pubblicità Divulgazione, diffusione tra il pubblico. In particolare, l’insieme di tutti i mezzi e modi usati allo scopo di segnalare l’esistenza e far conoscere le caratteristiche di prodotti, servizi, [...] beni o la prestazione di servizi da parte di un operatore economico (art. 2, lett. a, d. legisl. 145/2007). Il Codicedelconsumo la fa rientrare nella più ampia nozione di «pratica commerciale» e aggiunge che tale pratica è ingannevole se contiene ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] e internazionale.
Questa complessità socioculturale delconsumo televisivo non potrà non incidere sugli urgenti in materia televisiva. Esso dispone che le trasmissioni in codice siano effettuate esclusivamente a mezzo di impianti di diffusione via ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Carlo Marletti
sommario: 1. Lo sviluppo dei sistemi di comunicazione e i media come apparato sociale. 2. La neo-televisione e il declino della comunicazione di massa tradizionale. 3. I [...] Ciò portò al formarsi di un nuovo settore di consumo mediale, quello del home video. A rendere ancora più complessa la si è realizzata la digitalizzazione del flusso televisivo che, grazie alla traduzione in codice binario delle immagini e dei ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] quelli sopra descritti, perché lo esigono sia i prodotti sia i consumatori. Le ragioni che favoriscono tale tendenza sono più di una: risorse utilizzate per eseguire un programma, comprendente il codicedel programma in corso di esecuzione e il suo ...
Leggi Tutto
Editoria e giornalismo
Albertina Vittoria
In uno scritto sull’«industria libraia», apparso nel 1858, lo scrittore milanese Carlo Tenca svolgeva innovative considerazioni sulla figura dell’editore come [...] intere, edizioni a centinaia di migliaia e noi tutto consumavamo, tutto divoravamo a pro e a beneficio degli editori e Sessanta, Laterza, Roma-Bari 2007.
www.ubertazzi.it/it/codice/cod-ind.htm: Codicedel diritto d’autore, a cura di L.C. Ubertazzi, ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] (nel nostro caso, il gesto sottomesso al codice gestuale della disciplina sportiva coinvolta) e il (1970) di Marino Girolami.
Storie del passato, in chiave nostalgica, ambientate nel mondo del calcio e delconsumo che gli ruota attorno sono messe in ...
Leggi Tutto
Pubblicita e grafica
Cesare De Seta
di Cesare De Seta
Pubblicità e grafica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le origini della pubblicità e la sua fortuna nell'Ottocento. 3. L'uso del tempo libero. 4. Guerre, [...] i risultati conseguiti sia sul piano della qualità che su quello delconsumo: il disco, che negli anni sessanta conosce la sua settore e delle ditte di marketing capaci di darsi un codice morale di comportamento.
In questa sintetica rassegna non si ...
Leggi Tutto
Complesso di pagine dello stesso formato, contenenti testi e illustrazioni, ricavate da fogli di carta stampati o manoscritti, piegati in segnature, cuciti o incollati, e tenuti insieme da un rivestimento [...] anche il nome del copista si trovano nella sottoscrizione (colophon). Altra caratteristica delcodice medievale è costituita anni 1950, malgrado l’aumento del costo della carta, il mercato non subisce flessioni, grazie al consumo di narrativa; è il ...
Leggi Tutto
Informazione, trattamento e trasmissione della
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Informazione, trattamento e trasmissione della
sommario: 1. Introduzione. 2. Quantità [...] di segnale Ps e densità spettrale di potenza del rumore h, trovare un codice opportuno, tale da far avvenire la trasmissione con ) l'adozione del transistore è stata vantaggiosa non solo per l'affidabilità ma anche per il consumo di potenza ( ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
reato
s. m. [dal lat. tardo reatus -us «condizione di accusato; colpa», der. di reus «accusato, colpevole»]. – Nel diritto, atto antigiuridico, che produce un evento contrario a un interesse protetto dalla norma penale e che pertanto è punibile...