PANCALDO, Leone
Massimo Donattini
PANCALDO (Pancado), Leone (Leonino). – Nacque probabilmente a Savona nel 1481 o nel 1482 da Manfrino e da Battina (Battistina) da Repossano.
La famiglia risulta presente [...] quattro mesi, furono tradotti alle isole Banda, poi per cinque mesi a Malacca, infine, per altri dieci mesi, a Cochin, in India, in condizioni difficili: «muriéramos de hambre», scrisse Pancaldo (cit. in Peragallo, 1894, p. 288), che con Ponzoroni ...
Leggi Tutto
pagliardo
s. m. [dal fr. paillard, propr. «chi dorme sulla paglia; pezzente»], ant. – Miserabile; si trova usato soprattutto nella locuz. cocchìn o cochìn p. (adattam. del fr. coquin paillard, dove coquin significa «furfante»), vile miserabile:...