli, in quelli più recenti Ormanni, dal nome di un podere di sua proprietà), [...] im Museo di S. Maria del Fiore zu Florenz, in Jahrbuch der Königlichen Preussischen Kunstsammlungen, XXIII (1902), pp. 235 s.; A. Cocchi, Degli antichi reliquiari di S. Maria del Fiore e di S. Giovanni di Firenze, Firenze 1903, p. 58; G. Poggi ...
Leggi Tutto
Vedi VULCI dell'anno: 1966 - 1997
VULCI (v. vol. VII, p. 1208)
A. M. Sgubini Moretti
Le ricerche e gli studi che hanno interessato in questi ultimi anni V. e il suo territorio hanno consentito di approfondire [...] neue Amphora aus Vulci und das Problem der pseudochalckidischen Vasen, in Jdl, XCV, 1980, p. 140 ss.; M. Ceccanti, D. Cocchi, Materiali ceramici rinvenuti a Vulci nella necropoli di Mandrione di Cavalupo, in StEtr, XLVIII, 1980, p. 21 ss.; G. Colonna ...
Leggi Tutto
Il nuovo rito appalti
Giulia Ferrari
L’art. 204 del nuovo codice dei contratti pubblici ha modificato l’art. 120 c.p.a. prevedendo sia l’immediata impugnazione del provvedimento di esclusione dalla [...] ne è presunto l’interesse».
10 Si tratta in effetti di conclusione condivisa dai primi commentatori della novella del 2016. Cocchi, L., Prime osservazioni sul nuovo rito degli appalti, in www.giustiziaamministrativa.it, 16.6.2016, ha affermato che «l ...
Leggi Tutto
GOTI
F. Panvini Rosati
Popolazione germanica insediata all'inizio dell'età augustea nell'area baltica, i G. furono protagonisti della più ampia serie di spostamenti che interessarono le genti indoeuropee [...] monete di Ostrogoti, Longobardi e Vandali. Catalogo delle civiche raccolte numismatiche di Milano, Milano 1978; E. Ercolani Cocchi, Imperi romano e bizantino. Regni barbarici in Italia attraverso le monete del museo nazionale di Ravenna, Ravenna 1984 ...
Leggi Tutto
FROMOND, Giovanni Claudio (al secolo Guglielmo Giuseppe)
Renato Pasta
Di famiglia originaria di Dôle, nella Franca Contea, nacque a Cremona il 4 febbr. 1703, terzogenito di Gian Simone e di Lucia Binda.
La [...] di lettere, a.a. 1976-77. Altre missive con uomini di cultura e scienziati sono conservate a Firenze, Arch. Baldasseroni, Lettere ad A. Cocchi, codd. 179/2; 166/2; 107/2; 86/2, 20 luglio 1742 - 28 ott. 1744; Arch. di Stato di Firenze, Carteggio Pelli ...
Leggi Tutto
SPINI
Claudia Tripodi
– Secondo quanto scrisse, tra il 1416 e il 1427, un discendente (Doffo di Nepo Spini, in Archivio di Stato di Firenze, ASF, Carte strozziane, II serie, 13), l’origine di questa [...] al governo cittadino che contraddistingueva gli Spini. Luigi di Geri di Manetto aveva sposato alla metà del Trecento Bartolomea Cocchi: il figlio Agnolo, il solo che ci sia noto, vissuto nella seconda metà del secolo, svolse un’eccellente carriera ...
Leggi Tutto
cocca1
còcca1 s. f. [forse lat. coccum, *cocca; cfr. coccola1]. – 1. Tacca in fondo alla freccia, in cui si adatta il nervo, cioè la corda dell’arco: Chirón prese uno strale, e con la cocca Fece la barba in dietro a le mascelle (Dante). Per...
cocca2
còcca2 s. f. [dal provenz. ant. coca, che è il lat. tardo caudĭca]. – 1. Bastimento rotondo, a vele quadre, da trasporto, dell’epoca delle crociate, più leggero e celere dei precedenti velieri bizantini. 2. La vela quadra, caratteristica...