CAVALLO
A. Melucco Vaccaro
Nel Medioevo i c. venivano distinti, a seconda del servizio prestato, in destrieri, corsieri, palafreni, ronzini e somieri. Il destriero era il grande c. da guerra, di andatura [...] dall'imboccatura rigida o snodata che passa tra le barre della dentatura; è trattenuto dalla briglia e comandato a coprire il collo del piede del cavaliere; sovente i due arcioni erano uniti da cinghie che bloccavano le anche del campione. Nel codice ...
Leggi Tutto
cervello, sviluppo del
Alessandro Sale
Gli oltre cento miliardi di neuroni che compongono il cervello umano maturo appartengono a numerosi tipi anatomicamente e funzionalmente determinati e sono fittamente [...] dimostrava l’esistenza di un codice molecolare di identificazione dei territori da innervare. A causa della rotazione, però sviluppo della sensibilità al contrasto (la capacità di distinguere le barre bianche e nere di un reticolo di cui si riduce il ...
Leggi Tutto
MANNETTI, Giovenale
Marco Vendittelli
Nacque presumibilmente a Roma alla fine del XII secolo.
Nel Duecento il M. fu l'esponente di maggior spicco della sua famiglia. I Mannetti, famiglia romana tanto [...] 6184, 6185; Les registres de Grégoire IX (1227-1241), a cura di L. Auvray - S. Clémencet - L. Carolus-Barré, I-IV, Paris 1890-1955, I, coll. 350 s Bar-le-Duc 1958, p. 137; A. Bartoli Langeli, Codice diplomatico del Comune di Perugia. Periodo consolare ...
Leggi Tutto
ARCA DELL'ALLEANZA
G. Sed-Rajna
Oggetto sacro degli Israeliti, centro del culto divino, costruito in legno d'acacia rivestito di lamine d'oro e destinato a contenere le tavole della Legge.L'evocazione [...] Il più antico esemplare conservato, un foglio proveniente da un codice eseguito in Egitto nel sec. 10° (Leningrado, Saltykov-Ščedrin o sorretta da barre (c. 34r). Una variante di quest'ultima tipologia ha dato luogo a un'ulteriore tradizione ...
Leggi Tutto
MANS, Le
C. Brunie
(lat. Vidinum, Vindunum, Subdinnum)
Città della Francia nordoccidentale, nella regione del Maine (dip. Sarthe), estesa prevalentemente sulla riva sinistra del fiume Sarthe.Le origini [...] intrecci alle estremità delle barre verticali delle lettere e nei motivi a intreccio animalistico. Un importante primo, esecutore del manoscritto 217, lo si ritrova in alcune iniziali dei codici 214, 227 e 228, e sembra aver avuto una certa fama: i ...
Leggi Tutto
Rabbia
Augusto Panà
Maurizio Divizia
La rabbia è una malattia infettiva provocata da un virus neurotropo che determina un'encefalite a esito letale. Viene trasmessa all'uomo da animali infetti: fra [...] . La prima menzione della malattia si trova nel Codice di Hammurabi redatto tra il 1792 e il 1750 a.C., nel quale sono anche riportate le sanzioni la sindrome di Guillain-Barré (radicoloneurite, primitiva o susseguente a malattie infettive, associata ...
Leggi Tutto
S’intende con trascrizione fonetica un sistema di rappresentazione grafica dei foni di una lingua (➔ fonetica) realizzata attraverso specifici alfabeti (➔ alfabeto fonetico), elaborati appositamente, solo [...] l’alfabeto romano, un codice di scrittura inizialmente forgiato sui verbali.
La trascrizione tra barre oblique segnala infine una
Wells, John C. (1994), Computer-coding the IPA: a proposed extension of SAMPA, disponibile presso il sito http://www. ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] , a Jamshedpur, sale a 50.000 tonn. di ghisa, 75.000 di rotaie, 60.000 di barre e travi, un valore in tutto equivalente a 80 trattazione che segna un notevole progresso rispetto al codice di Manu e a quello di Yājñavalkya. Anche i commentarî indigeni ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] quando un gruppo di studenti si riunì a Cambridge per tracciare un codice di comportamento, nel tentativo di introdurre nella Così per esempio nel 1990 a Mogadiscio le guardie del presidente Siad Barre reagiscono in modo spropositato alle ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] e così via. Questo codice era un'appendice pressoché indispensabile per un sistema di calcolo volto a un uso generalizzato, in incerti auctoris, con la descrizione di uno strumento a tre barre per la misurazione degli angoli, il triquetum, ...
Leggi Tutto
codice a barre loc. s.le m. Insieme di pieghe verticali che, con l’invecchiamento, si generano ai lati delle labbra, tra il naso e il labbro superiore e tra il labbro inferiore e il mento. ◆ Ed è cambiato il mondo di chi si occupa della cura...
barra
s. f. [etimo incerto]. – 1. Sbarra; asta di legno o di metallo che serve da leva. In partic.: a. Quella con cui si governa il timone di un’imbarcazione; angolo di barra, l’angolo formato dalla barra del timone con l’asse longitudinale...