• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
685 risultati
Tutti i risultati [685]
Diritto [312]
Biografie [165]
Diritto civile [147]
Storia [92]
Diritto commerciale [43]
Arti visive [35]
Economia [26]
Religioni [24]
Letteratura [22]
Diritto processuale [14]

BARBARIGO, Andrea

Dizionario Biografico degli Italiani (1964)

BARBARIGO, Andrea Achille Olivieri Nacque a Venezia nel 1311, da Federigo; sono ignoti, nell'assoluto silenzio delle fonti in nostro possesso, il nome e la casata della madre. Il B. avrebbe avuto circa [...] B., di cui ignoriamo le vicende successive al 1356 e lo stesso anno della sua morte. Fonti e Bibl.: Venezia, Cìv. Museo Correr, cod, Cicogna 3781, G. Priuli, Pretiosi frutti.... I, p. 10; I libri commemoriali della Repubblica di Venezia, a cura di S ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CAPPELLO, Alvise

Dizionario Biografico degli Italiani (1975)

CAPPELLO, Alvise Giustiniana Colasanti Migliardi O'Riordan Del ramo di S. Maria Materdomini della nobile famiglia veneziana, nacque a Venezia presumibilmente intorno al 1449, poiché il 10 ott. 1467, [...] rettori e di altre cariche, (Bergamo), b. 1, c. 17;(Faenza), b. 255, cc. 82-84; Venezia, Bibl. del Civ. Museo Correr, cod. Cicogna 2889 (= 3781): G . Priuli, Pretiosi frutti del Maggior Consiglio, I.c. 125; Venezia, Bibl. nazionale Marciana, mss. It ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CALBO, Paolo

Dizionario Biografico degli Italiani (1973)

CALBO, Paolo Achille Olivieri Appartenente a una nobile famiglia veneziana, la cui ascesa politico-economica, in quanto rappresentante delle "forze… popolari dei lavoratori del mare" (Cracco, p. 54), [...] Biblioteca naz. Marciana, ms. It.VII, 925 (= 8594): M. Barbaro, Geneal. delle fam. patrizie venete, c. 199v; Venezia, Civ.Museo Correr, cod. Cicogna 2889: G. Priuli, Pretiosi frutti del Maggior Consiglio…, I, c.117v; M. Sanuto, Diarii, II-VI, Venezia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CALCO, Cleodoro

Dizionario Biografico degli Italiani (1973)

CALCO (Calchi), Cleodoro Enrico Stumpo La data di nascita non è sicura, ma si può fissare prima del 1560 a Milano. Nacque da Entimaco Calco, la cui famiglia già con Bartolomeo, segretario ducale, aveva [...] fue iureconsulto Cleodoro Calco". Fonti e Bibl.: Milano, Arch. stor. civ., Dicasteri, b. 5; Ibid., Famiglie, b. 324; Ibid., Cancelleria dello Stato di Milano, ad annum 1599; Milano, Arch. Formentini, cod. IX, ff. 41, 69, 77, 129, 153; M. Formentini, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

dolere

Enciclopedia Dantesca (1970)

dolere [nella III singol. pres. indic. la forma fiorentina duole si alterna con la forma dole, d'influenza dotta; dolve, III singol. pass. rem.] Fernando Salsano Di solito il verbo è attestato nella [...] ; così anche in Rime dubbie VII 15 e in Fiore XLVIII 6. In Rime CIV 19 Dolesi l'una con parole molto, 66 e 74, il lamento è per l animo ', e si dolvero; io ne aggiungo un terzo, del cod. magliabech. dell'Apollonio, f. 10a: ‛ molto si dolvono insieme ... Leggi Tutto

FOSCARI, Alvise

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FOSCARI, Alvise Giuseppe Gullino Terzo dei figli maschi di Alvise, detto Giovanni di Alvise, del ramo a S. Simeon Piccolo, e di Marta Dal Poggio, nacque a Venezia il 3 ag. 1724. La famiglia (quella [...] , ibid., ff. 636-640; sul provveditorato generale da Mar, ibid., ff. 1042 s.; la relazione in Venezia, Bibl. del Civ. Museo Correr, Cod. Cicogna 3543/31. Cfr. inoltre: S.S. Minotto, Nella partenza dell'ecc.mo sig. A. F., III provveditor generale in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CORNER, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1983)

CORNER, Giovanni Angelo Baiocchi Nacque a Venezia il 4 dic. 1515 da Paolo di Marino del ramo da S. Marina, e da una figlia di Benedetto Sanuto. Il padre fu consigliere e pervenne alla massima dignità [...] , Arbori de' patritii veneti,III, cc. 9, 111; Venezia, Bibl. d. Civ.Museo Correr, Cod. Cicogna 3781: G. Priuli, Pretiosi frutti del Maggior Consiglio, cc. 197v-198r; Ibid., Cod. Cicogna 3232/VIII (versi che accennano al C. podestà a Brescia); Ibid ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ANGUISSOLA, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1961)

ANGUISSOLA, Giovanni (Iohannes de Anguissola, de Angusol[l]is, de Angosolis, de Angusel[l]is, de Agusellis, de Gozellis, de Languicellis, de Cesena) Luigi Prosdocimi Vissuto tra la seconda metà del sec. [...] rinvenuto dallo Schulte in un ms. della Biblioteca di Corte viennese (cod. 2216, al. Salisb.327, ff. 59-78v) e rimasto Summa de sponsalibus);F.Gillmann, Guido de Baysio und Johannes de Anguissola,in Archiv für kath. Kirchenrecht,CIV(1924), pp. 54 s. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

procedimento sommario

Lessico del XXI Secolo (2013)

procedimento sommario procediménto sommàrio locuz. sost. m. – Tale sintagma appare plurisignificante nell’utilizzo che lo caratterizza con riguardo al processo civile. In senso ampio, esso descrive come [...] , con p. s. s’intende descrivere un particolare procedimento di cognizione, come regolato dall’art. 702-bis all’art. 702-quater cod. proc. civ. e introdotto con la l. 69/2009 per cercare di ridurre i tempi della giustizia civile. L’utilizzo di tale p ... Leggi Tutto

BROGNANIGO, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BROGNANIGO (Broianicus, Brognoligo), Antonio Guglielmo Gorni Di famiglia veronese, nacque nella prima metà del sec. XV. La sua attività di maestro di scuola, certo memore dell'insegnamento del Guarino [...] che comprende anche alcune poesie latine; dal ms. Correr 172 del Museo Civ. Correr di Venezia. Altri componimenti sono nel cod. Ashburnh. 194 della Bibl. Laurenziana di Firenze e nei cod. 52, 585 e 1404della Bibl. Comunale di Treviso; un frammento di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 68 69
Vocabolario
cod
cod. – 1. Abbrev. di codice (o del lat. codex) nel sign. di libro manoscritto; spesso seguito dalle indicazioni che valgono a individuare il manoscritto: il cod. Vat. lat. 4523. 2. Abbrev. di codice nel sign. di raccolta di leggi: cod. civ.,...
captatòrio
captatorio captatòrio (o cattatòrio) agg. [dal lat. tardo captatorius, der. di captare «acquistare»]. – Ottenuto con captazione: testamento c.; condizione c., la condizione di reciprocità (nulla secondo il vigente cod. civ.) con la quale il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali